Decine di migliaia di londinesi beneficeranno di misure di emergenza volte a stimolare l'edilizia abitativa al fine di sbloccare progetti in stallo e garantire la costruzione di più alloggi a prezzi accessibili in tutta la città. Il Consiglio comunale di Londra ha approvato l'avvio di diversi progetti di edilizia popolare e il completamento di nuove abitazioni a Londra. Un intervento così ingente non si era mai registrato nella storia della capitale inglese
Nvidia è attualmente la più grande azienda al mondo, con una capitalizzazione di mercato di 4,25 trilioni di dollari (3,62 miliardi di euro).
Nel 2024, circa il 27% della popolazione dell'Unione europea (Ue) di età pari o superiore a 16 anni ha dichiarato di non potersi permettere nemmeno una settimana di vacanza lontano da casa. Sebbene rappresenti ancora più di un quarto della popolazione adulta, questa cifra mostra segnali positivi di ripresa: si tratta infatti dell'1,5% in meno rispetto al 2023 e del 10,6% in meno rispetto al 2014
Un blackout con pochi precedenti ha colpito Spagna e Portogallo. Alle 12:33 di lunedì 28 aprile, in soli 5 secondi, sono andati improvvisamente persi 15 gigawatt di potenza, e la rete iberica è stata automaticamente disconnessa da quella europea. "Si tratta di qualcosa che non era mai accaduto prima", ha affermato il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, sottolineando che 15 gigawatt equivalgono a circa il 60% dell'attuale domanda del Paese. Cosa ha causato il blackout? Scopriamo le prime ricostruzioni
Per decenni, l'idea che le riserve auree della Germania, tra le più grandi al mondo, potessero non essere al sicuro nei caveau della Federal Reserve Bank di New York è sembrata una teoria del complotto.
Fin dall'inizio della storia del Papato, la stragrande maggioranza dei Papi (217 in totale) è provenuta dall'Italia, evidenziando il ruolo centrale di Roma nella storia della Chiesa cattolica, come mostra un'infografica di The World in Maps. Il secondo Paese più rappresentato è la Francia, con
Sempre più americani stanno rinunciando al sogno di possedere una “McMansion” (case giganti prodotte in serie, in stile fast food, come suggerisce il loro nome), perché i prezzi elevati li costringono a cercare case più piccole. Secondo i dati di Realtor.com e della Federal Reserve Bank di St. Louis, a marzo la superficie media delle case in vendita negli Stati Uniti è scesa a 1.700 piedi quadrati, in calo del 7% rispetto a marzo 2020
Secondo Halifax, uno dei maggiori istituti di credito ipotecario del Paese, i prezzi delle case nel Regno Unito sono scesi per il secondo mese consecutivo, poiché gli acquirenti hanno dovuto rispettare una scadenza per evitare l'aumento delle tasse sulla proprietà. Nello specifico, il prezzo è sceso dello 0,5% su base mensile, portando il prezzo medio a 296.699 sterline (345.940 euro) a marzo, dopo un calo dello 0,2% a febbraio.
Kevin Sears è il nuovo presidente della National Association of Realtors (NAR). Laureato in Storia e con una lunga carriera nel settore immobiliare in Massachusetts, Sears evidenzia in questa intervista con idealista/news che anche gli Stati Uniti si registra una grave crisi per la mancanza di offerta di alloggi sia in affitto che in vendita, poiché dalla crisi finanziaria del 2008 non sono state costruite abbastanza nuove costruzioni per soddisfare la domanda esistente
Il tribunale provinciale di Valladolid, in Spagna, ha condannato un condominio a pagare 12.155,20 euro a un postino che, mentre era in servizio, è caduto dopo essere inciampato in un gradino uscendo dal portone dell'edificio. Di conseguenza, ha subito un grave infortunio a una gamba.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti