Redazione

investimenti immobiliari

Il mercato immobiliare è in ripresa: ecco in quali segmenti

Il lungo periodo di tassi di interesse alti ha influenzato il mercato immobiliare, non sempre in positivo. Le politiche restrittive aggressive delle banche centrali hanno avuto ripercussioni sui mercati immobiliari privati a partire dalla fine del 2022. A causa dell'aumento dei tassi di interesse, secondo Nuveen, il volume delle transazioni immobiliari è crollato nel 2023, come anche i rendimenti. Tuttavia, spiega Saira Malik, CIO di Nuveen, per alcuni segmenti sarebbe vicina la ripresa
China

La crisi immobiliare cinese comincia a estendersi per tutto il mondo

La crisi immobiliare in Cina sta spingendo molti promotori a vendere le loro proprietà fuori dal Paese in cerca di denaro per coprire i propri debiti. L'aumento dei costi di finanziamento ha ridotto il valore degli immobili a destinazione ufficio di 930 miliardi di euro, costringendone molti a venderli con sconti fino al 60%. Tuttavia, ciò non riguarda solo la Cina, poiché anche gli investitori sudcoreani, tedeschi e nordici stanno abbandonando gli asset a causa della crisi immobiliare globale.
Smart Home

Smart Home: quanto vale il mercato, come cresce e da cosa è trainato

Quando si parla di “Smart Home” ci si riferisce alla possibilità di gestire in modo automatico o da remoto impianti e dispositivi all’interno di un’abitazione, per poter così risparmiare energia, semplificare la vita domestica e garantire la sicurezza delle persone all’interno. Ma quanto vale il mercato? A renderlo noto i dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano
Mosaico di piastrelle

Come pulire e mantenere in perfette condizioni le piastrelle

Ritorna il mosaico idraulico, che è tornato di moda come elemento decorativo e che viene installato anche nelle case più esclusive. Ma il suo elevato assorbimento rende necessario optare per soluzioni specifiche di pulizia, protezione e manutenzione. Il consiglio è quello di utilizzare detergenti neutri e di applicare una cera di finitura dopo la posa per idratare la trama del materiale, respingere lo sporco e ravvivarne il colore naturale
leonardo

Il nuovo design minimal della sede italiana di Leonardo

Leonardo, tra i principali protagonisti mondiali nel settore dell'aerospazio, difesa e sicurezza,  a Sesto Calende (VA) ha la sua sede di servizi di addestramento e di sviluppo di tecnologie e simulazioni di volo sempre più avanzate e all'avanguardia. Per questa sede Progetto CMR è stata scelta a progettare il design del grande campus, in un edificio che risulta fortemente caratterizzato da preesistenze di valore storico, si sviluppa il concept di uno spazio totalmente digitale, realizzato da Progetto Design e Build
investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari, gli impatti della polarizzazione

La polarizzazione delle performance degli asset immobiliari è un trend che nasce come conseguenza della Grande Crisi Finanziaria del 2008, quando si iniziò a teorizzare che i distretti per gli acquisti retail più moderni, dotati di un oculato mix di rivenditori e che investivano pesantemente nella “shopping experience” avrebbero ottenuto risultati migliori dei loro competitor. Come questo trend ha cambiato gli investimenti immobiliari? Risponde Nicola Franceschini, Product Development & Research Manager di BNP Paribas REIM Italy