Redazione

Real Estate

Cessione del credito 2024, aggiornata la guida sulla Piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

Le ultime novità sulla cessione del credito 2024 sono contenute nella guida dell’Agenzia delle Entrate relativa all’apposita piattaforma. Il documento aggiornato a gennaio spiega nel dettaglio come funziona e quando si utilizza la procedura telematica per le somme legate al superbonus, ai diversi bonus edilizi e alle altre agevolazioni. Uno strumento utile anche ora che molti benefici sono in scadenza
amazon

Amazon resta regina del cloud

Avendo stabilito la propria posizione come uno dei primi leader nel mercato dell'infrastruttura cloud, Amazon Web Services (AWS), la redditizia piattaforma cloud del rivenditore online, si trova ancora in testa al gruppo.
casa

Quante aste ci vogliono per aggiudicarsi un immobile?

Negli ultimi anni le aste immobiliari hanno acquisito un ruolo sempre più significativo nel mercato immobiliare italiano, posizionandosi come soluzione alternativa e accessibile per via dei prezzi vantaggiosi rispetto al mercato tradizionale per l’acquisto della prima casa, soprattutto adesso che il caro mutui crea grosse difficoltà di acquisto. Ma qual è l’andamento delle aste in Italia? L’analisi condotta da Immobiliallasta.it evidenzia il numero di aste necessarie per aggiudicarsi un immobile
Firenze

Case di lusso in Italia, quanto costano città per città

Il mercato del lusso resiste alle turbolenze del contesto macro economico, con una domanda di acquisto di immobili di pregio orientata per la gran parte sull’acquisto. Lo dice il più recente report redatto dall’Ufficio Studi Gabetti su dati Santandrea Luxury Houses&Top Properties dal titolo “Il mercato degli immobili di pregio”, che analizza i principali indicatori del mercato residenziale di lusso, con l’obiettivo analizzare i macro-trend relativi alle principali grandi città (Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Bari)
Roma

Milano e Roma nella top 30 dei mercati residenziali di lusso

Nel 2024 i prezzi per il residenziale di lusso nelle più grandi città del mondo continueranno a crescere. Lo dicono i dati del Savills World Cities Prime Residential Index, secondo cui nelle 30 città monitorate si prevede una crescita media dei prezzi degli immobili prime dello 0,6% nei prossimi 12 mesi, in calo rispetto al +2,2% registrato nel 2023. Considerando i prezzi, Milano e Roma si posizionano rispettivamente al 13° e al 17° posto nella classifica dei 30 maggiori mercati residenziali del lusso a livello globale, e 4° e 5° in Europa