Redazione

rottamazione quater

Rottamazione quater, arriva la proroga delle prime due rate

Una delle principali novità contenute tra gli emendamenti del decreto Anticipi, collegato alla Manovra 2024, riguarda la fiscalità e, più nel dettaglio, le cartelle esattoriali. Durante il percorso in Senato, infatti, alla fine è passata la proroga per aderire alla rottamazione quater. Anche chi non ha ancora pagato le prime due rate entro le rispettive scadenze potrà aderirvi. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Venezia

Piano Casa 2024/2026 Venezia, 28 milioni per la riqualificazione e riassegnazione di 500 appartamenti sfitti

È stato illustrato dagli assessori alla Coesione sociale e alle Politiche della residenza, Simone Venturini, e al Bilancio, Michele Zuin, il Piano Casa 2024/2026 di Venezia. Previsti 28 milioni di euro destinati prima alla riqualificazione e poi all’assegnazione di circa 500 appartamenti sfitti nel centro storico, sulle isole e sulla terraferma. Gli interventi si concentreranno sugli immobili che hanno bisogno di un restauro
Giovanni Pelazzi

Tra tassi di interesse alti, inflazione e Pnrr ecco come cambierà il settore delle costruzioni

I più recenti dati Istat sulle costruzioni mostrano una produzione stagnante a settembre e in calo nei primi nove mesi dell’anno. Il crollo  delle compravendite di abitazioni è un segnale di difficoltà delle famiglie di cui la politica deve tener conto. Il miglioramento della fiducia degli imprenditori edili lascia intravedere un possibile andamento favorevole dell’attività nel breve periodo. Sono alcune delle osservazioni di Giovanni Pelazzi, Presidente di Argenta SOA, che commenta la situazione del settore delle costruzioni in Italia, analizzata dal report 2023 sulle costruzioni del Centro Studi Argenta SOA
codice tributo

Codice tributo 3925: cos’è e a cosa si riferisce

Tra i tanti codici tributo per il versamento dell’Imu, tramite modello F24, troviamo anche il codice tributo 3925. Nel dettaglio, si riferisce al pagamento imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – Stato.