Redazione

Loft con ufficio per lavorare da casa

Loft con ufficio in vendita

Durante la pandemia di Covid-19, tantissimi italiani hanno cominciato a lavorare da casa. E per molti, questa è stata una vera sfida, dal momento che non tutti hanno uno spazio adeguato per fare svolgere le proprie mansioni da remoto.

Fimaa, rallenta il mercato immobiliare nel I semestre del 2023

Rallenta il mercato immobiliare nel primo semestre del 2023. Secondo l'indagine sull'Andamento del Mercato Immobiliare di FIMAA-Confcommercio, nei primi sei mesi dell'anno sono state compravendute 350mila case, un numero solo inferiore ai 364mila scambi del 2021 e dei 400mila del 2022.
Calendario fiscale

Acconto Irpef, le novità dell’ultima ora per le partite Iva

Importanti novità in arrivo per le partite Iva. Il testo del decreto collegato alla Manovra 2024, infatti, introduce la possibilità di rateizzare il secondo acconto Irpef (e non solo) per l’anno in corso. Dal prossimo gennaio, quindi, si va verso il pagamento mensile dell'imposta diretta. Scopriamo quali contribuenti possono usufruire di questa nuova misura e come funziona
Calendario pensioni

Quando viene pagata la pensione di novembre 2023? Scopri il calendario

In attesa vengano applicate le novità previste dalla Manovra 2024, molti pensionati si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di novembre 2023 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa con la scorsa legge di Bilancio
Conviene investire nel mattone o in titoli di Stato?

Comprare Btp e altri modi per abbassare l’Isee in modo legale (e accedere ai bonus)

L’indicatore Isee, come sappiamo, è un indice della situazione economica familiare utile a stabilire il livello di benessere degli italiani, oltre che a determinare il loro diritto o meno di accedere a varie agevolazioni fiscali. L’articolo 39 della manovra di Bilancio contiene una norma che vorrebbe escludere dal calcolo dell’Isee la quota di patrimonio investito in Btp; un aiuto per il Tesoro, ma anche per le famiglie, che potrebbero vedere così abbassarsi il proprio requisito di idoneità. Ma ci sono altri modi per abbassare l’Isee, e tutti perfettamente legali. Vediamo quali
Real Estate

Nuda proprietà e cedolare secca, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

In caso di nuda proprietà, se si ha l’intenzione di locare a terzi, si può optare per il regime della cedolare secca? Una domanda ricorrente alla quale il Fisco ha risposto in più occasioni, fornendo importanti chiarimenti. La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate replicando prima a un’istanza e poi alla domanda di un contribuente. Si ricorda che la nuda proprietà è un diritto reale su una casa che non comprende però il diritto di usufrutto; mentre la cedolare secca è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali e che può essere scelto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento