Redazione

Seis tendências que marcarão a casa do futuro

Sei tendenze che segneranno la casa del futuro

Sono molti i cambiamenti avvenuti nella società negli ultimi anni e l’edilizia abitativa è tra i settori che li hanno assorbiti più rapidamente. Alcuni eventi, su tutti la pandemia, hanno determinato la necessità di ripensare alcune esigenze e dare maggiore importanza ad alcuni elementi che ormai vengono considerati imprescindibili nelle nostre case. Culmia, azienda spagnola attiva nel settore delle costruzioni, ha evidenziato le sei tendenze che caratterizzeranno le case del futuro: dai materiali naturali all'intelligenza artificiale
fringe benefit

Fringe benefit, cosa cambia con la Manovra 2024?

È stato uno degli argomenti di maggior discussione in seno alla maggioranza, ma alla fine la Manovra 2024 ha confermato i fringe benefit anche per il prossimo anno. Tuttavia, ci saranno delle modifiche sostanziali al riguardo. Scopriamo insieme cosa cambia e cosa comporteranno in busta paga le novità introdotte dalla nuova legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Giorgetti

Superbonus, Giorgetti "nessuna proroga, stop alla cessione del credito"

L'approvazione della legge di bilancio 2024 da parte del Consiglio dei Ministri ha lasciato a bocca asciutta quanti speravano in una proroga del superbonus per l'anno prossimo, soprattutto per la possibilità di usufruire ancora dello sconto in fattura e della cessione del credito, in alternativa all
Hyde Park

In vendita per 42,5 milioni di sterline una villa di fronte a Hyde Park

Il mercato immobiliare di pregio londinese sembra non risentire della crisi immobiliare britannica. Ne è un esempio quella che potrebbe diventare la più grande operazione di compravendita sulla prestigiosa strada londinese di Park Lane, di fronte a Hyde Park. Una delle due ville presenti su questa via è infatti in vendita per 42,5 milioni di sterline (49,1 milioni di euro). Si tratta dell'immobile più grande sul mercato a Park Lane da quando la famiglia reale del Qatar ha acquistato Dudley House quasi 15 anni fa
celle fotovoltaiche

I pannelli fotosintetici per produrre metano in Giappone

Non solo fotovoltaico. Il progresso tecnologico in ambito di energie rinnovabili consente di sfruttare la luce solare per produrre diverse fonti energetiche. L’ultimo esempio, in ordine cronologico, arriva dal Giappone, dove un team di ingegneri ha imitato il processo fotosintetico delle piante per produrre metano partendo da pannelli solari. Scopriamo di cosa si tratta, come funziona e quali sono i campi in cui può essere applicato
categoria catastale a1

Categoria catastale A1: caratteristiche, requisiti, tasse

La categoria catastale A1 fa riferimento alle abitazioni di tipo signorile. Questi immobili si distinguono per le loro generose dimensioni, l’impiego di materiali di costruzione pregiati e l’implementazione di sistemi tecnologici avanzati. Gli edifici accatastati in A1 vantano dunque standard costruttivi e tecnologici di alto livello, superando di gran lunga le comuni abitazioni residenziali
aliquote Irpef

Manovra 2024, Irpef: le novità per aliquote e taglio del cuneo fiscale

Tra le misure più importanti introdotte dalla Manovra 2024, in materia fiscale, ci sono quelle che riguardano le nuove aliquote Irpef e il conseguente taglio del cuneo fiscale. Gli scaglioni, infatti, passeranno col nuovo anno da quattro a tre, con effetti sugli stipendi e sulle pensioni degli italiani. La legge di Bilancio, inoltre, si è occupata anche della no tax aerea. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere