Redazione

smart working

Smart working, cosa si può fare nel 2023 secondo la legge

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali definisce lo smart working, o lavoro agile, come una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato per agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro e, talvolta, aumentare la competitività e anche la produttività. La pandemia da Covid ci ha fatto scoprire le meraviglie del lavoro agile. Oggi, lo smartworking, da soluzione di emergenza, è diventato una modalità di lavoro disciplinata dalla legge. Vediamo quindi secondo alcuni esperti di welfare quali sono le ultimissime sullo smart working, cosa si può fare e non fare lavorando dai luoghi di villeggiatura e gli obblighi del lavoratore nei confronti dell’azienda
Case a 1 euro a Ripacandida

Cerchi un immobile in Basilicata? Ecco le case a 1 euro di Ripacandida

Alla lista dei paesini italiani che mettono in vendita case a 1 euro si aggiunge anche Ripacandida in Basilicata. Andiamo alla scoperta di questo borgo in provincia di Potenza e del bando. L'iniziativa delle case a 1 euro a Ripacandida ha l’obiettivo principale di recuperare la funzione abitativa del centro storico, riqualificandolo anche tramite un tessuto sociale. Per farlo, è necessario passare per una riforma urbanistica-edilizia che favorisca l’insediamento abitativo di famiglie, di attività turistico-ricettive, di negozi o botteghe artigianali o sociali
casa green

Quanto pagheresti in più per una casa più eco-friendly?

Per avere una casa più efficiente dal punto di vista energetico gli italiani sono disposti a pagare un extra rispetto al prezzo di vendita della propria casa. Una indagine di Gabetti, commissionata al Politecnico di Milano, mostra quanto sono disposti a pagare in più gli abitanti di alcune principali città italiane, tra cui Milano, Roma e Torino, per avere una casa più ecosostenibile. Ecco quanto rilevato
Real Estate

Cosa accade se l’amministratore di condominio richiede copia dell’atto di vendita

L’amministratore di condominio che richiede copia dell’atto di vendita incorre nella violazione della privacy. Gli devono infatti essere comunicati solo i dati indispensabili per aggiornare l’Anagrafe, non servono le copie autentiche degli atti di trasferimento. Sul punto è intervenuto il Garante della Privacy, il quale - con il provvedimento 19 febbraio 2015 - ha sottolineato che “costituisce un trattamento eccedente sia la richiesta dell’amministratore della copia dell’atto di compravendita sia, in caso di mancata trasmissione dell’atto di compravendita, la sua attivazione autonoma per reperire l’atto di acquisto presso i pubblici registri, prima ancora di richiedere all’interessato la comunicazione delle proprie generalità”
Pensioni minime

Aumento delle pensioni minime Inps 2023, si parte da luglio

Buone notizie per specifiche categorie di pensionati. Per quanto riguarda l’aumento delle pensioni minime Inps, infatti, la maggiorazione dovrebbe essere riconosciuta con la mensilità di luglio 2023. L’adeguamento previsto dall’ultima legge di Bilancio porterà l’importo a quota 600 euro (ma non per tutti i trattamenti) e verranno riconosciuti anche gli arretrati. Scopriamo insieme chi ne ha diritto e come verrà erogata la maggiorazione
acqua piovana

Come riciclare l’acqua piovana per utilizzarla in casa

Una giornata di pioggia è sempre una scocciatura. Specialmente ora che, a causa del cambiamento climatico, non è più una rarità anche durante primavera ed estate. Ma c’è un modo per trasformare il meteo avverso in un’opportunità sostenibile. In realtà la risposta è sì, scopriamo qualche utile consiglio per riciclare l’acqua piovana e utilizzarla in casa. Scopriamo come