Redazione

Superbollo

Abolizione del superbollo auto nel 2023? Il governo Meloni ci pensa, scopri le ultime news

Ciclicamente torna di attualità il tema dell’abolizione del bollo auto. Il 2023 sembrava l’anno buono, ma alla fine non è stato inserito nella legge di Bilancio. Per ora chi possiede un'auto con potenza superiore ai 185 kW è tenuto a pagare l'imposta. Tuttavia, il governo Meloni ci sta seriamente pensando secondo le notizie dell’ultima ora. Scopriamo tutte le news sulla cancellazione caldeggiata da Fratelli d’Italia, da quando potrebbe essere approvata e come funziona il calcolo del superbollo
Casa

Addio al “visto d’oro” in Europa: da attrattore di investimenti a “colpevole” dell’aumento dei prezzi delle case

Dopo la crisi economica del 2008, diversi Paesi europei hanno cercato di colmare i deficit di bilancio con programmi che hanno incluso l’acquisto di case. L’Ue ha a lungo esercitato pressioni sui governi per porre fine a questi visti speciali, ritenendoli non democratici e un mezzo per far entrare denaro sporco. Ora, con la maggior parte dei Paesi europei in una posizione finanziaria stabile, sono i prezzi elevati delle case e l’aumento dell'opposizione interna a spingere i governi a frenare questi investimenti
Barbie style

I sei stili di arredamento e interior design che si ispirano alle serie tv

Gli italiani amano guardare le serie tv non solo per evadere dal quotidiano, ma anche per ammirare l'arredamento e magari copiarlo a casa propria. Secondo l’indagine Pop Culture Trend di Taskrabbit, un italiano su quattro prende spunto dai programmi televisivi e dai film per decorare gli spazi della propria abitazione e imitare quanto visto sul piccolo e grande schermo. Vediamo insieme quali sono gli stili di arredamento ispirati alle serie tv maggiormente in voga
celle fotovoltaiche

Enea lavora a un fotovoltaico con nuove celle solari in grado di ridurre i costi energetici

Il tema della riduzione dei costi dell’energia elettrica è sempre più cruciale, così come quello della riduzione dell’occupazione di suolo pubblico. Per questo Enea sta lavorando allo sviluppo di celle solari di ultima generazione ad alta resa. Il progetto è in collaborazione Cnr, RSE e varie università. Scopriamo di più sull’impatto che potrebbe avere e sull’applicazione in contesti urbani e non solo
Bonus casa

Trasferimento della detrazione per ristrutturazione mortis causa, le condizioni necessarie

Come funziona il trasferimento della detrazione per ristrutturazione mortis causa? È possibile procedere in tal senso? In particolare, se l’abitazione in questione non era di proprietà, ma in affitto, che cosa accade? Sul punto si è espresso il Fisco rispondendo al quesito di un contribuente. Vediamo nel dettaglio quanto chiarito in merito alla trasmissibilità agli eredi della possibilità di detrarre le spese per interventi edilizi