Redazione

Arona

Dieci località da scoprire sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore, sia sulla sponda lombarda che su quella piemontese, offre una varietà di luoghi tutti da scoprire. Sono diversi gli itinerari che si possono percorrere in bicicletta o facendo trekking, ma anche utilizzando i mezzi di trasporto su acqua. Qual è il posto più bello sul Lago Maggiore? Davvero difficile dirlo, ma ecco una selezione suggerita dal portale SiViaggia per trovare dieci perle sull’acqua del secondo lago d’Italia.
barbecue da balcone

Barbecue da balcone senza fumo? Ecco la migliore opzione per la brace in condominio

È ufficialmente iniziata la stagione della brace. Con le giornate di sole, e sempre più lunghe, ogni occasione è buona per ritrovarsi con amici e parenti all’aria aperta. Ma quando non si ha una villa con giardino a disposizione, come si può fare? Soprattutto per chi vive in condominio, l’ideale è un barbecue da balcone senza fumo. In commercio esistono vari modelli di barbecue elettrico. Scopriamo come funzionano e quando sono permessi
Smart Building

Riconversione degli edifici, renderli smart ed efficienti ridurrebbe i consumi del 20-24% all’anno

La riconversione degli edifici sembra proprio la strada da seguire. A confermarlo è arrivato ora il Rapporto Strategico della prima edizione della Community Smart Building, la piattaforma di confronto di alto livello, avviata da The European House - Ambrosetti e nata per promuovere la diffusione del paradigma dell’“Edificio Intelligente” e favorire il dialogo e le relazioni tra gli attori della filiera e il sistema istituzionale
cosa fare

Truffe on line: cosa fare, come denunciare e a chi rivolgersi per recuperare i soldi

Se hai scoperto di essere rimasto vittima di una truffa on line, la prima cosa da fare è contattare le forze dell’ordine sporgendo denuncia e raccontando nel modo più preciso possibile l’accaduto. Ma quello che ci preme più di tutto, quando ci rendiamo contro di aver subito una frode sul web, è recuperare i nostri soldi. Come fare quindi a recuperare i soldi quando siamo vittime di una truffa on line, come denunciare e come riconoscere le tipologie più frequenti di frodi che corrono sul filo di internet? Vediamolo insieme
Rottamazione quater

Proroga rottamazione quater 2023, approvata la nuova scadenza: scopri le ultimissime

Non solo reddito di cittadinanza e taglio del cuneo fiscale. Il decreto Lavoro, recentemente approvato dal governo Meloni, ha introdotto importanti novità anche in materia di cartelle esattoriali. Come? È stata approvata la proroga della rottamazione quater 2023. Scopriamo le ultimissime sulla nuova scadenza e su come modificare o integrare la domanda di adesione già inviata all’Agenzia delle Entrate
Usa

Mercato immobiliare Usa, aumenta la vendita di case a inizio 2023

​​​​​​​A marzo in USA le vendite di immobili residenziali sono aumentate del 37,7% rispetto a febbraio, segnando l'inizio dell'alta stagione primavera-estate 2023. Lo dice l’ultimo report di Re/Max, secondo cui, nelle 52 aree metropolitane prese in esame, a marzo l’offerta è diminuita del 2,8% rispetto febbraio, ma aumentata del 56,4% anno su anno. Un incremento dovuto alla diminuzione delle vendite e delle transazioni in essere da cui deriva un aumento del tempo medio di permanenza delle case sul mercato rispetto a un anno fa. A marzo il prezzo di vendita mediano si è attestato a 396.000 dollari, con una riduzione del 2,0% anno su anno
Grecia

Mutui Grecia: le banche del Paese congelano i tassi variabili fino ad aprile 2024

Le quattro principali banche greche assorbiranno gli aumenti dei tassi di interesse sui prestiti immobiliari nei prossimi 12 mesi per alleviare l’aumento del costo della vita nel Paese. La notizia è stata data da due delle banche coinvolte ed è stata confermata dal ministro delle Finanze, Christos Staikouras. Piraeus Bank ed Eurobank hanno annunciato che congeleranno i tassi di interesse variabili sui mutui per la casa da maggio fino ad aprile 2024. Alpha Bank farà presto lo stesso
bonus ambiente

Bonus ambiente al via: cos’è, come funziona e come ottenerlo

È partito ufficialmente, con il lancio online della piattaforma dedicata, il bonus ambiente. Si tratta di un credito d’imposta al 65% destinato a chi effettua donazioni per interventi su edifici e terreni pubblici, ai fini della bonifica ambientale, della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o della ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate e del recupero di aree dismesse di proprietà pubblica. Scopriamo come funziona e chi può richiederlo