Redazione

Parquet

Trucchi infallibili per eliminare le macchie dal parquet

Il parquet in casa è un tipo di pavimento molto divisivo: c’è chi sostiene sia molto delicato, chi invece lo preferisce ad altre coperture, anche quando assume un aspetto più “vissuto”. Ma quello che non è proprio tollerabile sono le macchie: un parquet macchiato è un parquet rovinato. Sono molte le macchie che possono crearsi sul parquet: dall'inchiostro al calcare, dal grasso al cioccolato. Come fare allora per pulirlo bene in questi casi, conservandone bellezza e lucentezza? Vediamolo insieme
bonus infissi 2023

Tutto quello che bisogna sapere sul bonus infissi 2023

Il bonus infissi 2023 è una soluzione erogata dallo Stato per incentivare i proprietari a sostituire infissi ormai obsoleti con serramenti più all’avanguardia. Corrisponde a un’agevolazione per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro conservativo e la ristrutturazione edilizia di edifici ed unità immobiliari. L’intento di questa iniziativa è il risparmio energetico, cercando di raggiungere l’obiettivo prefissato negli accordi internazionali. Vediamo quali sono le diverse tipologie di bonus e come funzionano
condono edilizio

Condono edilizio e sanatoria per gli abusi edilizi o le difformità: tutte le novità del 2023

Il condono edilizio è un provvedimento che consente ai cittadini di annullare la pena o la sanzione ricevuta a seguito di un atto illecito. Viene presentato raramente dal Parlamento in quanto è una legge speciale e di conseguenza valida solamente per periodi limitati. Un’altra opzione legittima e valevole è la sanatoria edilizia: questa procedura consente di regolare le difformità tramite il pagamento di una sanzione e nel rispetto della legge vigente
Efficienza energetica

Superbonus 110, cosa dicono i dati Enea di febbraio 2023

Sono stati pubblicati dall’Enea i dati di febbraio relativi al superbonus 110 per cento, che dal 2023 è passato al 90 cento per chi non ha presentato la Cilas entro il 25 novembre 2022. Se a gennaio a livello nazionale il totale degli investimenti ammessi a detrazione ammontava a 65 miliardi di euro, il mese scorso è passata a 68 miliardi di euro. Mentre i costi per lo Stato sono risultati essere pari a 75,3 miliardi di euro. Vediamo nel dettaglio cosa raccontato dal report mensile e cosa sta accadendo sul fronte dei condomini e delle unifamiliari
Lavoratori

Come andare in pensione anticipata nel 2023 da quota 103 a opzione donna e non solo

Le vie per andare in pensione anticipata nel 2023 non sono infinite. Tuttavia, ci sono diversi modi per uscire dal mondo del lavoro prima del raggiungimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia (67 anni). In attesa di una completa riforma delle pensioni, quindi, scopriamo quali sono i meccanismi attualmente previsti da quota 103 a opzione donna, passando per Ape sociale e non solo. Ecco i requisiti e le modalità a seconda della propria posizione contributiva e anagrafica
corruzione europa

La mappa dei Paesi più corrotti d'Europa

Transparency International ha pubblicato il suo indice di percezione della corruzione 2022. L'indice classifica 180 paesi in base ai loro livelli percepiti di corruzione nel settore pubblico. I risultati sono dati su una scala da 0 (molto corrotto) a 100 (molto pulito).
Siena

Turismo sostenibile in Italia, le città premiate dal Global Sustainable Tourism Council

Parlare di turismo sostenibile in Italia è possibile. Il Global Sustainable Tourism Council, che gestisce gli standard globali per viaggi e turismo sostenibili, ha infatti certificato Siena come la prima città d’arte sostenibile nel nostro Paese. Un primato gratificante, dal momento che si tratta del primo caso italiano di meta turistica sostenibile riconosciuto nel mondo. Ma altre località italiane sono state premiate. Vediamo quali e perché