Il governo socialista portoghese ha pensato ad un modo per arginare il caro case che affligge il Paese intraprendendo misure che implicano un intervento massiccio del pubblico nella gestione di oltre 700 mila immobili rimasti sfitti o invenduti. Lo Stato, in pratica, si trasforma in gestore immobiliare, prendendo in carico questi immobili e subaffittandoli, per salvare un patrimonio immobiliare altrimenti destinato ad incerta fortuna. Ecco quali sono le risoluzioni del governo portoghese in tema di immobili sfitti
Lo stop alla cessione del credito d'imposta e allo sconto in fattura per il superbonus 110 e per gli altri bonus fiscali ha provocato un vero terremoto nel mondo delle imprese dedite alla costruzione e delle banche.
Per le bollette di luce e gas potrebbero arrivare alcune buone notizie nei prossimi mesi del 2023. Con i prezzi in forte calo, i costi per famiglie e imprese potrebbero abbassarsi. Ma cosa sta accadendo esattamente sul fronte delle tariffe e quali potrebbero essere i risvolti per le tasche degli italiani? Vediamo cosa dicono gli ultimi dati e quale potrebbe essere lo scenario a cui si va incontro dopo mesi di grande allarme
Con 174 sì, 107 no e 3 astenuti, la Camera ha concesso la fiducia posta dal governo Meloni al decreto Carburanti, che contiene disposizioni per intervenire in maniera tempestiva per contrastare l’aumento dei prezzi di diesel, benzina e non solo. Scopriamo quali sono le novità e cosa cambia al riguardo per gli automobilisti
Le compravendite immobiliari non si sono fermate nel 2022, nonostante la situazione economica e le incertezze geopolitiche. Tuttavia, qualcosa è riuscito a frenare gli acquisti di nuove costruzioni: i ritardi nei lavori e le incertezze legate a pandemia e fornitura di materiali.
In un contesto economico di cauta ripresa e in uno scenario operativo complesso, che risente di mancanza di manodopera, aumento dei costi, problemi alle catene di fornitura e crisi energetica, per le società real estate diventa prioritario rivedere le strategie aziendali e investire in soluzioni che permettano un continuo adattamento alle dinamiche di un mercato in rapida evoluzione. Una ricerca di JLL, azienda specializzata in servizi e gestione investimenti immobiliari a livello mondiale mette in luce le dieci tendenze che avranno più impatto sul settore immobiliare a livello globale nel corso del 2023
Inverno, basse temperature e caro bollette. Una combinazione che impone attente riflessioni al fine di consumare meno energia in casa. Spesso si tratta di mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti nelle abitudini quotidiane, altre volte un investimento tecnologico garantisce significativi risparmi a fine mese. Scopriamo insieme qualche consiglio per abbassare la bolletta di luce e gas
Oggigiorno, sommersi dalla frenesia della vita quotidiana, ci si dimentica molto facilmente di impegni e scadenze da rispettare. Ciò avviene anche nei casi più importanti, come per esempio la proroga o il rinnovo del contratto d’affitto. Scopriamo insieme come funziona la proroga di un contratto d’affitto all’Agenzia delle Entrate e quali sono le scadenze da rispettare
Nelle case moderne spesso non c’è spazio per un ambiente dedicato esclusivamente ai pasti o, almeno, non come accadeva fino a qualche decennio fa.
L'Advertising & Media Markets Insights di Statista stima che le entrate mondiali del metaverso raggiungeranno i 490 miliardi di dollari nel 2030. Questa è una previsione relativamente prudente.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti