Redazione

Computer

Come creare un piccolo studio in casa e lavorare in tranquillità

Con l’avvento dello smart working, avere un ufficio nella propria abitazione può essere una buona idea per creare un ambiente confortevole e personale adatto allo svolgimento dei propri doveri. Ma come creare un piccolo studio in casa e lavorare in piena tranquillità? Una domanda alla quale è importante rispondere, cercando anche di capire quali possono essere i vantaggi dello smart working e dell’avere un angolo della propria abitazione dedicato proprio al telelavoro. Ecco dunque qualche interessante e utile consiglio
agenzia delle entrate registrazione contratto di locazione

Registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate

La registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate è un’operazione fondamentale nel processo di affitto di un immobile. Grazie a questo passaggio, infatti, il contratto di affitto assume validità, obbligando locatore e conduttore a sottostare a determinate condizioni, nella tutela e nel rispetto dei loro interessi
mutuo casa

Mutui, cinque modi per risparmiare sulla rata

In questo periodo in cui i tassi di interesse sui mutui hanno preso il volo, i costi delle rate dei finanziamenti per acquistare casa aumentano esponenzialmente. Se siamo nella necessità di dover accendere un mutuo è quindi importante pianificare le nostre finanze in modo attento, evitando sprechi. Come fare quindi per risparmiare sulle rate del mutuo? Money.it suggerisce cinque modi per poter risparmiare almeno cento euro al mese sulla rata del mutuo. Ecco quali
Meloni

Cos'è l'autonomia differenziata approvata dal governo Meloni e cosa prevede

Il Cdm di Meloni ha approvato l'autonomia differenziata contenuta nel ddl messo a punto dal ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli. Ma vediamo qual è il significato e che cos'è l'autonomia differenziata, soprattutto quali saranno le conseguenze per la gestione delle regioni. L'autonomia differenziata consentirà alle regioni a statuto ordinario, infatti, di avere la competenza esclusiva su 23 materie, tra cui istruzione, sanità o tutela dell'ambiente
Nuova Zelanda

Il prezzo delle case in Nuova Zelanda continua a scendere, ecco perché

I prezzi delle case in Nuova Zelanda hanno continuato a scendere a gennaio, con le aspettative che la banca centrale avrebbe continuato ad aumentare in modo aggressivo i tassi di interesse per placare l'inflazione e impedire all'economia di scivolare in recessione. Nello specifico, i prezzi sono scesi del 7,2% a gennaio rispetto all'anno precedente, il più grande calo anno su anno da maggio 2009, secondo CoreLogic New Zealand
I millennials preferiscono una casa di proprietà, ma solo con l'aiuto di mamma e papà

I Millennial traineranno il mercato immobiliare USA

Il mercato immobiliare è caratterizzato dallo squilibrio tra l’offerta scarsa e la domanda elevata che mette sotto pressione i prezzi. L’aumento dei prezzi delle abitazioni e dei tassi dei mutui rende difficile che i nuovi acquirenti possano permettersi l’acquisto. Ma non appena i prezzi inizieranno a scendere, molti Millennial che in precedenza non hanno potuto acquistare una casa saranno pronti a farlo. Tom Mansley, Investment Director di GAM, propone una riflessione sui Millennial e sul lotro ruolo nel mercato Usa