Redazione

Real Estate

Fondo indigenti per il superbonus 2024, richieste possibili fino al 31 ottobre

Si torna a parlare del fondo indigenti per il superbonus 2024, nonostante l’agevolazione abbia perso interesse dopo le diverse restrizioni subite. Il contributo può essere richiesto entro il prossimo 31 ottobre. Lo stanziamento è dedicato alle spese per i bonifici sostenuti dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno dai contribuenti per i quali gli interventi avevano raggiunto uno stato di avanzamento lavori del 60% entro il 31 dicembre 2023
appartamenti in condivisione

Appartamenti condivisi: crescono offerta (+14%) e prezzi (+6%)

L'aumento dell'offerta di stanze in affitto (14% nell'ultimo anno) non ha impedito una crescita dei prezzi, che sono saliti del 6%, portando la media a 475 euro al mese, secondo un recente rapporto pubblicato da idealista, il portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia. Il prezz
germania

L’edilizia è uno dei settori più in sofferenza nell'economia tedesca

I fallimenti aziendali sono in forte crescita in Germania e aprono la strada ai massimi livelli degli ultimi sette anni. In questo scenario, inoltre, il settore delle costruzioni è uno di quelli più in sofferenza. Secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica (Destatis), nel mese di maggio sono state registrate 1.934 insolvenze aziendali, quasi il 31% in più rispetto all'anno prima
i paesi più giovani

I Paesi più giovani del mondo

I paesi più giovani del mondo si trovano in Africa. Il più giovane di tutti è il Niger, con un'età mediana di appena 15 anni, il che significa che un numero uguale di persone nel paese è più giovane e più vecchio di 15 anni.
lavoro

Esonero contributivo per la parità di genere, le ultime istruzioni dell’Inps

I datori di lavoro privati possono beneficiare di una misura specifica che incentiva le assunzioni. Nel dettaglio, si tratta del cosiddetto esonero contributivo per la parità di genere. A questo proposito, l’Inps ha recentemente fornito delle istruzioni per spiegarne il meccanismo e le modalità di richiesta. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
violenza di genere

Donne vittime di violenza, le istruzioni per le prestazioni Inps

L’Inps ha preparato una guida che elenca e spiega nel dettaglio e tutti i servizi e le prestazioni a cui possono accedere le donne vittime di violenza. Si va dal numero verde all’assegno di inclusione, passando per il congedo indennizzato per l’astensione dal lavoro e non solo. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa tematica