Redazione

Refuture AI

Real estate e intelligenza artificiale, quale sarà il futuro del settore?

Il futuro del settore immobiliare in relazione all’intelligenza artificiale è stato il tema attorno al quale si è sviluppato il dibattito della prima edizione di ReFuture AI, un incontro che si è svolto lo scorso 16 luglio alla Camera dei deputati e che ha visto la partecipazione di oltre 250 professionisti del settore immobiliare. L’evento è stato organizzato da Locare e promosso dall’onorevole Pino Bicchielli del Gruppo Parlamentare Noi Moderati, con il supporto del prof. Marco Bacini
sala e escritório open space

Soggiorno e ufficio insieme: come conciliare tempo libero e lavoro in una stanza

Hai mai pensato di unire il soggiorno e l'ufficio per trasformare il tuo spazio in qualcosa di nuovo ed elegante? Questa potrebbe essere l'occasione per conciliare in un'unica stanza l'ambiente per lavorare e ritagliarsi i momenti di relax nel tempo libero, soprattutto se lo spazio in casa è limitato. Puntare sulla comodità di poterti rilassare nello stesso ambiente in cui sei produttivo, senza compromettere lo stile e la funzionalità della tua casa, non è impossibile, tutt'altro
investimenti immobiliari

Cinque trend per investire con successo nell'immobiliare

Il real estate rappresenta da sempre uno strumento di diversificazione degli investimenti, oltre che un asset in grado di offrire rendimenti elevati e un rischio controllato, a patto di saper individuare le opportunità a maggior valore aggiunto, cogliendo i nuovi trend che caratterizzano il settore immobiliare oggi e cavalcando l’onda verde che sta diventando sempre più travolgente. Giambattista Chiarelli, Head of Institutional di Pictet Asset Management ci spiega come analizzando alcuni trend degli investimenti immobiliari
Real Estate

Plusvalenza superbonus, quali sono gli immobili e i soggetti interessati

L’articolo 1, comma 64, della legge di Bilancio 2024 ha previsto una plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso di immobili che sono stati oggetto di interventi agevolati con il superbonus. Della misura, di recente, si è occupata anche l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13, con la quale sono stati offerti ulteriori chiarimenti. Ora il Fisco ha precisato quali sono gli immobili e i soggetti interessati
notifica

Le novità sullo stop delle comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate ad agosto 2024

Agosto è, per antonomasia, il mese delle vacanze estive. Anche il Fisco si prende una piccola pausa che, da quest’anno, non riguarda solo le scadenze fiscali, ma soprattutto le comunicazioni relative ai pagamenti tributari. Scopriamo, nel dettaglio, le ultime novità relative allo stop delle notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate ad agosto 2024