Redazione

termosifoni

Spegnimento del riscaldamento a Roma nel 2024, scopri le date

In alcune parti d’Italia le temperature si stanno facendo sempre più primaverili, in altre l’inverno ancora non vuole sapere di andarsene. In molti, però, iniziano a chiedersi “quando si spengono i termosifoni”. Non fa eccezione la Capitale, scopriamo allora quali sono le date per lo spegnimento del riscaldamento a Roma nel 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Real Estate

Bonus ristrutturazione su un immobile F3, i chiarimenti del Fisco

Il bonus ristrutturazione può riguardare un immobile che rientra nella categoria catastale F/3? A questa domanda ha risposto il Fisco. Prima però di vedere quanto è stato precisato, è utile ricordare che la categoria catastale F3 fa riferimento a quei fabbricati in corso di costruzione, quindi non ancora ultimati. Si tratta dunque di una categoria provvisoria. Per quanto riguarda invece il bonus ristrutturazione, si fa riferimento alla detrazione Irpef del 50% sulle spese per la ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali
casa

Case in affitto in Italia e in Europa: le ragioni di un mercato in espansione

Oltre 5,8 miliardi di euro spesi in Italia per i canoni di affitto: un numero salito del dieci per cento in cinque anni, senza considerare le cifre destinate alle locazioni brevi. Il dato è rilevato da Scenari Immobiliari, e sintetizza un fenomeno, quello delle locazioni, che sta prendendo sempre più piede anche in un Paese come il nostro, storicamente votato alla casa di proprietà. In Europa i numeri sono anche più corposi, segnale di un approccio che non è solo economico ma che è anche un modo di vivere. Ecco i dati principali del rapporto sulle locazioni di Scenari Immobiliari
super ricchi

Dove si trovano i super ricchi nel mondo

Secondo il Wealth Report 2024, analisi di punta dell’agenzia Knight Frank, il numero degli UHNWI, persone con patrimonio netto elevato, è aumentato del 4,24% nel 2023, passando da 626.619 ultra-high net worth individuals a 601.300 a livello globale, rispetto all’anno precede
acquisto casa

Compravendite immobiliari: gli italiani investono ancora nel mattone

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato un dato a chiusura del 2023 che parla di compravendite immobiliari a 709.591, una decrescita del 9,7 per cento rispetto all’anno precedente. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, dopo il risultato brillante del 2022, si confermano dunque le aspettative di ridimensionamento dei volumi di compravendita che restano comunque su numeri interessanti e restituiscono un mercato comunque dinamico, con investitori in aumento
ocean house gabetti dubai

Investire nel mattone a Dubai: ecco perché conviene

Il mercato immobiliare di Dubai sarà protagonista di una tre giorni promossa da Gabetti Middle East. “Why Dubay”, tre appuntamenti gratuiti previsti a Napoli (20 marzo), Roma (25 marzo) e Milano (28 marzo), farà il punto su un mercato sempre più appetibile per gli italiani, attirati da quello che sembra sempre più un investimento solido e rivalutato nel tempo
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di aprile 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

Come ogni mese, i pensionati italiani possono consultare un utile strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sulla mensilità oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per il rateo di aprile 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento
Real Estate

Immobili e bonus fiscali 2024, la guida aggiornata del Notariato

La guida “Immobili e bonus fiscali” del Consiglio Nazionale del Notariato, la cui prima edizione risale al 2021, è stata aggiornata al 2024. Si tratta di un manuale che intende letteralmente guidare cittadini, professionisti e operatori del settore alle agevolazioni fiscali per gli interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare. L’edizione aggiornata per rimanere al passo con le novità normative si basa sulle novità introdotte dal D.L. 29 dicembre 2023, n. 212