Tiziana Morganti

Tiziana Morganti

Un coprivaso realizzato con un secchio vintage

Coprivaso fai da te: idee originali e facili da realizzare in casa

Il coprivaso fai da te è una soluzione creativa per arredare con stile e personalità ogni angolo della casa. Dai tessuti riciclati alle corde in juta, passando per l’uncinetto o lo stile boho chic, le possibilità per realizzare un coprivaso da soli sono numerose, accessibili e a basso costo. Con materiali facilmente reperibili e un pizzico di manualità, è possibile trasformare anche il più anonimo dei vasi in un elemento decorativo capace di valorizzare ambienti interni ed esterni.
Un bagno tutto colorato per rendere il momento piú piacevole per i bimbi

Come organizzare un bagno a misura di bambino, senza ristrutturarlo

Trasformare il bagno di casa per renderlo sicuro e funzionale per i bambini non richiede necessariamente una ristrutturazione completa. Con piccoli accorgimenti, accessori mirati e soluzioni creative è possibile creare uno spazio a misura dei più piccoli, garantendo autonomia e sicurezza. Dalle modifiche al WC agli elementi antiscivolo, ecco come rendere il bagno family-friendly con interventi semplici ed economici che crescono insieme ai propri figli.
Vista di Buckingham Palace dal St. James’s Park

In arrivo il memoriale della Regina Elisabetta II: dove e come sarà

Nel cuore di St. James’s Park, a Londra, sorgerà il memoriale della Regina Elisabetta II, progettato da Norman Foster. Un ponte traslucido ispirato alla sua tiara nuziale, statue della regina e del principe Filippo, e un’installazione di Yinka Shonibare celebreranno la sovrana più longeva del Regno Unito. Con un costo stimato tra 23 e 46 milioni di sterline, il progetto unisce tradizione e modernità, rispettando la biodiversità del parco. Previsto per il 2026, in concomitanza con il centenario della nascita di Elisabetta, il memoriale sarà un luogo di riflessione e aggregazione.
rivestimento isola

Come fare il rivestimento dell'isola della cucina: questione di stile

La scelta del rivestimento dell’isola della cucina incide sullo stile e la funzionalità dell'intero ambiente. Tra materiali naturali, superfici innovative e rese estetiche differenti, questa diventa il fulcro dell’ambiente, con soluzioni versatili che spaziano dall'effetto marmo al legno, dal vetro all'argilla cruda. Ogni materiale porta con sé una storia, una texture e un carattere specifico, che dialoga con luci, colori e arredi.
Uno spazio esterno cementato arredato come un salottino

Arredare un giardino pavimentato: idee e soluzioni pratiche e moderne

Arredare un giardino pavimentato richiede un’attenzione particolare per trovare il giusto equilibrio tra funzionalità ed estetica. Le soluzioni migliori valorizzano la superficie dura con elementi morbidi e naturali, creando ambienti accoglienti e ben organizzati. Sedute da esterno, illuminazione mirata, piante in fioriere e dettagli decorativi fanno la differenza. Che si tratti di un cortile in cemento o di un patio piastrellato, anche gli spazi più essenziali possono trasformarsi in veri ambienti da vivere.
Veduta aerea delle coste di Zante

Cosa vedere a Zante: itinerari imperdibili tra mare, natura e borghi

Zante, perla dello Ionio, affascina con le sue spiagge mozzafiato, i villaggi tradizionali e i paesaggi naturali di rara bellezza. L’isola greca, nota anche come Zacinto, è la meta ideale per un soggiorno breve o prolungato, grazie alla varietà di esperienze che offre: dal relax sulle coste turchesi alle escursioni nelle grotte marine, fino alle passeggiate nella città storica. Ecco una panoramica dettagliata su cosa vedere in 1, 3 o 7 giorni, con focus su Zante città e i suggerimenti utili per chi preferisce la crociera.
La tipica stanza giapponese con due futon

Cos'è il futon così amato in Giappone: pieghevole, pratico e naturale

Il futon è un materasso giapponese tradizionale, compatto, flessibile e traspirante. Utilizzato direttamente sul pavimento o su base tatami, si distingue per i materiali naturali e per i benefici posturali che offre. Ideale per spazi ridotti e per chi predilige uno stile di vita essenziale, il futon racchiude una filosofia dell’abitare che unisce benessere, armonia e praticità.
Una casa sull'albero dalla forma insolita

Vivere in una casa sull’albero: si può fare, ma come?

Ad oggi vivere in una casa sull’albero in Italia è possibile, ma implica il rispetto di precisi vincoli edilizi e ambientali. La realizzazione richiede permessi comunali, eventuali autorizzazioni paesaggistiche e una valutazione strutturale dell’albero ospitante. I costi variano tra 25.000 e 100.000 euro in base a materiali, dimensioni e accessibilità. Questa tipologia abitativa offre vantaggi in termini di isolamento termico, basso impatto ecologico e contatto diretto con la natura, ma comporta anche sfide pratiche e normative.
pulizia di un pavimento in parquet

Ecco come togliere la cera dal pavimento in base al materiale che hai

Eliminare i residui di cera dal pavimento richiede attenzione ai materiali. Gres porcellanato, ceramica, parquet o cotto presentano esigenze molto diverse tra loro, quindi intervenire con i prodotti sbagliati può rovinare le superfici o compromettere la finitura. Per questo è importante conoscere i metodi efficaci e sicuri per rimuovere la cera in modo mirato, a seconda della tipologia di pavimento, rispettando le caratteristiche estetiche e funzionali.
bagno verde e rosso

Sanitari colorati: pro e contro per un bagno dal carattere deciso

I sanitari colorati stanno tornando protagonisti nei progetti d’arredo bagno, interpretando con personalità le tendenze più attuali. Disponibili in finiture lucide e opache, dal verde salvia al nero, rappresentano una scelta estetica di forte impatto ma non priva di valutazioni funzionali. Prima di acquistarli però devono essere valutati vantaggi e svantaggi, le diverse opzioni stilistiche e avere un quadro utile a orientarsi tra finiture, materiali e possibilità di abbinamento con altri elementi d’arredo.