Su una collina conosciuta come Göbekli Tepe ("collina panciuta" in turco), nella Turchia sud-orientale, si erge una delle scoperte archeologiche più sorprendenti degli ultimi decenni.
L'estetica creata dalle baite situate lungo corsi d'acqua e laghi offre una visione unica. Un piccolo edificio che sembra emergere dalla natura, fondendosi con l'ambiente circostante.
L'Expo 2025 di Osaka sta mostrando esempi architettonici unici con i diversi padiglioni nazionali. Alcuni prendono spunto dal Giappone, mentre altri si ispirano alle imbarcazioni tipiche della regione o al suo passato industriale.
Sono numerosi gli esempi in cui l'architettura cerca di fondersi con il terreno roccioso su cui sorge, sia per rispetto della geologia preesistente, sia per ricercare un'armonia visiva e materica.
Ogni nuova edizione di un'Esposizione Universale è una dimostrazione di creatività architettonica e innovazione culturale. E l'Expo 2025 di Osaka non ha fatto eccezione.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti