Da gennaio le famiglie che andranno a chiedere un mutuo potranno usufrire di tassi agevolati e di un importo che coprirà fino al 100% del valore dell'immobile. Partirà infatti dal prossimo anno il piano della cassa depositi e prestiti che metterà a disposizione delle banche un plafond di due miliardi per l'erogazione di prestiti per l'acquisto della prima casa. Ecco i criteri e le modalità per accedere al finanziamento
La data di partenza
Ad annunciare la partenza del piano della cdp è stato lo stesso ministro delle infrastrutture maurizio lupi, nel corso della vita in diretta "c'eravamo impegnati a dire alle banche: date aiuto a chi vuole comprare la prima casa o a chi vuole ristrutturarla. Abbiamo approvato il regolamento: 2 miliardi saranno messi a disposizione da cassa depositi e prestiti"
I cittadini - ha aggiunto il ministro- dal primo gennaio potranno andare a chiedere un mutuo in banca. E le banche saranno obbligate a erogarli a tassi agevolati. In più c'è una garanzia fino al 50% del capitale del mutuo. Comunque la cdp controllerà e i cittadini potranno segnalare (eventuali mancate erogazioni) al ministero delle infrastrutture”
Modalità e criteri accesso
Già il 20 novembre scorso la cassa depositi e prestiti e l'associazione delle banche italiane avevano firmato la convenzione che disciplina le linee guida e le regole applicative del "plafond casa" da due miliardi, mentre l'ance ha pubblicato una nota per illustrare le modalità con cui verranno erogati i finanziamenti
Caratteristiche dei mutui: potranno avere una durata fino a 7 anni per le operazioni di ristrutturazione e di 15 o 25 anni per l'acquisto dell'abitazione principale. Per quanto riguarda l'importo del prestito, si tratterà di 100 mila euro per le operazioni di ristrutturazione, fino a 250mila euro per l'acquisto dell'abitazione principale e fino a 350mila euro per l'acquisto della prima casa con ristrutturazione ed efficientemento energetico
Si tratterà di finanziamenti tanto a tasso variabile che fisso e i finanziamenti potranno arrivare fino al 100% del valore dell'immobile
Beneficiari: ad usufruire del finanziamento saranno soprattutto le giovani coppie, anche conviventi non sposate, nuclei familiari con almeno un soggetto disabile, famiglie numerose (con almeno 3 figli)
Immobili: i mutui saranno destinati all'acquisto dell’abitazione principale; ristrutturazione, con accrescimento dell’efficienza energetica, degli immobili residenziali. Gli immobili acquistati dovranno appartenere, preferibilimente, alle classi energetiche a, b o c
Controlli: per assicursi che le banche riversino sui cittadini i minor costi del funding, sarà attivato un meccanismo di controllo. Nei contratti, infatti, gli istituti di credito sono tenuti ad esplicitare il tasso a cui si sono finanziate presso la cdp e lo sconto che verrà riconosciuto ai mutuatari rispetto alle condizioni standard applicate dalla banca per analoghi finanziamenti
Nuove risorse: a seconda dell'andamento dei finanziamenti, la cassa depositi e prestiti si riserva anche la facoltà di destinare nuove risorse, aggiuntive rispetto ai 2 miliardi
20 Commenti:
É arrivato il momento di togliere i risparmi dalle poste prima che vadano in fumo
Non conviene assolutamente vendere
Ma quante persone potranno permettersi di pagare rate di circa 500/600 euro mensili per soli 100.000 euro, al massimo della dilazione (25 anni)? da aggiungere eventuali spese condominiali, tasse ect. Ect. Ect.........., e comunque dovrebbero avere una disponibilita' del 7-10% della somma da richiedere! ENNESIMO FUMO IN FACCIA!
Tante persone che lavorano approfitteranno dell'offerta
Da quel che leggo in certi post sembra che l'Italia è popolata all'80€ da indigenti!!!
Forse per qualcuno il sogno si avvera, buon per lui
Ah aha ah ahha ahh aha aha che ridere mi scompiscio dal ridere ma cosa volete fare ??????????????
Ormai litalia e' fallita siamo tutti destinati a essere colonizzati dai cinesi dai russi dagli indiani e dagli africani
Sono tutte cazzate che si inventano per non far ribellare la gente tutta che e' molto incazzata.... si tratta del solito contentino che non risolve nulla ahime.....buona fortuna a tutti e si salvi chi puo....scappate togliete i soldi dalle banche poste tutto.....
Averceli i soldi,
Ma da quello che ho letto i single non possono comprarsi casa???????
Le banche saranno obbligate a erogarli a tassi agevolati che cosa significa? in che modo ?
Desidero sapere se un figlio che ha la casa in comodato gratuito dai genitori può accedere ad un mutuo per ristrutturarla.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account