Ogni tre mesi la banca d'Italia, in collaborazione con tecnoborsa, pubblica una statistica condotta tra gli operatori del settore immobiliare, per sondare il terreno in tempo reale. Ecco cosa è venuto fuori nel terzo trimestre 2010
La percentuale di operatori che segnala una diminuzione dei prezzi è scesa di 6 punti percentuale (31,6% dal 37,9%): è dunque in aumento l'ottimismo degli agenti immobiliari sulle prospettive del mercato. Le attese a breve circa le condizioni del mercato risultano, infatti, è in deciso miglioramento. Cosa succederà fra due anni?
Il saldo tra giudizi favorevoli e sfavorevoli è tornato positivo per circa 11 punti percentuali, dopo essere risultato negativo, per circa 15 punti percentuali, Nel sondaggio precedente della banca d'Italia e tecnoborsa . Anche il saldo tra attese di aumento e di diminuzione dei nuovi incarichi a vendere è aumentato, da 2 a 22 punti percentuali
Resta invece negativo (–24,9 punti) quello relativo alle attese sui prezzi, sebbene in attenuazione rispetto alla rilevazione precedente (–29,7 punti) e, in misura più accentuata, a quella di ottobre 2009 (–35,9 punti). Riguardo al mercato nazionale gli agenti sono più ottimisti dell'ultimo rilevamento di luglio scorso
Per i prossimi due anni il quadro si conferma improntato a un certo ottimismo e in miglioramento rispetto all’inchiesta precedente: le prospettive sono giudicate favorevoli dal 61% delle agenzie (contro il 56,9% dell’inchiesta precedente), e in peggioramento dal 13% (contro il 17,2%)
Prezzi delle abitazioni: è scesa, invece, la quota di agenti che segnalano una diminuzione dei prezzi nel terzo trimestre è scesa al 31,6%, rispetto al 37,9% rilevato per il trimestre precedente
Numero di compravendite: nel terzo trimestre del 2010 la quota di operatori che dichiarano di aver venduto almeno un immobile è stata pari al 65%, in discesa di due punti rispetto alla precedente indagine. Il numero di compravendite intermediate dalle agenzie ha registrato un incremento di circa l’8% rispetto allo stesso trimestre del 2009, concentrato nelle regioni del centro e del sud
3 Commenti:
In un paese dove tutti fanno finta che le cose vanno bene cosa vi aspettate che dicano gli agenti immobiliari. L'unica speranza che hanno di vendere qualcosa è tentare di convincere i potenziali compratori che i prezzi non caleranno mai. Del resto con un debito pubblico come il nostro abbiamo un ministro del tesoro che continua a raccontarci che siamo i più forti in europa.
Bravi agenti siate ottimisti, perchè l'ottimismo è il profumo della vita!!!!
Lasciando perdere le cavolate politiche, un venditore che dice che i prezzi scenderanno può tranquillamente chiudere baracca .....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account