Commenti: 10
Come trovare i migliori mutui per il 2012

Secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite. Secondo il rapporto a riprendersi saranno anche le nuove costruzioni e le zone periferiche, che negli ultimi tre anni sono rimaste ferme. Sul fronte dei prezzi invece, nessuna ripresa

In assenza di dati definitivi sulle compravendite del 4º trimestre 2010 (nel terzo trimestre c'èra stato un calo), l'analisi di reag, molto ottimista, si basa sull'aumento della domanda di mutui a dicembre. A fine anno infatti è cresciuta la richiesta da parte delle famiglie, sebbene non siamo sicuri che sia cresciuta anche l'erogazione (mancano i dati ufficiali)

Sul fronte dei prezzi invece ci sarà, secondo reag, un ulteriore calo dell'1,2%, in linea dunque con le previsioni della maggior parte degli analisti

Gli autori della ricerca introducono inoltre un fattore che, fin'ora, non si era fatto sentire: una domanda crescente nei cantieri in fase di ultimazione, con un'attenzione verso le costruzioni realizzate secndo le nuove tecnologie per il risparmio energetico

Queste considerazioni, immaginiamo, non lasceranno indifferenti molti osservatori più pessimisti. Sappiamo infatti dalla scorsa settimana che lo stock di case nuove invendute è ai massimi e che l'ance, l'associazione dei costruttori italiani, prevede un ulteriore calo degli investimenti in nuovi cantieri, rispetto ad un già disastroso 2010

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

31 Gennaio 2011, 12:52

Solo un malato di mente puo' pensare di trovare clienti in questo moso, curati....

31 Gennaio 2011, 14:49

Continui a ripetere sempre lo stesso annuncio, pur consapevole che qui gente disposta a rivolgrsi a te non c'é!!

31 Gennaio 2011, 16:52

Nel 2011 crescono le compravendite, ma i prezzi no
Secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite

Della serie: "come contraddirsi in due righe"

31 Gennaio 2011, 19:08

In reply to by anonimo (not verified)

Nel 2011 crescono le compravendite, ma i prezzi no secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite della serie: "come contraddirsi in due righe" ..posa il fiasco..!

31 Gennaio 2011, 20:04

In reply to by anonimo (not verified)

..Posa il fiasco..! immagino che per te l'italiano sia proprio una questione di interpretazione personale... nel 2011 crescono le compravendite, ma i prezzi no: significa che, dati alla mano, il numero delle compravendite è aumentato (o sta aumentando) secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite: significa che qualcuno ha fatto una previsione secondo la quale le compravendite cresceranno. La differenza non è poi così difficile da capire, basta impegnarsi un pò e far funzionare il cervello

31 Gennaio 2011, 19:07

...Gianluca rurale alè... oH oH...

31 Gennaio 2011, 19:37

Il dato è cmq confrotante , l'importante è tornare a vendere anche a meno ma a vendere, servono case e servono prezzi accessibili, quindi bene anche ad un ulteriore calo sopratutto nelle zone dove i prezzi sono esorbitanti (speriamo anche superiore a quel misero 1,5..)..
Per quanto riguarda il nuovo direi che soffre molto la concorrenza dell'usato che ormai riguarda una grandissima parte del'l'offerta complessiva, va benissimo spingere su nuove costruzioni che permettano anche un risparmi energetico, ma resta sempre da fare due conti sul risparmio effettvo e sui tempi di ammortamento del maggior prezzo per le migliori finiture...che spesso si fanno pagare e anche bene (spesso conti alla mano non bastano 30 anni ad ammortizare il maggior costo..servirebbe qualche incentivo da parte dello stato in tal senso), presto probabilemnte ci sarà anche la certificazione acustica a garantire una ulteriore qualità delle nuove costruzioni...le spese di costruzione sono destinare ad aumentare ancora.

1 Febbraio 2011, 10:17

Immagino che per te l'italiano sia proprio una questione di interpretazione personale... nel 2011 crescono le compravendite, ma i prezzi no: significa che, dati alla mano, il numero delle compravendite è aumentato (o sta aumentando) secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite: significa che qualcuno ha fatto una previsione secondo la quale le compravendite cresceranno. La differenza non è poi così difficile da capire, basta impegnarsi un pò e far funzionare il cervello Comunque ha ragione chi sostiene che a volte il livello di questo forum è veramente basso....

4 Febbraio 2011, 13:24

Ma non avete altro da fare che prendervi a parolacce...ed io che ho pure perso tempo a leggero, sono più....di voi!
Mamma mia che Italia...e poi ci lamentiamo

4 Febbraio 2011, 16:02

Siamo alle solite
Tutti coloro che hanno voluto speculare, acquistando case a poche lire per poi rivenderle con l'EURO pensando di arricchirsi, devono rotornare sui propri passi prima che sia troppo tardi e abbattere i prezzi almeno del 150%.
Perchè tanti come me che lavorano onestamente, mai potranno permettersi di
Avere una casa propria.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account