Commenti: 12

Sono aumentati di 10 giorni i tempi di vendita di una casa. Secondo l'analisi dell'ufficio studi tecnocasa, infatti, si è passati dai 156 giorni registrati a gennaio 2010 ai 168 giorni nel giro di un anno. Tempi più lunghi della media a Verona, Palermo e Bari

I tempi di vendita nei capoluoghi di provincia hanno una media di 201 gg, contro i 167 del 2010, mentre nei comuni dell'hinterland hanno fatto registrare 206 gg contro i 188 di gennaio

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Tecnocasa, ci vuole sempre più tempo per vendere casa (tabella)

Tecnocasa, ci vuole sempre più tempo per vendere casa (tabella)

Nelle aree metropolitane, però, nonostante l'aumento dei tempi di vendita, si registra una crescita inferiore che nelle altre zone, grazie anche ad un maggiore dinamismo del mercato

Tempi di vendita superiori alla media a Verona, dove ci vogliono 215 gg, Palermo che ne registra 192 e Bari con 190 gg

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

2 Marzo 2011, 11:06

Scrivo da una città di provincia, citata in tabella: viste le quotazioni raggiunte dagli immobili non mi stupisco di quanto riportato.
Oltretutto è risaputo tra gli ai che molti affiliati alla fonte della statistica gonfiano i prezzi per avere l'esclusività dell'incarico a vendere, allungando conseguentemente i tempi di vendita, realizzata successivamente con diminuzione del prezzo.
Una cosa è vera: al giusto prezzo si vende in tempi ragionevoli, anche in tempi di crisi

2 Marzo 2011, 11:38

Un'altra grossa palla che spesso gira fra queste pagine vuole che il 50% delle agenzie in fallimento. O molte prossime a tale epilogo.

Nella mia zona non sta succedendo. Anzi, si registra una new entry. Un paio hanno trasloccato da uffici interni a vetrine su strada. Un solo grosso franchising ha ridotto sensibilmente il proprio organico di venditori/acquisitori. Dopotutto 15 in una realtà di provincia sono sempre apparsi troppi. Le media locale vede 2-3 mediatori per agenzia.

2 Marzo 2011, 12:01

Anche gli indipendentii gonfiano i prezzi. È l'uomo che fa la differenza, non l'istituzione.

2 Marzo 2011, 12:12

In reply to by anonimo (not verified)

L'indipendente non ha royalties da corrispondere alla fine del mese .... e comunque lavora in maniera diversa, con filosofia ispirata alla fiducia reciprocamente corrisposta nel rapporto agente-cliente ed all'affidabilità professionale, costruita nel tempo e sulla propria esperienza. Poi l'errore ci sta, ma non è certo il metodo

2 Marzo 2011, 12:31

Si può retoricamente sviolinare quanto si vuole, ma le furbate non sono di esclusivo monopolio dei franchising. Addurre le royalties come una sorta di forca caudina che giocoforza costringerebbe un affiliato a scorretteze, è cosa offensiva per l'intelligenza di una vongola.

2 Marzo 2011, 12:57

La cosa divertente è che nella maggioranza dei casi, si vende comunque solo dopo cali consistenti di prezzo, si tiene l'immobile Fermo per anni e poi lo si vende al -20% -30% di quello richiesto all'inizio. Tanto vale che calate subito, almeno avete meno spese. I polli ormai sono finiti, mettetevelo in testa.

2 Marzo 2011, 13:08

Un proprietario è un "mattonaro"...chi compra è un pollo...questo forum conoscerà il cielo quando sarà moderato. Al momento è condannato alla mediocrità da becere mezze figure come da post 8.

4 Marzo 2011, 13:33

Direi che se ignoriamo i post provocatori, offensivo o inutili......e scriviamo tra di noi cose sensate....possiamo continuare senza moderatore!
Saluti

11 Marzo 2011, 8:42

Purtroppo la mai casetta è in vendita da un anno e mezzo... ma gli agenti si lamentano che il prezzo è troppo alto (l'ho notevolmente abbassato dalla stima di prima la crisi) ... piangono sempre il morto attaccandosi alla crisi... ne ho cambiate tre di agenzie tra cui una grande a livello nazionale... tante pormesse e poi non fanno niente... ormai sono dell'opinione che non hanno voglia di fare niente... molto triste....

12 Marzo 2011, 0:12

In reply to by Cleo (not verified)

Hai cambiato tre agenzie e dici che tutt'e tre non hanno fatto niente (in quanto non sono riuscite a venderti la casa).

Il minimo dubbio che tu stia chiedendo un prezzo superiore a quello che il mercato intende pagarti, non ti sfiora nemmeno... vero?!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account