Ogni mese noi di idealista monitoriamo gli annunci che diminuiscono di prezzo all'interno del nostro database. Dopo tre mesi di sconti record il mese aprile si è mostrato più prudente in quanto a sconti, ma sempre su livelli molto alti. Scopri le case con lo sconto in 30 città italiane
Il nº di annunci che ad aprile sono diminuiti di prezzo sono stati 3.164. Come si vede dal graficosi tratta di una cifra lleggermente inferiore a quella di marzo, il mese del record assoluto (3.579). Il dato di parile è invece vicino a quello di febbraio, in tendenza in ogni caso alzista, salvo il picco di marzo
Clicca sulla provincia per vedere quali annunci sono diminuiti di prezzo
| Città | Nº di annunci | Sconto medio % | Sconto medio in euro | |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Milano | 657 | -6.8 | -23.965 € |
| 2. | Roma | 613 | -5.5 | -24.518 € |
| 3. | Torino | 152 | -7.4 | -19.351 € |
| 4. | Firenze | 148 | -8.0 | -27.257 € |
| 5. | Monza-brianza | 116 | -7.2 | -18.788 € |
| 6. | Napoli | 84 | -9.4 | -35.583 € |
| 7. | Venezia | 82 | -8.2 | -25.098 € |
| 8. | Bergamo | 67 | -9.8 | -18.631 € |
| 9. | Padova | 57 | -11.4 | -29.361 € |
| 10. | Bologna | 51 | -8.7 | -22.449 € |
| 11. | Varese | 50 | -9.1 | -17.890 € |
| 12. | Brescia | 46 | -5.4 | -11.693 € |
| 13. | Pavia | 45 | -10.3 | -24.786 € |
| 14. | Genova | 44 | -8.4 | -35.955 € |
| 15. | Reggio Emilia | 38 | -7.9 | -19.632 € |
| 16. | Lucca | 36 | -8.6 | -18.611 € |
| 17. | Parma | 35 | -9.1 | -27.480 € |
| 18. | Modena | 33 | -7.1 | -16.030 € |
| 19. | Arezzo | 31 | -8.2 | -16.968 € |
| 20. | Ferrara | 29 | -7.3 | -13.448 € |
| 21. | Como | 27 | -11.9 | -44.815 € |
| 22. | Livorno | 27 | -6.1 | -14.630 € |
| 23. | Verona | 26 | -10.6 | -33.538 € |
| 24. | Rovigo | 25 | -5.4 | -9.340 € |
| 25. | Perugia | 24 | -8.7 | -33.125 € |
| 26. | Pisa | 24 | -16.5 | -66.875 € |
| 27. | Treviso | 24 | -8.4 | -21.125 € |
| 28. | Palermo | 22 | -6.9 | -19.273 € |
| 29. | Viterbo | 21 | -7.4 | -16.762 € |
| 30. | Latina | 19 | -6.3 | -15.737 € |
Nota metodologica: dalla statistica sono stati esclusi quegli sconti frutto probabilmente di un errore dell'inserzionista, il cui importo li rende evidentemente poco verosimili
Vedi anche:
31 Commenti:
Sconti dell' - 8/9%, dopo aumenti dei valori immobiliari, anche in Italia, del 150% dal 1997 al 2007 ??????
Per favore, non prendiamoci per il kulo e seguiamo l'esempio di paesi seri come gli stati uniti, l'irlanda, la gran bretagna, la spagna e meno seri come la grecia, il portogallo, dubai, emirati arabi, ecc.... ecc.... con botti del - 70/80% !!!!!!!!!!!!!!!
Per favore, non prendiamoci per il kulo e seguiamo l'esempio di paesi seri come gli stati uniti, l'irlanda, la gran bretagna, la spagna e meno seri come la grecia, il portogallo, dubai, emirati arabi, ecc.... ecc.... con botti del - 70/80% !!!!!!!!!!!!!!! seguire l'esempio? ma cosa significa? il mercato va per come deve andare. Oppure dovremmo augurarci i problemi di grecia, irlanda e portogallo solo per far comprare casa a 4 avvoltoi? cmq sia, nemmeno nei succitati paesi si sono registrati botti del 70-80%, ma un lento e graduale declino...solo a detroit e a las vegas si sono verificati questi, ma anche in questo si dovrebbe spiegare..sarebbe lungo...si basti pensare che, a las vegas, mutuatari solventi si sono resi artatamente insolventi, per poi comprare al -80% la casa di fianco..è quindi un fenomeno che si auto-alimenta...
Augurarci i problemi di grecia, irlanda e portogallo solo per far comprare casa a 4 avvoltoi?
Siamo arrivati al 120% del debito pubblico, se non vogliamo fare la fine della grecia
Abbiamo un disperato bisogno di aumentare il nostro pil. Il comparto edilizio sarebbe un importante volano che purtroppo oggi è bloccato dall'illusione di mantenere gli attuali valori immobiliari.
Ok libeccio 59.
Il comparto edilizio insieme a quello automobilistico costituiscono il 60% del prodotto interno lordo.
Il mercato immobiliare italiano, potra' rianimarsi solo ed esclusivamente con una fortissima riduzione dei valori immobiliai, pena il totale colasso del comparto edilizio e quindi dell'economia nazionale.
Si torna con i piedi per terra, solo con i valori immobiliari del 2001, aumentati di un 30/40 % di inflazione. Il resto e' pura e selvaggoa speculazione !!!!!!!!!!!!!
Il comparto edilizio insieme a quello automobilistico costituiscono il 60% del prodotto interno lordo. Dati pil del 2010 ************ - 2,63% agricoltura, silvicoltura, pesca - 4,91% costruzioni - 19,96% industria in senso stretto - 21,36% altre attività dei servizi - 23,97% commercio, alberghi, trasporti e comunicazioni - 27,17% credito e servizi professionali
A prescindere dai dati, se una nuova e giovane famiglia monoreddito o con due redditi comunque bassi, deve spendere quasi tutti irisparmi per un aticipo, in più deve pagare un mutuo per 30 anni con una rata il 40% il reddito totale, come può alimentare il circuito economico del consumo?
Ecco allora che la casa, diventa un elemento importante nell'economia globale, sta bloccando completamente i consumi delle famiglie.
Saluti
Lorenzo
Già il debbito è al 120% e il paese cresce dello 0,1%....per diminuire il debito o riduci la spesa(tagli) o aumenti le tasse(patrimoniale) per aumentare il pil devi creare lavoro
Concordo!
Se dagli annunci di idealista.it si sconta su una inserzione pre-esistente, il sistema automaticamente porta gli annunci in cima alla lista. Nel tempo molti inserzionisti hanno capito il giochetto, quindi già pianificano in partenza un prezzo più alto per potersi poi ritagliare un paio di pole position..dopodichè si cancella l'annuncio, e si ricomincia da capo.
Ovviamente non tutti fanno così, ma è bene tenere presente questa possibilità...
Se dagli annunci di idealista.it si sconta su una inserzione pre-esistente, il sistema automaticamente porta gli annunci in cima alla lista. Nel tempo molti inserzionisti hanno capito il giochetto, quindi già pianificano in partenza un prezzo più alto per potersi poi ritagliare un paio di pole position..dopodichè si cancella l'annuncio, e si ricomincia da capo. Non caso su altri siti i prezzi degli annunci sono molto più statici. A volte lo stesso appartamento è scontato su idealista e non altrove. Oltre che sul cartaceo, anche su internet (soprattutto su internet) ci sono i "fake" - scontati o non - degli agenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account