Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia
L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine
Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010
Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere
Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia
L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono
Notizie correlate:
185 Commenti:
Questa e l'Italia. Una miscela per lo più composta da ignoranti e psicotici. E io mi chiedo che cazzo ci fai ancora qui tra ignoranti e udite udite psicotici.
E io mi chiedo che cazzo ci fai ancora qui tra ignoranti e udite udite psicotici.
********************************************************
Se dici qualcosa e nessuno se ne risente, non hai detto niente (oscar wilde).
Ma questo cos' e' ?
Un forum immobiliare o la sagra dell' insulso?
E questo sarebbe il forum del sole 24 ore?
Nel senso che prima di scrivere bisogna stare 24 ore al sole e scrivere solo dopo essersi bruciati il cervello?
Che tristezza!
E questo sarebbe il forum del sole 24 ore? be' se senti cruciani alla zanzara dice anche di peggio, magari è lui che mette zizzagna.
"Il prezzo delle case lo decidiamo noi compratori."
Domani vado a fare la spesa al supermercato riempio 3 carelli e poi senza che mu passino i prodotti gli metto due euro sulla cassa e mi dirigo all'usita, poi quando mi fermeranno gli diro ; " ma che volete??? ma pensate che c'è gente che decide a che prezzo comprare le case!! e io non posso neanche decidere quanto pagarvi le zucchine??" poi i prossimi post ve li maderà direttamente dall'opedale psichiatrico per raccontarvi come andrà a finire.
Hahaha....dai era tanto per frmi due risate aul solito post del troll indefesso.
Il mio pensiero è che il prezzo di richiesta indicato negli annunci è troppo superiore al reale prezzo di potenziale vendita; se da un lato il venditore ritiene che partire alto gli permetterà la trattativa, dall'altro canto allontana da subito potenziali clienti che impostano la ricerca tenendo conto del loro budget.
Dall'altro canto allontana da subito potenziali clienti che impostano la ricerca tenendo conto del loro budget.
__________________________________________________________________
E per questo che negli annunci si mettono i prezzi, così nessuno perde tempo.
La parte più interessante è la seconda. Pur frequentando il forum con discreta regolarità non mi ero mai reso conto che in soli 3 mesi le ingiurie occorse sono tantissime (tutte documentate con allegati). Ma l'avvocato non si è limitato a queste. Ha anche documentato tutte le parallelità, quali le minacce fisiche (ti prendo a sberle, a calci nel culo etc..), le intimidazioni (ti devono mettere in galera etc..), il turpiloquio e gli auspici di morte. Sopra ogni cosa è stata ben dimostrata la valenza ingiuriosa del termine “mattonaro”. Offesa, ovviamente, più gettonata.
Ma la vuoi finire questa stronzata della querela sta diventando stucchevole, e' stata divertente per un paio di giorni, e' servita anche a calmare un po' gli animi, ma adesso basta. Stai attento a quello che hai passato all'avvocato che magari querela anche te.
Ostenta indifferenza ma si intuisce chiaramente che se la sta facendo SOTTO. Ti diro' si me la sto facendo letteralmente addosso, è da 7 giorni che non dormo piu', in preda a stati di ansia che stanno minando il mio fisico. Appena mi addormento mi risveglio in un bagno di sudore con la preoccupazione come mi avete fatto notare di non riuscire piu' a dare da mangiare a mia moglie e ai miei figli. Ho paura di perdere il lavoro, e di non riuscire piu' a trovarlo. I post di ieri mi hanno letteralmente terrorizzato. Oggi non sono andato a lavoro, non riesco piu' a farlo, a breve ritornerò dal medico che mi ha gia dato dei tranquillanti per riuscire a dormire. Insomma questo non è piu' uno scherzo, state distruggendo e terrorizzando un padre di famiglia, di questo qualcuno dovrà pagare. Io sinceramente non ricordo di avere offeso minacciato qualcuno in particolare, ma sicuramente ho usato il termine mattonaro come altre centinaia di persone su questo forum, e questo per me che sono una persona molto ansiosa è sufficiente a mettermi in uno stato di panico, pensate bene a quello che state facendo, voi state colpendo la mia vita reale e non quella virtuale, voi mi state minacciando realmente non virtualmente.
Io sinceramente non ricordo di avere offeso minacciato qualcuno in particolare
__________________________________________________________________
Dov'è il problema allora? se così è, la/le querela/e non la sfiorerà/ranno nemmemo.
Viceversa, si prepari ad affrontare il tutto. Una volta ricevuto la citazione dovrà eleggersi un avvocato nel foro di competenza, questi prenderà visione del carteggio e la consiglierà di conseguenza. Se ci sono i presupposti per una lite temeraria (art. 96 cpc) il giudice le riconescerà i danni. Se soccomberà, dovrà risarcire tutte le spese di giudizio, nonchè riconescere i danni di parte civile.
Si nota tuttavia che il suo presunto terrore, non le ha impedito nè di insultare ancora, nè di desistere dal trolling. Non è questo certo il miglior modo di perorare clemenza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account