Commenti: 56
house_0

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo. Anche il profilo di chi vende e chi acquista ha influenza sul prezzo finale e sui tempi di vendita. Per questo noi di idealista abbiamo deciso di raccontarvi delle storie reali di chi ha venduto o comprato casa negli ultimi mesi, perché siamo convinti che il mercato immobiliare vada raccontato anche in modo locale

Nome: massimo v. E fiorella p.

Città: Milano

Età: 37 lui e 35 lei

Professione: giornalista lui, responsabile comunicazione lei

Reddito netto: 58.000 euro l'anno (totale)

Ho comprato/ho venduto?: comprato

Immobile: appartamento al 2º piano in palazzina d'epoca anni 20 nel quartiere città studi lambrate. La palazzina, di 3 piani, non ha l'ascensore. Dispone di  un tipico cortile interno con posto bici e box auto in superficie

Caratteristiche dell'immobile: 90 mq suddivisi in una grande area living, con cucina e e soggiorno separati da una libreria; due stanze da letto, 1 bagno, 1 rispostiglio, cantina e box. Ha 3 arie e 3 balconi

Stato dell'immobile
: Edificio completamente ristrutturato. L'appartamento ha degli impianti vecchi, funzionanti, ma da sostituire in prospettiva

Caratteristiche della zona: quartiere tradizionale della vecchia Milano, semicentrale, vicino a diverse facoltà universitarie. La palazzina non ha la metro a portata di mano, ma è ottimamente servita dal tram e da varie linee di autobus

Prezzo
Di partenza: 400mila euro

Prezzo d'acquisto: 335.000 euro

Sconto: 16,5%

Prezzo al mq: 3.700 euro

Anno d'acquisto: gennaio 2011

Con o senza agenzia immobiliare: il venditore aveva dato in esclusiva l'appartamento ad un'agenzia, di cui massimo e fiorella parlano bene. Ritengono che l'agente abbia fatto il suo lavoro correttamente, cercando di mediare tra le parti e, ovviamente, con un occhio al proprio interesse

Onorario agente immobiliare: 2,5% sul prezzo di vendita, negoziato a partire da un 3% iniziale

Trattativa
: Massimo e fiorella ci raccontano gli statdi della trattativa. Dopo aver visto l'immobile ad inizio 2010, al prezzo di 400mila euro, passati alcuni mesi riscontrano un nuovo prezzo ribassato (365.000). A quel punto matura un interesse effettivo d'acquisto. Fanno una regolare proposta, per iscritto, inviata via fax, per 320.000 euro. Il proprietario rifiuta e decidono di giocare la carta del tempo. Mantengono sempre, nei rapporti con il venditore e l'agenzia, un comportamento tranquillo e formale

Il proprietario comunica, tramite l'agente, di essere irremovibile dai 350.000 euro

Chiedono un'altra visita all'appartamento, insieme ad un amico esperto, che verifica lo stato degli impianti. Questi sono giudicati vecchi e facendo leva sui soldi necessari alla ristrutturazione, ottengono infine il prezzo di 335.000 euro

Mutuo: 140mila euro a tasso variabile con il cap. La differenza è saldata grazie ai soldi guadagnati con la vendita di un altro immobile appartenente alla famiglia di fiorella

Tempo totale per l'acquisto: 11 mesi

Vedi tutte le case in vendita a città studi lambrate

Ti sei perso le vecchie puntate di storie immobiliari? clicca sul link

Ho venduto in due settimane


 

Vedi i commenti (56) / Commento

56 Commenti:

5 Luglio 2011, 8:39

A proposito della serietà/correttezza/onestà dei proprietari e degli ai.

Sempre a città studi Milano, leggete quest'altro annuncio

http://www.idealista.it/pagina/inmueble?codigoinmueble=vp0000000997569&…

È vergognoso!... cercano di spacciare per 90mq questo buco che è meno di 50mq.
Basta guardare la planimetria e le foto per rendersi conto.
Guardate soprattutto il soggiorno+cucina: è più piccolo del vano scale!

L'appartamento di trova è in un palazzo senza ascensore, non c'è box né posto auto, è da ristrutturare e chiedono 465.000 euro (vale a dire quasi 10.000 euro a mq reali) quando il prezzo della zona è meno di 4.000 euro al mq.

Ma andate a cagare... ladri disonesti!

5 Luglio 2011, 9:04

Molto bene, casi reali indicano sconti del 20%, con un po' piu' di coraggio possiamo tranquillamente arrivare al 30% di sconto. Forza compratori giochiamo al ribasso.

5 Luglio 2011, 11:12

Vorrei cortesemente sapere in che modo il "caso reale"
È stato verificato dallo staff di idealista

Redazione
5 Luglio 2011, 11:52

In reply to by nicole (not verified)

Gentile Nicole,

La partecipazione alla nostra nuova rubrica è volontaria e amichevole e pertanto sarebbe fuori luogo chiedere di verificare gli atti di vendita. In ogni caso, anche qualora lo facessimo, su un atto di vendita non compare il prezzo inizialmente chiesto, per esempio, e in ogni caso dovremmo fidarci di quanto ci viene raccontato

Cerchiamo persone normali che vogliano raccontarci la propria esperienza e crediamo, in buona fede, che questi racconti siano reali. Gli eventuali mitomani, glielo posso assicurare, si riconoscono al volo. Inoltre un aspetto fondamentale di questi racconti è proprio il percorso che ha portato alla compravendita, che si fonda unicamente sulle parole degli intervistati

In conclusione, siccome non si tratta di paradigmi assoluti, ma di racconti personali, siamo convinti che per i nostri lettori possa essere interessante rispecchiarsi e confrontarsi con queste storie, dato che i numeri e le statistiche abbondano, ma non sempre sono capaci di raccontare le sfumature

Cordialmente

Leonardo vilei

5 Luglio 2011, 14:25

In reply to by Redazione

Condivido in pieno e ringrazio.

5 Luglio 2011, 19:33

E dopo aver letto ciò considerando pure gli annunci immobiliari falsi
Di case molto belle che costano molto poco
Ma che, caso strano, non si possono mai visitare....ecc... ecc...
Dovremmo concedere forti sconti per immobili veri ?

Con buona pace degli agenti immobiliari e di chi li aiuta
Fosse così semplice il commercio !

30 Agosto 2011, 12:39

In reply to by Enrico (not verified)

Sapeste quante volte negli anni mi e' capitato di chiedere informazioni per immobili "appetibili",ma altrettanto fintamente "venduti.speccietti per le allodole..e vi e' mai capitato di telefonate e ..non c'e' mai l'incaricato quindi.."mi lasci l suo numero signora....etc etc....
E guarda caso,sono sempre le stesse agenzie ...e' proprio un modo volutamente scorretto e arbitrario

6 Luglio 2011, 0:18

Quello riportato dalla redazione è uno dei tanti esempi che smentiscono amaramente delle convinzioni tutt'altro che corrette, di coloro che ora chiedono delle "prove di autenticità" perché ancora sono convinti che "i prezzi sono alti e rimangono tali non serve sputare veleno le cose rimarranno così"

6 Luglio 2011, 7:55

Quoto quanto scritto dal sig. Enrico
Servono fatti concreti verificabili e non chiacchiere
Anche perchè di annunci sospetti (traducasi con
Fin troppo vantaggiosi) ne ho visti anche io (anche
In questo sito!)

6 Luglio 2011, 9:04

Di voci se ne sentono tante
Di articoli se ne leggono molti

Chi dice, o scrive, di ribassi del 15/20/30%
Chi sostiene che i prezzi restano alti

È dal 2009 che cerco una casa a Roma da acquistare
E ho visto rifiutatarmi proposte al - 10%
Di abitazioni che sono state poi vendute

per commentare devi effettuare il login con il tuo account