Commenti: 56
house_0

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo. Anche il profilo di chi vende e chi acquista ha influenza sul prezzo finale e sui tempi di vendita. Per questo noi di idealista abbiamo deciso di raccontarvi delle storie reali di chi ha venduto o comprato casa negli ultimi mesi, perché siamo convinti che il mercato immobiliare vada raccontato anche in modo locale

Nome: massimo v. E fiorella p.

Città: Milano

Età: 37 lui e 35 lei

Professione: giornalista lui, responsabile comunicazione lei

Reddito netto: 58.000 euro l'anno (totale)

Ho comprato/ho venduto?: comprato

Immobile: appartamento al 2º piano in palazzina d'epoca anni 20 nel quartiere città studi lambrate. La palazzina, di 3 piani, non ha l'ascensore. Dispone di  un tipico cortile interno con posto bici e box auto in superficie

Caratteristiche dell'immobile: 90 mq suddivisi in una grande area living, con cucina e e soggiorno separati da una libreria; due stanze da letto, 1 bagno, 1 rispostiglio, cantina e box. Ha 3 arie e 3 balconi

Stato dell'immobile
: Edificio completamente ristrutturato. L'appartamento ha degli impianti vecchi, funzionanti, ma da sostituire in prospettiva

Caratteristiche della zona: quartiere tradizionale della vecchia Milano, semicentrale, vicino a diverse facoltà universitarie. La palazzina non ha la metro a portata di mano, ma è ottimamente servita dal tram e da varie linee di autobus

Prezzo
Di partenza: 400mila euro

Prezzo d'acquisto: 335.000 euro

Sconto: 16,5%

Prezzo al mq: 3.700 euro

Anno d'acquisto: gennaio 2011

Con o senza agenzia immobiliare: il venditore aveva dato in esclusiva l'appartamento ad un'agenzia, di cui massimo e fiorella parlano bene. Ritengono che l'agente abbia fatto il suo lavoro correttamente, cercando di mediare tra le parti e, ovviamente, con un occhio al proprio interesse

Onorario agente immobiliare: 2,5% sul prezzo di vendita, negoziato a partire da un 3% iniziale

Trattativa
: Massimo e fiorella ci raccontano gli statdi della trattativa. Dopo aver visto l'immobile ad inizio 2010, al prezzo di 400mila euro, passati alcuni mesi riscontrano un nuovo prezzo ribassato (365.000). A quel punto matura un interesse effettivo d'acquisto. Fanno una regolare proposta, per iscritto, inviata via fax, per 320.000 euro. Il proprietario rifiuta e decidono di giocare la carta del tempo. Mantengono sempre, nei rapporti con il venditore e l'agenzia, un comportamento tranquillo e formale

Il proprietario comunica, tramite l'agente, di essere irremovibile dai 350.000 euro

Chiedono un'altra visita all'appartamento, insieme ad un amico esperto, che verifica lo stato degli impianti. Questi sono giudicati vecchi e facendo leva sui soldi necessari alla ristrutturazione, ottengono infine il prezzo di 335.000 euro

Mutuo: 140mila euro a tasso variabile con il cap. La differenza è saldata grazie ai soldi guadagnati con la vendita di un altro immobile appartenente alla famiglia di fiorella

Tempo totale per l'acquisto: 11 mesi

Vedi tutte le case in vendita a città studi lambrate

Ti sei perso le vecchie puntate di storie immobiliari? clicca sul link

Ho venduto in due settimane


 

Vedi i commenti (56) / Commento

56 Commenti:

7 Luglio 2011, 8:34

Nel 2009 vendevo a una cifra x dopo 6 mesi di visite infruttuose ho tolto l'annuncio per rimetterlo ad inizio 2011 alla cifra x+y e in 2 mesi ho venduto ! dati precisi e incontrovertibili.... ma per favore sii serio, da notare comunque che y potrebbe tranquillamente essere negativo quindi mettendo cifre reali 200+(-50) = 150 probabilmente è andata cosi'

7 Luglio 2011, 9:11

In reply to by anonimo (not verified)

Dati precisi e incontrovertibili... vorresti forse insinuare che "il nostro amico" che porta come prova della vendita con guadagno del suo immobile gli "incontroventibili e probanti dati "x+y", non sia attendibile?! AHAHAHH demetrio

7 Luglio 2011, 9:49

Vorresti forse insinuare che "il nostro amico" che porta come prova della vendita con guadagno del suo immobile gli "incontroventibili e probanti dati "x+y", non sia attendibile?! mhhh non dirai che ho forse esagerato, se è cosi' chiedo venia al signor geo che attraverso variabili ci ha fatto capire che il mercato è in forte crescita...... hihihihi corro a fare proposte al rialzo x+y.....

7 Luglio 2011, 10:06

Mi viene da ridere (come al solito) leggendo questi messaggi
Di sedicenti acquirenti squattrinati (leggasi quasi sicuramente:
I soliti agentini immobiliari preoccupati per il loro posto di lavoro)
Sempre qui a raccomandare di fare offerte al -20/30 (+ qualcuno
Che esagera con l'alcol : -40%).
Le chiacchiere si fanno ma non è detto che chi ascolta o legge.....
Poi ci creda

7 Luglio 2011, 10:40

Forse un bello sconto te lo fanno se acquisti un seminterrato full optionals
(Topi, muffa, umidità ecc...) o un piano basso vista tangenziale o altra via
Di grande traffico

Non ho mai visto appartamenti validi scontati oltre il 10% (Roma)

Chi si accontenta di vivere nel disagio ha tutti i sacrosanti diritti di
Ottenere forti sconti

7 Luglio 2011, 10:49

Le chiacchiere si fanno ma non è detto che chi ascolta o legge..... poi ci creda invece chi vende a x+y*z quelli si che sono fatti.... compratori, non fatevi abbindolare, si compra solo dal -20% in giu'. Il resto lasciatelo a marcire dovè non fate i polli.

7 Luglio 2011, 11:35

Chi ha i soldi in tasca compra
Chi sogna i soldi per comprare
......beh.......................................
Aspetta che il sogno si avveri !!!

7 Luglio 2011, 15:26

In reply to by san tommaso (not verified)

Oppure: chi ha i soldi in tasca... se li tiene! chi sogna troppi soldi dalla vendita... sogna!

7 Luglio 2011, 17:18

In reply to by san tommaso (not verified)

Chi ha i soldi in tasca compra... al prezzo che dice lui, altrimenti arrivederci e grazie, tu ti tieni l'appartamento e lui con i soldi in tasca fa quello che vuole

7 Luglio 2011, 19:07

In reply to by anonimo (not verified)

Hai scritto bene "compra chi ha i soldi in tasca"
Chi non ha i soldi "chiacchiera di forti sconti" e
Non conclude nulla
A parte la solita figuraccia

per commentare devi effettuare il login con il tuo account