Commenti: 60

Il 18 agosto si riunirà il consiglio dei ministri per ultimare i dettagli sulle misure da adottare per il necessario pareggio del bilancio dello stato entro il 2013. Tra le ipotesi delle misure allo studio del governo ci sono il ritorno dell'ici sulla prima casa, un aumento dell'ici sulle seconde case o la patrimoniale. Noi di idealista vogliamo conoscere il parere dei nostri lettori. Se queste misure sulla casa venissero approvate questo significherebbe un crollo dei prezzi delle case?

Sondaggio: con ici e patrimoniale crolleranno i prezzi delle case? (vota)

Vota il sondaggio di idealista.it su facebook

Vedi i commenti (60) / Commento

60 Commenti:

14 Agosto 2011, 10:23

In reply to by anonimo (not verified)

Ma ritirateli...fatece sto piace' muhahahah

14 Agosto 2011, 19:32

In reply to by anonimo (not verified)

Tanti appartamenti verranno ritirati dal mercato bravo! e questa è l'unica consolazione, quella di dire di non aver voluto vendere, piuttosto di ammettere che nessuno è disposto a spendere le cifre richieste per comprare il proprio appartamento. Come più volte è stato detto: tenetevi pure le vostre casette. Chi ha un bel pò di soldi, in contanti, da spendere trova facilmente chi vuole vendere e si è stancato di sognare ad occhi aperti

14 Agosto 2011, 10:37

Meno case in vendita = meno turismo immobiliare

Il turista immobiliare è colui, senza un euro in tasca,
Visita gli immobili pur sapendo di non poterli comprare
Se i proprietari di case facessero pagare il biglietto
Il turista immobiliare smetterebbe subito e andrebbe
A sognare al cinema

14 Agosto 2011, 11:10

Il turista immobiliare è colui, senza un euro in tasca,
Visita gli immobili pur sapendo di non poterli comprare
Se i proprietari di case facessero pagare il biglietto
Il turista immobiliare smetterebbe subito e andrebbe
A sognare al cinema

Pensa un po' adesso oltre che miliardari i possessori di immobili pensano di avere anche una attrazione turistica, ma fatemi il piacere, ritirate dal mercato i vostri immobili se non volete trattare sul prezzo.

14 Agosto 2011, 13:08

Su Roma le case ok non schiodano oltre il 10% di trattabilità purtroppo!
Comunque chi deve vendere deve pure essere disponibile a far vedere
Casa a tutti, bene o male che vada.
Ho il sospetto pure io che certe case verranno ritirate dal mercato con
La situazione che c'è in questo momento
Mi auguro solo che non restino in vendita solo seminterrati e piani bassi
In periferia o oltre raccordo anulare.

14 Agosto 2011, 15:51

Non ditelo a me che lo faccio per lavoro !
Sapeste quanti "turisti" dell'immobiliare esistono e non la finiranno mai
Di farci perdere tempo ! poi quando tratti immobili di prestigio devi, per
Forza, cominciare a selezionare i clienti altrimenti faresti visite su visite
..... tutte inconcludenti
Non è gente che non ha le idee chiare ma più semplicemente sono curiosi
Di vedere, di recitare il ruolo di acquirenti.....quasi fossimo a teatro !

14 Agosto 2011, 16:13

Patrizia preparati perchè da settembre in poi ti faranno lavorare 12 ore al giorno
No, non turisti ma gente in fuga dagli investimenti in borsa e titoli di stato!
L'Italia ha guadagnato la fiducia (dicono) dell'europa ma ha perso quella dei risparmiatori.

14 Agosto 2011, 16:45

Certo spendere 300.000 400.000 o più (per non parlare di chi deve fare il mutuo tombale) e dover anche elemosinare e chiedere in ginocchio la possibilità di vedere un certo numero di alternative e magari perchè no, tornare per una seconda visita all'immobile per decidere con più consapevolezza e sentirsi dare del turista ha dell'inconcepibile. Ma teneteveli st'immobili, ma che c'avete, fate ridere!

15 Agosto 2011, 14:07

In reply to by fvg (not verified)

Davvero, tenetevele!

14 Agosto 2011, 16:54

Il termine "turista immobiliare" fa ridere anche me ma immagino si riferisca
A quelle persone visibilmente inconcludenti e non a coloro che fanno più visite
Proprio perchè realmente interessate all'acquisto
Parlo da ex venditore

per commentare devi effettuare il login con il tuo account