Commenti: 38
Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

I dati sulle compravendite immobiliari nel secondo trimestre 2011, diffusi dall'agenzia del territorio la scorsa settimana, sono decisamente negativi. Ma per qualcuno sono addirittura pessimi. Tengono appena alcune grandi città del nord, come Milano, Torino e Genova, mentre crollano completamente Roma, Napoli e Palermo. Se in città le cose vanno male, in provincia è una vera ecatombe, con cali fino al 12,5%

Ecco i dati del solo residenziale nelle principali città e province italiane

Clicca sulla tabella per ingrandirla

Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

Ricordiamo che la caduta delle compravendite è stata nel secondo trimestre del 5,6%, con il -6,6% del comparto residenziale. Solo i settori commerciali e industriali hanno salvato la baracca

Tra le grandi città Genova è l'unico capoluogo italiano che cresce ininterrottamente dal terzo trimestre 2009. Milano è altalenate, sebbene sia adesso in fase di ripresa. Torino, dopo diversi trimestri negativi, è da sei mesi in crescita, ma la provincia, che pure aveva registrato un segno +, è adesso in rosso. Balzo in avanti per la provincia di Genova, ma bisognerà aspettare per vedere se si tratta di una tendenza o di una circostanza

Fuori dalla grandi città, in generale, la situazione è in netta contrazione, con punte che superano il meno 12% nelle province di Napoli e Firenze. Ecco i grafici con l'andamento di capoluoghi e province

Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

 

Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

 

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

4 Ottobre 2011, 11:36

In reply to by anonimo (not verified)

Quando tutte le sue fatiche vengono buttate in 4 mattoni che stanno anche giorno dopo giorno svalutandosi. Se qualcuno vuole spiegarmelo gliene sarei grato. È una sorta di appagamento legato al 99% al possesso di un immobile. È qualcosa di profondamente istintivo e non trova la benché minima spiegazione razionale. Non si può spiegare, perché è così e basta. Se provi a parlare con una di queste persone e dici loro che la vita è ben altro che un immenso sacrificio pluridecennale finalizzato alla proprietà di un bene immobile, ti guardano come se stessi dicendo un'eresia. È sufficiente raccontare queste situazioni ad un giovane, come ne ho conosciuto uno quest'estate, di stoccarda (vivono in un paese con un'economia che corre 10 volte più dell'Italia, dove i giovani entrano nel mondo del lavoro a 24 anni (i laureati) guadagnando inizialmente 2000 euro al mese e dopo qualche anno ed una carriera normale ne guadagnano 3000. Gente che viaggia, preparata, conosce perfettamente le lingue, riceve una notevole formazione nel mondo del lavoro, vive in città come stoccarda (ricchissima) dove, appartamenti al centro della città costano 4000 euro al metro quadrato) e guardare le loro facce allibite quando gli racconti della situazione italiana, per capire il nostro livello di sottosviluppo. Questo ti evidenzia una ristrettezza di vedute che lascerebbe sconcertato chiunque, e che ha condannato tante persone a vivere con l'acqua alla gola per tutta la vita per poter dire solamente di essere proprietari di una casa. Quando rifletto su questi aspetti, sinceramente mi chiedo a seguito di quale miracolo l'Italia sia entrata a far parte dell'europa mettendosi a paragone con stati di ben altro calibro

4 Ottobre 2011, 12:27

Oh...finalmente si è risposto da solo!!!'sta roba di stoccarda dove essere già lì pronta da giorni. Non vedeva l'ora di propinarcela!

4 Ottobre 2011, 21:48

In reply to by anonimo (not verified)

Oh...finalmente si è risposto da solo!!!'sta roba di stoccarda dove essere già lì pronta da giorni. Non vedeva l'ora di propinarcela! finalmente... per cosa "finalmente"? si è risposto da solo?... e su cosa? cosa pronta da giorni? ahahaha ...ma mi faccia il piacere! ogni fatto o testimonianza che, poco poco, metta a rischio la sacralità di quattro calcinacci perché potrebbe far, molto scomodamente, aprire gli occhi a qualcuno che potrebbe decidere di non entrare nella cerchia degli esseri ai quali togliere tutto in nome della proprietà di una casa in cui vivere, è evidentemente uno dei tanti colpi dai quali oramai non riuscite più a difendervi. Sei per caso uno dei tanti improvvisati agenti immobiliari che, oramai alle corde, non essendo più in grado di conversare civilmente nella vita di tutti i giorni si sfoga su un sito internet con chi gli dice in faccia la realtà? svegliati dal tuo torpore, abbandona le tue convinzioni sbagliate, metti la testa fuori dalla gabbia che ti sei fatto costruire intorno ma fallo subito, prima di essere costretto a doverti confrontare con una realtà che per te potrebbe rivelarsi ingestibile

4 Ottobre 2011, 12:42

Oh...finalmente si è risposto da solo!!!'sta roba di stoccarda dove essere già lì pronta da giorni. Non vedeva l'ora di propinarcela! Hey provocatore, finiscila. Ringrazio il sig. Anonimo per la risposta, che trovo molto valida, e conferma quello che già pensavo, questo paese è ormai morto da tempo. Troppi sbruffoncelli mattonizzati a tenerlo bloccato nella sua arretratezza.

4 Ottobre 2011, 22:27

In reply to by anonimo (not verified)

Ringrazio il sig. Anonimo per la risposta, che trovo molto valida, e conferma quello che già pensavo, questo paese è ormai morto da tempo. Troppi sbruffoncelli mattonizzati a tenerlo bloccato nella sua arretratezza a completamento di quanto da me scritto vorrei far riflettere sul fatto che, in questo periodo di crisi la germania (paese dell'unione europea, la stessa di cui fa parte l'Italia) è alla ricerca disperata di personale tecnico e per la formazione. I numeri? solo due esempi: 40.000 ingegneri in tutta la germania personale da destinare all'insegnamento nelle scuole (pagate fino alla bellezza di 23 euro l'ora) personale da formare, al quale verranno fatti corsi di lingua tedesca e corsi inerenti al lavoro che dovranno svolgere, personale che attualmente, e con molta poca soddisfazione, trovano in india. Nello stesso periodo in Italia gli unici che, forse, trovano lavoro con contratto a progetto a 1000 euro al mese con le cooperative, sono gli ingegneri, gli altri rimangono senza la speranza di un lavoro che possa definirsi tale, a meno di non avere qualche santo in paradiso. Recentemente un articolo di idealista titolava: "senza giovani il mercato immobiliare è morto". Alla luce delle politiche intraprese attualmente credo che ci sia ben altro di cui preoccuparsi rispetto alla ripresa del mercato immobiliare, ripresa che comunque avverrebbe conseguentemente ad un miglioramento di tanti altri aspetti dei quali innumerevoli volte si è parlato.

4 Ottobre 2011, 13:12

Hey provocatore, finiscila.
__________________________________________________________________

Guarda che lo dico al mio papà che più forte del tuo..ecco!

4 Ottobre 2011, 13:14

Certo che è dura darla a bere ai "vecchi" di questo forum

4 Ottobre 2011, 15:06

DEFLAZIONE! ma sapete cosa vuol dire? altro che 'tenere' i prezzi delle case e gli affitti pure subiranno un dimezzamento, non ci sono soldi, non c'è economia.

4 Ottobre 2011, 15:47

Beh..qualche soldo in giro ci deve essere visto che si registra un calo del 6% e non un "crollo" (termine che tanto piace ad alcuni). Le vendite delle mortadelle, ad esempio, lamentano valori ben superiori.

Quindi, fatte tutte le debite proporzioni, visto il brutto, brutto momento che si attraversando, tutto sommando e considerando, il comparto immobiliare, e sono il primo a stupirsene, non sta andando così male. Si vende più oggi che neli anni 80.

Eppure qui (e non solo qui) si continua a dire che il mercato è Fermo. Falso, assolutamente falso. Si provi a scendere da un auto che invece di 100 kmh va a 94, e si veda poi se il pronto soccorso referta come se fosse scesi da un autoveicolo in sosta.

Dalle mie parti si vende (e non svende) un pò di tutto. Ci vuole solo un po' più di tempo, uno sconticino (spesso meramente un gioco delle parti). A scendere sensibilmente di prezzo sono solo immobili intorno alla milionata di Euro. Evidentemente, neo ricchi titolari di tali importanti somme ce ne sono in giro proprio pochini. Dopotutto i ricchi consolidati la villa già ce l'hanno.

Adesso vediamo quanto ci metteno i soliti ignoti, a travisare quanto sopra con cose del tipo "allora la crisi non c'è"..."il mattone non scende mai"..."l'ultimo dei giapponesi",o altre amenità di questo strano forum. Si vuole sempre far passare l'equazione che siccome non si vende come negli anni della bolla, allora non si vende nulla. Non è così, e questo è sotto gli occhi di tutti.

4 Ottobre 2011, 16:29

Adesso vediamo quanto ci metteno i soliti ignoti, a travisare quanto sopra con cose del tipo "allora la crisi non c'è"..."il mattone non scende mai"..."l'ultimo dei giapponesi",o altre amenità di questo strano forum. Si vuole sempre far passare l'equazione che siccome non si vende come negli anni della bolla, allora non si vende nulla. Non è così, e questo è sotto gli occhi di tutti. Vendi vendi, qualche giorno fa è intervenuto un sedicente costruttore che diceva che dopo anni che non vendeva niente, improvvisamente ha piazzato 4 appartamenti in un mese. Evidentemente il mercato è in netta incontrovertibile ripresa, ma che dico ripresa, il mercato è eUFORICO.............. svendete prima che sia troppo tardi svendete che è meglio.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account