Commenti: 5

Chi cerca casa in questo momento ha una grande offerta a disposizione, perché sono poche le operazioni che si chiudono con facilità. Per questo molti potenziali acquirenti cercano l'affare, anche se non è detto che sia facile trovarlo. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: qual è il modo migliore per comprare casa?

Sondaggio. Qual è il modo migliore per comprare casa?

Vota il nostro sindaggio su facebook

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

21 Ottobre 2011, 11:40

La cosa migliore è rimandare l'acquisto, oramai siamo agli sgoccioli, il governo dovrà obbligatoriamente aumentare le tasse sulle case e togliere ogni franchigia sulle tasse di successione. Questo costringerà molti, che oggi stanno alla finestra a guardare, a vendere in fretta.

22 Ottobre 2011, 4:47

Diffidate delle agenzie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono stata da poco vittima di una truffa in cui il mediatore ha trattenuto la cauzione per l'intemediazione senza concludere il contratto.
Nonostante la chiamata in giudizio per il recupero delle somme, penso che avrà la meglio.
Volgari imbroglioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s.:il mediatore in questione è inserzionista di idealista.it

13 Luglio 2012, 16:16

In reply to by anonimo (not verified)

Fare "di un'erba un fascio" è sinceramente sbagliato!
Io ho comprato e venduto tramite agenzia e devo dire che la provvigione pagata è stata più che meritata. L'agente immobiliare mi ha seguito in maniera così scupolosa da non farmi sentire, neanche per un attimo, preoccupato per le varie fasi che un compravendita comporta.
Piuttosto, la prossima volta, affidati ad un serio professionista del settore! In tutti i campi ci sono le pecore nere!!

22 Ottobre 2011, 20:06

Siamo il paese del fai date. Tutti sanno fare tutto così bene ... infatti siamo un paese allo sbando. Siamo tutti commissari tecnici e agenti immobiliari, elettricisti e idraulici, un paese di professori.
Basta non vi sopporto più.

23 Ottobre 2011, 10:52

Visto e considerato il particolare momento economico, le persone tendono a diversificare gli investimenti cercando di acquistare immobili di taglio medio - piccolo da mettere a reddito preferibilmente in zone turistiche.
In questo caso per la ricerca se non si è sul posto sarebbe preferibile affidarsi ad un serio mediatore immobiliare (ce ne sono, ma gli abusivi ed i dilettanti purtroppo rovinano questa figura per ciò che rappresenta la sua professionalità).
Siamo tutti in attesa di capire cosa voglia fare il governo su tutti i fronti, certo è che il mattone ha sempre rappresentato una fonte di sicurezza per tutti gli italiani.
Staremo a vedere!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account