Commenti: 8

Le case popolari sono sempre meno e le assegnazioni languono. A Torino poi, una città ad alta tensione abitativa, il bando di quest'anno è stato rimandanto al 2011. Ecco perché

Il bando per la formazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, emesso dalla città di Torino, viene posticipato al 2011, in attesa delle definizione della normativa del settore da parte della regione Piemonte. La città, infatti, avrebbe dovuto pubblicare il bando entro il 2010 secondo la legge regionale 46 del 1995

Ma la legge è stata formalmente abrogata, e la nuova legge n.3 del 5 marzo 2010 non è ancora completamente entrata in vigore in attesa dell’approvazione dei regolamenti attuativi, la cui adozione, pur prevista entro 120 giorni, non è ancora stata effettuata. Si è creato quindi un corto circuito amminsitrativo che blocca il bando

La nuova normativa porterà alcune importanti novità, tra le quali l’estensione della durata della graduatoria a quattro anni rispetto ai tre precedenti, la possibilità di aggiornarla tra un bando e il successivo (norma che l’amministrazione comunale ha sempre auspicato) e l’applicazione della durata minima di residenza a Torino di tre anni - estendibile a discrezione dei comuni fino a cinque anni - necessaria per potervi accedere. Ma se la regione non si muove rimarrà lettera morta

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

11 Gennaio 2011, 13:57

Io ho uno sfratto,posso sapere se ho diretto alla casa poppolare o no?

25 Marzo 2011, 10:33

A chi devo rivolgermi per avere il bando case popolari?

23 Maggio 2011, 9:23

Sono 18 anni xche ho fatto la domanda ????????? aspetto ancora forse quando sarò morta

22 Giugno 2011, 22:14

Le persone sole hanno diritto alla casa popolare? xche non vengono considerate , io vivo sola e ho la pensione minima come faccio?

31 Luglio 2011, 1:06

Buon giorno ho 35 anni vivo con i miei figli di 11 anni e tre anni in una struttura da 8 mesi sono incinta disoccupata e da sola conviviamo con scarafaggi e insetti di ogni tipo in un mini appartamento di 15 mq sono davvero preoccupata per me e per i miei bambini ma quando mi daranno un posto adatto dove poter vivere?aspetto una risposta grazie

27 Ottobre 2011, 13:20

Sono un 64enne rivonosciuto invalido civile con punteggio del 100% non ho alcuna risorsa economica, fatto eccezione della pensione di invalidità 260 € mensile.
Il proprietario dell'appartamento arredato in cui vivo da più di un' anno è intenzionato a chiedere lo sfratto per morosità, vanta un credito di circa 6000€ e io non so proprio vove trovarli. Oltre ad essere affetto da laringectomia totale per un carcinoma squamoso, sono affetto da epilessia con convulsione giornaliere in più mi è difficile camminare per avere 4 vertebre schiacciate e un foro nella colonna vertebrale.

Posso chiedere la casa popolare ? Cosa devo fare e a chi rivolgermi. C'è un iter per gli invalidi civili totali ?

Se qualcuno mi vuole rispondere lo ringrazio di cuore.

Antonio Ferrara

19 Luglio 2012, 22:13

In reply to by antonio ferrara (not verified)

Caro Antonio siamo nella merda

12 Settembre 2012, 14:03

Io sono gia stata sfrattata e ora ''sto sopra al comune '' ma visto che oggi e iniziata la scuola devo far stare i miei due bambini piccoli zitti x non disturbare le lezioni non so quanto riusciremo a star qui visto che non ci sono alloggi disponibili che paese di merda che e diventato l'Italia

per commentare devi effettuare il login con il tuo account