150mila sfratti per morosità nel 2011, è la stima del sicet, il sindacato inquilini. Un segno inequivocabile della crescita della povertà nel nostro paese, che colpisce disoccupati, anziani, famiglie numerose, giovani, immigrati e separati. In un anno gli sfratti sono cresciuti infatti del 7%
26 mila richieste di sfratto a Roma, 22 mila a Milano, quasi tutti per morosità dovuta alla perdita del lavoro. Le famiglie italiane in affitto, complice la crisi, non riescono più a pagare i canoni che rimangono su valori molto alti. Dati preoccupanti in Veneto e a Torino (+150% le richieste di esecuzione)
“Fino all’anno scorso - spiega guido piran segretario generale del sicet - c’era il contributo del fondo affitti con una dote di 130 milioni di euro che dava un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà. Oggi - continua piran - legge di stabilità e tagli lineari del governo lo hanno ridotto a 9 milioni. Nell’anno 2000 con 80 mila richieste il fondo era di 360 milioni di euro; oggi con 400 mila domande viene cancellato l’aiuto agli inquilini deboli”
Per piran “il taglio del governo oltre ad essere una misura inaccettabile è anche iniqua. Ad aprile 2011, con la cedolare secca il governo ha regalato 1,5 miliardi di euro ai proprietari di case, e agli inquilini toglie l’unico ammortizzatore sociale. Dobbiamo tutelare gli inquilini in difficoltà - afferma il segretario generale del sicet - chiederemo un incontro urgente alle regioni e ai comuni per un confronto su possibili soluzioni”
Notizie relazionate:
Toscana, contributi per gli affitti per tutte le famiglie e anche per gli amici
14 Commenti:
Risposta al commento n. 11 delle 14,53 05 novembre. Desidero ricambiare i "calorosi" auguri che mi hai fatto. Anch'io ti auguro di diventare ancora più un disgraziato morto di fame quale sei, che non capisce una mazza di affari. Sei solo invidioso di chi gli affari li sa fare, mentre tu molto probabilmente sei una pippa
Capace solo di lamentarti, aumentando il folto stuolo di "lagna continua".
Fare affari é un'arte, che verosimilmente non rientra nelle tue capacità, altrimenti, non scriveresti un miserabile commento come l'ultimo che hai postato.
Bisogna capire il mercato, quando i prezzi scendono di molto si compra, quando salgono si vende. É come con il mercato azionario. Tutte cose che il tuo "nobile"
Animo ritiene scandalose. Invece é così che va il mondo. Tu continua pure a fare il nobile morto di fame, io mi accontento dei meno nobili buoni affari, alla faccia tua!
Svegliati! Per quanto riguarda l'anima, é pura illusione. L'anima non esiste. L'ha creata l'uomo per avere l'illusione dell'immortalità e contrastare la paura della morte. Ma appunto, é solo un'illusione.
Ciao anima nobile
Corsaro
Ogni volta che lo vedo in televisione mi stupisco di come l'Italia possa ancora avere come presidente del consiglio un personaggio simile. Poiper fortuna ci sono post come il tuo a farmi ricordare quanto infame e viscido sia il popolo italiano...
Il tema sono gli sfratti 48.000 famiglie sono sotto sfratto e d i problemi legati alla locazione e non chi è più bravo a fare gli affari.
Noto in questo blog la gara al più bravo al più arrabbiato ma pochi pochissimi che propongono soluzioni.
Senza soluzioni, proposte da parte nostra, i nostri politici/amministratori si sentono liberi di fare quello che vogliono.
Quindi i temi correlati alle dichiarazioni di piran
Come risolvere il problema della morosità?
Come risolvere il problema del diritto della proprietà ovvero la lunghezza dei termini per lo sfratto?
Come risolvere il problema del diritto alla locazione, con canoni mensili bassi?
La tutela del bene dai danni del conduttore ovvero un assicurazione?
Dobbiamo imparare ad aiutarci e risolvere i nostri problemi da soli, uniti, a quel punto i nostri politici/amministratori saranno costretti ad ascoltarci o andare via.
La prima soluzione è un referendum che abroghi l'impossibilità da parte del popolo di proporre leggi.
Provate a pensarci potrebbe essere la nostra "primavera italiana"
Prima legge riduzione degli stipendi dei parlamentari.
Seconda legge riduzione dei parlamentari.
Pensate quante leggi proposte per referendum popolare potrebbero essere approvate e cosi finirebbero tutti i giochini di questi signori.
Se non ce lo consentono di farci le leggi da soli lo chiederemo all'europa e faremo scoprire che gli italiani non sono i politici che si sono fatti eleggere senza preferenza dagli italiani.
Anche quando si loca un appartamento, la cosa migliore da fare é la prevenzione.
Se si possiede un immobile di pregio in una buona zona, meglio affittarlo a professionisti come per esempio referenziati notai e ingegneri, se invece l'immobile é modesto e in zone meno buone, é consigliabile locarlo ai cinesi. Come ho già scritto in un'altro post, questi conduttori pagano sempre, e se sorge qualche problema si levano subito dalle scatole, senza rompere, perchè hanno paura di perdere il permesso di soggiorno. Pertanto, si deve evitare di affittarlo a famiglie italiane dalla situazione economica poco Chiara, si eviteranno un mucchio di rogne e spese legali per poterli buttare fuori quando non pagano. In casi del genere, a volte in queste famiglie spunta "magicamente" anche qualche invalido, che di fatto può impedire lo sfratto, e il povero propietario deve fare i salti mortali per liberare l'immobile. Chi previene, riesce sempre ad evitare fregature e bidoni.
Corsaro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account