Commenti: 19

Dopo l'approvazione della legge sulla stabilità che inizierà ad essere votata oggi in senato, cala il sipario sul governo berlusconi quarto. Mentre è ormai quasi certo un governo tecnico guidato dall'ex commissario europeo mario monti, che nei prossimi mesi si troverà a prendere decisioni molto importati sul piano economico. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione: il nuovo governo aumenterà le tasse immobiliari? vota il nostro sondaggio su facebook

Sondaggio: il nuovo governo aumenterà le tasse immobiliari?

 

Vedi i commenti (19) / Commento

19 Commenti:

11 Novembre 2011, 9:57

E che volete che tassi ancora chi lavora?

11 Novembre 2011, 11:34

Visto che potersi comprare la prima casa è un lusso, mi sembra giusto introdurre per la prima casa una tassa nella misura di una piccola percentuale sul valore al quale la casa è stata acquistata o venduta (se l'acquisto è stato fatto prima dell'entrata dell'euro, si stima il valore attuale). Dalla seconda casa in poi applicare una tassa progressiva a partire da una percentuale nettamente più alta rispetto a quella della prima casa.
Se anche questo nuovo governo non comincerà a prendere decisioni radicali in merito di tassazione, evasione fiscale e politiche serie per lo sviluppo, avremo l'ennesima dimostrazione che viviamo veramente nel paese di pulcinella

11 Novembre 2011, 11:51

Non è scontato che chi ha una casa ha anche i soldi per sostenere ulteriori tasse , se non li ha cosa fa, aspetta equitalia e poi va a vivere sotto il ponte ?

11 Novembre 2011, 16:16

In reply to by anonimo (not verified)

È eSATTAMENTE IL MIO PROBLEMA: mI RITROVO 1 CASA DI PROPRIETà (prima casa) ed una ereditata che ho affittato ma le tasse si mangiano già più di 1/3, ho un reddito netto mensile bassissimo (anche con netto affitto) e allora se tassano anche la prima casa, cosa devo fare? vendere ad una miseria la casa data in locazione il cui contratto scade nel 2016? a questo punto sorge una rabbia forte verso chi evade con comodo le tasse, come i piccoli commercianti e tutti quelli che si fanno pagare in nero...

11 Novembre 2011, 16:20

In reply to by anonimo (not verified)

...mi ritrovo 1 casa di proprietà (prima casa) ed una ereditata ... poreeeeelllo!!!! chissà la forte rabbia e invidia verso chi non ne ha nemmeno una!!

11 Novembre 2011, 11:55

Non bisogna introdurre nuove tasse ma tagliare drasticamente gli sprechi .

11 Novembre 2011, 12:19

E basta con questa equazione tutta popolare che chi ha una casa o anche (magari eredidata) sia un riccone e quindi può essere spremuto come vogliamo.
Ma quante volte devono essere pagate queste case? Ma perchè di togliere tutti gli sprechi ed i previlegi si parla? ma perchè il popolo, i cittadini non pretendono questo? ma poi perchè non analizziamo la natura del nostro debito? a parte che metà del debito stesso è in mano a noi stessi! ma di banche, di signoraggio e cose simili non ne sà niente nessuno? ma perchè ci riempiamo la bocca, ma non il cervello?

11 Novembre 2011, 12:49

Speriamo che si faccia questa patrimoniale... se fatta bene è la tassa più equa che ci sia! chi più ha più contribuisce al bene della nazione... giustissimo! anche perchè quelli che sono stati strizzati fino ad oggi non hanno più modo di poter dare 1 centesimo in più altrimenti è guerra civile...

11 Novembre 2011, 14:18

Uno che ha più case, magari ereditate, a detta di tutti i sostenitori del mattone ha qualcosa che è stato pagato (da qualcun altro) 1 e ora vale 10 se non più.
Visto e considerato che quando si fanno investimenti finanziari si pagano le tasse, oltre che sui rendimenti anche sul guadagno, se vendi prima della scadenza e qualora si riesca a guadagnare qualcosa, mi sembra giusto che chi ha soldi immagazzinati in mattoni paghi e che lo faccia in proporzione a quanto reputi valga il suo immobile.
Del resto mi piacerebbe proprio vedere dapprima la faccia di colui che sostiene di non aver colpe perché gli è capitata una "quasi-disgrazia" di aver ereditato una casa, successivamente la sua "sicurezza" nel pretendere una bella cifra, sicuramente fuori mercato, nel caso in cui dovesse rivenderla

11 Novembre 2011, 14:50

E basta con queste lagne "se uno ha una casa .... va a vivere sotto i ponti ... le tasse già pagate" ecc. Io spero che la patrimoniale si faccia, che salvi la prima casa e che sia fortemente progressiva sulle altre. E che non si tratti di aumentare la tassazione ma che sia usata per 1 o 2 anni per ridurre il debito e poi per diminuire le tasse su chi lavora, che ne paga troppe.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account