Commenti: 13

In tempi come questi pensare ai propri risparmi, per chi ne ha, o al proprio futuro, come per esempio nel caso della scelta di come abitare, non è facile. Tutto ci parla di crisi, ma qualcuno vuole lanciare un messaggio diverso e ricordare che comprare casa è ancora un buon investimento

Ne parla fimaa Milano, la federazione italiana agenti immobiliari, che sostiene quanto segue:

"Non dobbiamo buttare alle ortiche l’esperienza dei nostri genitori e, per qualche fortunato, quelle dei nostri nonni se la sua famiglia si tramanda la proprietà di immobili da più generazioni. Chi ha comprato casa 20 anni fa pagandola (al cambio euro) 80-90.000 euro, oggi si trova un bene che vale più di 400.000 euro. Un incremento del 500% sia pure in due decenni corrisponde al 25% annuo. Senza dubbio un bel guadagno anche per chi l’ha comperata con il mutuo perché l’affitto risparmiato gli ha coperto abbondantemente l’onere degli interessi (soprattutto se è stato preveggente nel chiedere il tasso fisso). Anche chi ha acquistato casa 10 anni fa ha rivalutato il proprio investimento di oltre il 200%. L’acquisto della propria abitazione è stato ed è tuttora , oltre che un ottimo affare, un atto di saggia previdenza per la tutela della propria famiglia"

Sappiamo che non tutti saranno d'accordo con queste affermazioni. Di questi e altri temi si parlerà al meca, il primo mercato immobiliare rivolto ai privati. Vieni anche tu e partecipa al dibattito

Vuoi comprare, vendere o affittare casa: arriva il meca (video)

Cerchi un mutuo? scopri il nuovo servizio gratuito di idealista. Confronta le banche e calcola la rata del mutuo

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

18 Novembre 2011, 17:22

Gianluca carissimo...ma secondo te la clientela d'alto standing, su idealista la vuoi trovare? magari mentre gufa per un ribasso?
Ma su, sii serio....

21 Novembre 2011, 12:53

Quindi visto che l'euro non si è svalutato il valore ''''''reale''''' degli immobili è più o meno uguale a quello dell'acquisto cioè 80-90 massimo 100 mila euro
Se lo si vuol vendere; altrimenti il valore può essere anche aumentato del 900% e se si riesce a vendere allora si è realizzato un ottimo guadagno.
Avendo bisogno di 50 mq in Bergamo per uso studio professionale mi è stato offerto, com prezzo migliore, 80mq a 450 mila euro
Ovviamente non sono interessato
Un prezzo accessibile per me professionista compratore non può superare i 130 mila altrimenti sarebbe un suicidio economico
Questo è il mercato reale

21 Novembre 2011, 12:57

In reply to by anonimo (not verified)

Infatti vi é un crollo di ntn da anni.

Ma i tempi sono maturi anche in Italia.

Il paese in cui é diverso.

Non é come gli usa,dubai,spagna,irlanda ecc... qui non c'é mai stata la bolla immobiliare.

Buona sbolla a tutti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account