Commenti: 253
Fiaip: in Italia ci sono 1 milione e 200mila abitazioni invendute

I prezzi degli immobili ristagnano nelle grandi città italiane. Questo è il quadro che emerge dal rapporto sui prezzi delle case di idealista.it riferito all'intero 2011. Un anno segnato dall'attendismo dei venditori, poco disposti a rinunciare alle loro pretese e dalla cautela di acquirenti sempre più attenti a selezionare, tra tutte le offerte. L'attendismo e la mancanza di credito si traducono in stagnazione e il 2012 potrebbe essere l'anno della svolta proprio sul fronte dei prezzi. Ma la ripresa dovrà attendere

Prezzi fermi a un anno fa nella capitale e a Milano , Quotazioni in ribasso a Napoli dove la caduta ha registrato una accelerazione nell’ultima parte del 2011 . Roma (-0,1%; 4.565 euro/m²) e Milano (0,3%; 4.069 euro/m²) si segnalano sempre per i prezzi top, ma proprio per questo accusano lo scarso dinamismo di un mercato già peraltro condizionato dalla stretta delle banche. Napoli (-1,6%; 3.323 euro/m²) nell’ultimo trimestre ha già imboccato la china discendente

Il Capoluogo lombardo Chiude stabile il 2011, con un recupero dell’1,9% nell’ultimo quarter.
Prevalgono i ribassi, in 11 delle 18 zone cittadine, i maggiori in certosa (-6,5%; 2.781 euro/m²), san siro (-6,2%; 4.796 euro/m²) e garibaldi-porta Venezia (-9,2%; 5.358 euro/m²), dove negli ultimi due anni si è assistito a un vertiginoso saliscendi delle quotazioni.
All’opposto, non si arresta l’ascesa dell’altra area cittadina interessata dagli interventi urbanistici per expo 2015, fiera-de angeli (6,3%; 5.326 euro/m²), che segna la migliore performance degli ultimi 12 mesi

In un contesto in cui le opere di riqualificazione e la crisi riconfigurano rapidamente la domanda di immobili dei milanesi, aumentando l'attrattività di alcuni quartieri e aree emergenti a discapito di altre tradizionalmente più richieste, anche il centro storico segna il passo, pur rimanendo il più caro con i suoi 7.967 euro/m², nonostante una contrazione del 3,7%.  Vialba-gallaratese si conferma invece il più economico con 2.423 euro/m² e un ribasso dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso

Scopri nel dettaglio i prezzi delle case a Milano e provincia

Prezzi ingessati anche nella capitale
, Dove le quotazioni tengono nelle zone di pregio e crescono nelle aree residenziali periferiche riqualificate o ben servite dai mezzi di trasporto pubblico. Non è un caso che il balzo maggiore spetti a monte verde (11,3%; 4.921 euro/m²) con un incremento addirittura a due cifre anno su anno, seguito da colle aniene-collatino (2,5%; 3.761 euro/m²), casilino-centocelle (1,4%; 3.506 euro/m²) e arvalia-portuense (1,4%, 4.059 euro/m²), in questi casi con incrementi comunque nella norma

A partire dal centro storico, il più caro della città con i suoi 7.473 euro/m², i quartieri nella fascia alta e altissima di prezzo hanno registrato una sostanziale tenuta . Tra i quartieri che scendono, i cali più pesanti - sopra il 3% - riguardano cassia-flaminia (-3,3%; 4.510 euro/m²), monte mario (-3,5%; 4.069 euro/m²) e l'eur (-5,2%; 4.269 euro/m²), la zona con il peggior saldo su base annuale

Scopri nel dettaglio i prezzi delle case a roma e provincia

Napoli , Per la quale non è ancora possibile rilevare l’andamento degli ultimi 12 mesi, avendo come ufficio studi idealista, iniziato le rilevazioni solo dal secondo trimestre dello scorso anno, ha imboccato una china discendente nell’ultima metà dell’anno con un’accelerazione della discesa dei prezzi proprio nell’ultimo trimestre. La situazione delle 10 aree compongono il mosaico cittadino  è in sostanziale equilibrio: 5 presentano il segno negativo, 5 il segno positivo, ma pesano di più i ribassi

Le aree collinari hanno risentito maggiormente della riflessività della domanda: soccavo-pianura (-3,5%; 2.438 euro/m²) e capodimonte-materdei-san carlo arena (-3,2%; 2.828 euro/m²) guidano il trend ribassista dell’ultimo trimestre dell’anno, seguiti da vomero-arenella, in calo dell’1,5%, ma stabilmente tra le zone “top” con i suoi 4.976 euro/m², appena dietro ai quartieri di chiaia e posillipo (lungomare), dove un immobile tocca mediamente i 5.644 euro/m²
 
All’opposto, miano secondigliano (-1,3%; 2.102 euro/m²) risulta il quartiere con i prezzi più popolari a livello cittadino, mentre nella fascia più prossima alla media  dei prezzi cittadini, tengono bagnoli-fuorigrotta (-0,3%; 3.535 euro/m²) 

Scopri nel dettaglio i prezzi delle case a Napoli

Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it “per sbloccare l’attuale situazione di mercato stagnante, i prezzi diventano l'unica leva.  L'incertezza ci accompagnerà ancora per il prossimo anno, durante il quale però verranno messe le basi per una ripresa lenta ma costante con un miglioramento nell'ultima parte. Il 2012 potrebbe essere l'anno della svolta proprio sul fronte dei prezzi messi sotto pressione da un calo delle compravendite che prevediamo a due cifre. Sarà l'inizio dell'adattamento dei valori immobiliari alle possibilità di spesa delle persone, una lunga transizione che porterà a un reale miglioramento del mercato solo nel 2015, quando potrebbe sbloccarsi l’emergenza sul fronte del credito“

Vedi i commenti (253) / Commento

253 Commenti:

4 Gennaio 2012, 10:15

"...... un reale miglioramento del mercato solo nel 2015 ..."

Dove sono tutti i soloni che su questo forum insultavano il prof. Ezio Bruna?
Andatevi a rileggere l'articolo e capirete perchè lui scrive previsioni sui libri e voi scrivete volgarità nei forum.

4 Gennaio 2012, 10:42

Le leggi del mercato valgono anche per l'immobiliare.
Non è pensabile che il costo di un bene qualunque possa crescere all'infinito, poichè tutti gli asset sono soggetti a quotazioni di mercato che possono subire variazioni a secondo del trend del momento.
Negli anni novanta diversi soggeti hanno guadagnato somme ingenti speculando in borsa, e, mentre si diffondeva tra le masse la convinzione del guadagno facile compravendendo azioni, iniziavano i primi avvertimenti di una eventuale insostenibilità della bolla azionaria, poi tutti sappiamo come è andata a...finire.
Oggi il settore immobiliare in Italia ha raggiunto quotazioni talmente elevate rispetto al reddito medio degli italiani, che le proposte di vendita in bella mostra nelle vetrine delle agenzia immobiliar, sono destinate a rimanere tali con tutte le conseguenze del ...caso.
Le condizioni sono mutate radicalmente:
Crisi economica dalle conseguenze tuttoro imprevedibili;
Fortissima restrizione del credito;
Contrazione del potere di acquisto;
Disoccupazione in forte aumento;
Offerta superiore alla domanda etc etc etc.
Il resto sono chiacchiere da bar.

4 Gennaio 2012, 18:31

In reply to by francesco (not verified)

Francesco sono perfettamente d'accordo su quanto dici, le valutazioni sono quanto mai oggettive e, oltre al comportamento irreale delle agenzie immobiliari, va considerata la forte sproporzione dell'offerta sulla domanda.
Vivo in una città di 80.000 abitanti ormai cementificata in ogni angolo e con palazzi che, al massimo, ospitano due tre famiglie.
Gio

4 Gennaio 2012, 10:56

Trovata la casa che mi piace, dopo una lunghissima trattativa
Ho offerto al venditore poco meno della cifra da lui richiesta
(Stiamo parlando di 1,5 milioni di euro a fronte di 1,6 di richiesta)
Tutto ciò a novembre e, ad oggi, la mia offerta non è stata ancora
Accettata e quando chiamo la mediatrice mi si risponde che il proprie
Tario è in vacanza !!! l'annuncio nel frattempo è sparito !!!
Comincio a pensare che tanti venditori hanno paura di vendere
Come io ho paura a tenere i soldi fermi in banca !!!

4 Gennaio 2012, 11:06

In reply to by veronica (not verified)

Vorrei averli io questi problemi ..................
Ma che stai in politica o sei la moglie di un parlamentare ?

4 Gennaio 2012, 11:31

In reply to by veronica (not verified)

Trovata la casa che mi piace, dopo una lunghissima trattativa ho offerto al venditore poco meno della cifra da lui richiesta (stiamo parlando di 1,5 milioni di euro a fronte di 1,6 di richiesta) tutto ciò a novembre e, ad oggi, la mia offerta non è stata ancora accettata e quando chiamo la mediatrice mi si risponde che il proprie tario è in vacanza !!! l'annuncio nel frattempo è sparito !!! comincio a pensare che tanti venditori hanno paura di vendere come io ho paura a tenere i soldi fermi in banca cara Veronica, queto tipo di intervento la dice lunga sulla disinformazione in atto sulla questione dei prezzi delle case in Italia. Ma di fronte a quanto sta succedendo nel paese, risultano essere solo delle pistole ....scariche. Non ci sono più soldi, pertanto, qualunque tentativo di mischiare le acque risulterà...vano.

4 Gennaio 2012, 11:54

In reply to by veronica (not verified)

1- forse è stata venduta
2- forse il proprietario ha paura di vendere in questo momento
3- forse ha deciso di non vendere più per altri motivi

4 Gennaio 2012, 12:52

In reply to by anonimo (not verified)

**** 1- forse è stata venduta 2- forse il proprietario ha paura di vendere in questo momento 3- forse ha deciso di non vendere più per altri motivi*** Tre forse tutti improbabili! la cosa più probabile è che questa (pseudo) Veronica abbia scritto solo una grande stronzata!

4 Gennaio 2012, 12:58

In reply to by demetrio (not verified)

Non me ne frega niente nè di Veronica (vera o pseudo che sia)
Nè degli agenti immobiliari (pseudo compratori) che continuano
A scrivere caxxate nei forum pur di salvarsi il fondoschiena

Cerco casa dal 2008 e grossi ribassi non ne vedo
E se devo cercar casa a 50 km da dove lavoro ci
Rinuncio

4 Gennaio 2012, 15:09

In reply to by ecchissenefrega (not verified)

E probabilmente nn ne troverai. E' idealismo quello di attendere veri ribassi.L'unica realta' ad oggi e' che se hai molti soldi puoi fare offerte a ribasso in un momento di stallo dei prezzi.Ma nn pensare di fare sempre affari.....non e'e detto che tu abbia davanti chi deve vendere. Sto' attuando questa politica e comprando ville, appartamenti e case al mare dallo scorso anno. E ti assicuro che in molti csi, specialmente quando si parla di milioni di Euro, davanti nn trovi chi si cala le braghe. Per es. Nn riesco a comprare NE' un attico a Viareggio, ne' una bella casa a Montecarlo, a prezzi EQUI!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account