Il governo monti ha studiato a lungo le spese superflue e ha deciso: rappresentanti degli organi costituzionali e degli enti locali devono andare a lavoro con i mezzi pubblici. Niente auto blu. Con il decreto del presidente del consiglio, presentato dal ministro patroni griffi, il governo risponde ad un ordinanza del tar, che chiedeva di intervenire in merito, convinto di poter così "conseguire risparmi significativi"
"Inoltre - prosegue la nota diffusa da palazzo chigi - il presente decreto modifica il precedente laddove esso impone l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico solo quando ne venga assicurata uguale efficecia". Questo vuole dire che anche se la metro non va veloce come l'auto blu, basta organizzarsi e si arriva in tempo
Viene anche eliminata la norma che concede alle amministrazioni un termine di trenta giorni per la comunicazione al dipartimento della funzione pubblica dell'acquisto o della presa in possesso di un'autovettura
Il governo ritiene che le modifiche introdotte permetteranno di conseguire risparmi significativi nella spesa pubblica per le autovetture di servizio e rappresentanza
11 Commenti:
Se fosse vero sarebbe una boccata di aria nuova ma credo che come sempre i soliti noti troveranno gli escamotage necessari. Ovemai dovessero utilizzare i mezzi pubblici, prof. Monti faccia in modo che paghino i biglietti come tutti noi poveracci. Una sola domanda: tutti gli autisti, pagati profumatamente, delle auto blu che...dorebbero scomparire, ma non ci credo, che fine faranno? Un consiglio? Impiegamoli quali autisti dei mezzi pubblici.
Nn serve basta che tolgano tutti i militari ,e li mandino per strada a fare il loro lavoro
Ennesima favola dei nostri politici..anche se tecnici. Condivido l idea di usare gli autisti delle auto blu per mezzi pubblici ma naturalmente allo stipendio degli autisti di mezzi pubblici e aggiungo che vorrei vedere monitorata questa eventuale manovra dell attuale governo monti. Non ho voglia di arrivare alla prossima salassata da parte dell ennesimo governo e scoprire che in realtà si trattava di una proposta e che per i soliti tempi tecnici non si era potuta approvare in tempo e che anzi le auto blu erano aumentate per anche tutti i tecnici che momentaneamente ci governavano
Nooooooooooooooo non posso crederci!anzi, non ci credo proprio!!!!Neppure se li vedo insieme a me in autobus a spingersi ed accalcarsi come i comuni mortali. Sicuramente se ciò accadesse avrebbero la tessera gratuita. Ahahah
Nooooooooooooooo non posso crederci!anzi, non ci credo proprio!!!!Neppure se li vedo insieme a me in autobus a spingersi ed accalcarsi come i comuni mortali. Sicuramente se ciò accadesse avrebbero la tessera gratuita. Ahahah
Noi autisti civili dello stato che facciamo,se la auto che rimangono le guidano i militari che ci rubano il lavoro invece di fare il loro? vorrà dire che ci faranno controllare gli scontrini,e prendere i lestofanti
Non preoccuparti se vogliono il posto te lo trovano, non immagini nemmeno quanti posti si liberano ogni anno che poterbbero essere occupati da persone che vanno in pensione invece di essere rimpiazzati da raccomndati assunti senza concosro. Vuoi qualche esempio: le scule, tribunali, comuni e altri enti. Il posto c'è se vuoi lavore e poi ti senti così gratificato portare a spasso sti soggetti?
Se la notizia si rilevasse vera e che tutti la osservassero "io tornerei a votare dopo 20 anni"
Sarebbe bello se ci fosse un tram blu? ma l'Italia non è la germania... che dico, non è la francia! qui anche negli ultimi dieci anni (quelli delle vecche grasse pre-2008, intendo) non si è fatto altro che autostrade e tangenziali, a parte qualche linea ad alta velocità costata miliardi ma che non sposta poi molto le abitudini. Fare una zona pedonale rimane difficile come fare una rivoluzione, togliere tre parcheggi sfidando i commercianti è un atto sovversivo, mettere una corsia riservata per un tram è un ribaltamento del sistema. E non per niente i giornali spacciano le auto blu come scandalo e come simbolo estremo dei privilegi: volendo far quel che vuole per strada, volendo parcheggiare senza rispetto per le regole, l'italiano invidia alla morte il politico di turno. E in cuor suo sa che - se arrivasse mai al suo posto - farebbe lo stesso...
Ma dite davvero? secondo me vi prendete in giro da soli. Ogni volta che se ne è parlato non mi sembra che ci sia stato una diminuzione provate a fare un censimento di tutti i veicoli che ci sono negli autoparchi, (presidenza del consiglio, ministero dell'interno, comuni, camera dei deputati, ecc. Ecc.) e vediamo nel corso degli anni se sono diminuite o aumentate. Se veramente le cose si vogliono fare si devono dimostrare con i fatti e con documenti alla mano. Comunque a parer mio nella classifica degli sprechi c'è ben altro se consideriamo che in Italia abbiamo cinque forze di polizia, se a questi aggiungiamo la polizia provinciale, la polizia locale e i guardaparchi, se a questi si associano caseme logiastica e veicoli, quanto ci costano? ci siamo mai chiesti se servono davvero? è mai stato stilato un rapporto sull'effettiva utilità di taluni reparti? egregio presidente prima di togliere soldi alle famiglie credo che sia più giusto andare a cercare altrove le risorse da chi non ha mai pagato le tasse come ad esempio le cosiddette "associazioni senza scopo di lucro" dove si lucra e cume.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account