Anche se molti proprietari non sanno ancora quanto pagheranno di imu sulla seconda casa, quel che è ormai chiaro è che si pagherà tanto. Più dell'ici sicuramente. E allora in in tanti devono aver pensato di trasferire questo aumento sui canoni d'affitto, che, secondo uno studio del franchising solo affitti, sono cresciuti laddove c'è un'alta domanda
Secondo solo affitti, che ha condotto un'indagine sulle proprie agenzie, l'11% dei proprietari ha deciso di scaricare sull'inquilino l'effetto imu. Pochi, si potrebbe pensare, ma se guardiamo bene i dati scopriamo che il mercato delle locazioni ha le sue leggi a seconda della zona
Il centro di Milano ha il primato degli aumenti: il 90% degli alloggi sono aumentati fino a 100 euro al mese
Dal monitoraggio delle nostre agenzie sul territorio - afferma Silvia spronelli, presidente di solo affitti - deduciamo che non c'é una corsa agli aumenti degli affitti per compensare le nuove tassazioni immobiliari. Nel 66% dei casi registriamo aumenti entro 50 euro al mese, nel 33% compresi fra 50 e 100 euro. I rincari sono più contenuti nel nord-ovest, maggiori (superiori a 50 euro) nel centro (35%) e nel sud Italia (43%) e soprattutto nelle grandi città (63% dei rispondenti)"
Punta massima per l'incremento degli affitti nel centro di Milano dove dall'inizio di quest'anno nel 90% dei casi i canoni sono aumentati fino a 100 euro al mese. Si scende all'80% di aumenti nei primi tre mesi dell'anno in alcune zone di Torino e Catania. Fra i capoluoghi di provincia analoghe segnalazioni arrivano da Savona e Messina (70% dei nuovi contratti 2012 in aumento), Genova, Bergamo e Firenze (fino al 60% dei nuovi contratti 2012 in aumento). Così pure Vercelli, Macerata (50%) e Bari (40%) hanno fatto registrare canoni di locazione più alti
In pratica emerge come la relazione domanda-offerta sia sempre la predominante nel mercato. Laddove, come nel centro di Milano, la domanda è sempre superiore all'offerta, i proprietari possono tranquillamente riversare i nuovi costi dell'imu sugli inquilini. Altrove, invece, se lo facessero, l'immobile resterebbe vuoto
Affitto a canone concordato: come funziona
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
73 Commenti:
Ma infatti.
Ma che ci frega di vivere in centro.
Il 99% della gente fa fatica a potersi permettere il semi-centro, figurarsi chi ci pensa al centro a più di 10k al mq.
Lo usa come pretesto chi ha un biloculo in periferia e spera di non perderci troppo, ma aprirà gli occhi anche lui: spero il prima possibile o rischierà di farsi sempre più male.
Forse devi rivedere un po' i tuoi conti.
Per darti una idea, nel solo quartiere di porta Venezia a Milano, ci abitano 240.000 persone.
Se lo moltiplichi per il numero di zone centrali di Milano, Roma, Bologna, Napoli (giusto per citare le metropoli italiane piu' grandi e costose) ti rendi conto che forse stiamo parlando di numeri un po diversi dall' 1%.
A Milano, non in pieno centro vista duomo, ma in zone semicentrali come lambrate/citta studi, porta vittoria, porta Venezia, fiera, etc. A meno di 500 euro gli studenti trovano solo le stanze in condivisione.
Ma voi dove vivete? su marte?
O siete tutti benestanti e quindi non vi siete mai interessati di affittare un buco di monolocale?
Finalmente un'analisi seria da una persona competente e non le solite discussioni che si possono sentire al bar sotto l'angolo ... finalmente? ma se questi punti scappano fuori ad ogni previsione di tenuta o leggero ribasso del mercato immobiliare! il problema è che cadono sempre nel nulla perché, appunto, seri, e non c'è nessuno che possa controbatterli con motivazioni ragionevoli
Non ce ne sono di motivazioni ragionevoli.
Nei prossimi anni nell'ordine di un 20%/30% per la maggior parte degli immobili, che ovviamente non toccherà l'attico in via montenapoleone
---------------------------------
Quando si parla di grandi citta' e di Milano in particolare, continuare a dire che non subira' diminuzioni solo l' attico in via montenapoleone, come se questa fosse l' unica via appetibile di Milano, significa non conoscerne il mercato e non capire che il numero di immobili in una citta come Milano che non stanno subendo alcuna diminuzione e' ben maggiore.
In realta' la zona del quadrilatero ha subito seppur limitate flessioni gia' negli ultimi due/tre anni, ma ci sono molte altre estese zone centrali e semi centrali di Milano dove i prezzi tengono a dispetto delle previsioni ribassiste degli ultimi tre anni, ed altre zone ancora (specie i nuovi quartieri riqualificati) dove i prezzi sono aumentati ed anche parecchio.
I prezzi hanno registrato ribassi degni di nota (scusate ma quando sento parlare di flessioni del 2/3 per cento mi viene da ridere dato che sono riferite ad un mercato dove in dieci anni le case sono aumentate in media del 100% con punte del 140%) nelle zone periferiche e degradate (non tutte perche' ci sono zone periferiche storicamente ben abitate e ben servite in cui i prezzi non scendono) dove al degrado si aggiunge il problema di trovare un acquirente con il cash, dato che i mutui per molti sono ormai un miraggio (giovani, extracomunitari, precari, etc)
Ah, dimenticavo, le informazioni arrivano direttamente dal campo e si riferiscono a transazioni gia effettuate (rogiti gia stipulati), e quindi a dati certi che ho in quanto perito per le tre maggiori banche italiane.
Ah, dimenticavo, le informazioni arrivano direttamente dal campo e si riferiscono a transazioni gia effettuate (rogiti gia stipulati), e quindi a dati certi che ho in quanto perito per le tre maggiori banche italiane.
Ah, dimenticavo, le informazioni arrivano direttamente dal campo e si riferiscono a transazioni gia effettuate (rogiti gia stipulati), e quindi a dati certi che ho in quanto perito per le tre maggiori banche italiane. Certo schiavo dei mattonari, il mattone non cala mai lo sanno anche i muri, non ci sono piu' le mezze stagioni, piove governo ladro.
Schiavo dei mattonari?
Ma sei scemo?
Ma sai leggere almeno o non capisci quello che leggi?
Io faccio l'architetto e quindi anche il perito per le banche. Cosa me ne frega a me dei mattonari. Io faccio il mio lavoro. Se ci sono da fare perizie faccio perizie. O lavorare e' diventato reato?
Il problema e' forse che a differenza dei quaccuaraqua' come te parlo di numeri/dati certi/informazioni reali che pero' non ti piacciono?
Ah, ecco, il problema e' questo.
Eh, bambino mio, una volta finito l' asilo imparerai a tue spese che la vita non e' sempre come la vuoi tu e che non sempre tutti sono d'accordo con te.
Pieno di interventi che non c'entrano un tubo con l'argomento dell'articolo.... un moderatore dovrebbe cancellarli tutti
Mi dispiace per i proprietari che hanno contratti di locazione in essere perchè possono solo chiedere creste in nero agli inquilini non con poco rischio...
Giustissimo invece che i nuovi contratti abbiano importi di locazione ben più altri per recuperare l'IMU che lo ripeto giustamente deve essere scaricata sull'inquilino inchiodato anche da una bella fidejussione così il mattonaro si compra altri mattoni e la stirpe dei mattonari vivrà in eterno....
.... perchè piaccia o no ai tanti invidiosetti sognamattoni senza soldi che fingono di avere le tasche gonfie e i conti correnti pullulanti di liquidità l'investimento sul mattone non ha mai tradito... è la storia che lo dice
Prosit..
.... perchè piaccia o no ai tanti invidiosetti sognamattoni senza soldi che fingono di avere le tasche gonfie e i conti correnti pullulanti di liquidità l'investimento sul mattone non ha mai tradito... è la storia che lo dice solite frasi, solite supposizioni.... ma che palle, ma che ne sai tu dei soldi degli altri. Sei l'ennesimo che non riesce ad affibbiare i suoi quattro calcinacci, al quale la gente ha sempre riso in faccia e pensa che siccome gli altri non si fanno fare fessi da lui, allora siano morti di fame come lui. Piuttosto, pensa a metterti da parte i soldi per pagare l'imu e conta fino 1000 prima di scrivere certe idiozie. P.s.: la storia dice che chi ha avuto il potere ha sempre fatto di tutto per arricchirsi e le speculazioni, create ad hoc, hanno avuto come obiettivo quello di levare soldi alla gente, gli stessi soldi che hanno levato in questi ultimi anni a te e a gente come te, dando loro in cambio dei mattoni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account