Anche se molti proprietari non sanno ancora quanto pagheranno di imu sulla seconda casa, quel che è ormai chiaro è che si pagherà tanto. Più dell'ici sicuramente. E allora in in tanti devono aver pensato di trasferire questo aumento sui canoni d'affitto, che, secondo uno studio del franchising solo affitti, sono cresciuti laddove c'è un'alta domanda
Secondo solo affitti, che ha condotto un'indagine sulle proprie agenzie, l'11% dei proprietari ha deciso di scaricare sull'inquilino l'effetto imu. Pochi, si potrebbe pensare, ma se guardiamo bene i dati scopriamo che il mercato delle locazioni ha le sue leggi a seconda della zona
Il centro di Milano ha il primato degli aumenti: il 90% degli alloggi sono aumentati fino a 100 euro al mese
Dal monitoraggio delle nostre agenzie sul territorio - afferma Silvia spronelli, presidente di solo affitti - deduciamo che non c'é una corsa agli aumenti degli affitti per compensare le nuove tassazioni immobiliari. Nel 66% dei casi registriamo aumenti entro 50 euro al mese, nel 33% compresi fra 50 e 100 euro. I rincari sono più contenuti nel nord-ovest, maggiori (superiori a 50 euro) nel centro (35%) e nel sud Italia (43%) e soprattutto nelle grandi città (63% dei rispondenti)"
Punta massima per l'incremento degli affitti nel centro di Milano dove dall'inizio di quest'anno nel 90% dei casi i canoni sono aumentati fino a 100 euro al mese. Si scende all'80% di aumenti nei primi tre mesi dell'anno in alcune zone di Torino e Catania. Fra i capoluoghi di provincia analoghe segnalazioni arrivano da Savona e Messina (70% dei nuovi contratti 2012 in aumento), Genova, Bergamo e Firenze (fino al 60% dei nuovi contratti 2012 in aumento). Così pure Vercelli, Macerata (50%) e Bari (40%) hanno fatto registrare canoni di locazione più alti
In pratica emerge come la relazione domanda-offerta sia sempre la predominante nel mercato. Laddove, come nel centro di Milano, la domanda è sempre superiore all'offerta, i proprietari possono tranquillamente riversare i nuovi costi dell'imu sugli inquilini. Altrove, invece, se lo facessero, l'immobile resterebbe vuoto
Affitto a canone concordato: come funziona
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
73 Commenti:
Si ma se affitti il tuo appartamento ad es a 1600€ al mese (qui a Milano chiedono 1000 e passa euro per un bilocale) o ci fai entrare 50 persone oppure fidejussione o meno chi può permettersi di scucire tale cifra per un affitto?
-Single "povero"...... nO
-Coppia giovane.....ha i soldi?compra e non affitta per quella cifra, è "povera"?..no
-Famiglia con figli "povera"?no
-Famiglia con figli ricca?compra i suoi 4 mattoni
Forse affitti a 4 studenti ma solo se sei in zona universitaria!
Vorrei investire un po' di soldini (I MIEI non molti), la banca mi concederebbe un mutuo. Sarei tentato dalla costa riminese (MARE). La cifra di cui potrei disporre sono circa 200 mila euro. AVREI GIA' VISTO UN PAIO DI BILOCALI "INTERESSANTI" MA sto' aspettando che caliNO il prezzo ........ francamente non vedo grossi sconti. La banca mi dice che ora il mutuo me lo da' ma se aspetto probabilmente non riusciro' piu' ad ottenerlo. Cosa mi consigliate? visto e considerato che io voglio investire solo in un appartamento e non mi interessano altri tipi di investimento.
Sono proprietaria di un immobile con regolare atto notarile , non ne sono entrata mai in possesso poiche' il condominio mi ha fatto causa dicendo che l'immobile era una pertinenza del portierato ( causa durata25 anni mai conclusa), pur non usandolo ho sempre pagato ici, l'immobile lo usa il condominio per i loro piaceri, chi paga ora imu?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account