Conviene comprare una casa per affittarla? i rendimenti più alti sugli affitti spettano ad alcuni quartieri di Roma, fino al 4%, mentre a Torino a mala pena si raggiunge il 3% e in centro neanche il 2,5%. Tra spese e tasse affittare una casa conviene meno di prima, ma offre comunque rendite maggiori dei bot. I calcoli sono stati effettuati da corriere economia sui dati forniti da gabetti
Nell'ultimo decennio il rendimento degli immobili residenziali nelle grandi città italiane è sceso da un punto e mezzo a due punti. La spiegazione è semplice: mentre i prezzi delle case sono quasi raddoppiati, gli affitti, pur aumentati, non lo hanno fatto in maniera proporzionale. Questo perché gli stipendi a mala pena hanno seguito l'inflazione e già così i canoni vengono percepiti come troppo esosi
Confrontate i rendimenti di un bilocale i di un trilocale nelle grandi città italiane

Se ti ha interessato questa notizia, vedi come calcolare il rendimento della casa
7 Commenti:
I dati dell'articolo mi sembrano molto approssimativi e un po' fuorvianti. Non si tiene conto infatti che il rendimento degli immobili nelle aree piu' pregiate e' piu' basso di quelle semicentrali, in quanto nelle prime il costo degli immobili sconta il prestigio della zona e questi immobili hanno una rivalutazione maggiore nel lungo periodo. Inoltre i monolocali, non citati nella ricerca, hanno un rendimento decisamente piu' elevato dei bilocali.
Veramente in questi dati si vede proprio quello che dici. Il rendimento in centro a Roma e Milano, Torino e Firenze, Bologna e Napoli è più basso che in perfieria, per effetto dei prezzi alti
Nonostante si applichino degli affitti irrisori, si fa sempre piu' fatica a riscuotere e non vale la pena affittare in quanto c'è sempre piu' gente inaffidabile in giro!!!
Sono davvero desolata
È proprio così.....
Non si sa come fare x riscuotere l'affitto.
E gli inquilini se ne fregano, tanto, dicono, il proprietario ha già un bel po' di soldi.
Ma tutte le spese chi le paga?
@Wanda è già: il proprietario non riscuote l'affitto a tempo debito>non incassa>non spende>e l'economia non gira a regime. Classico esempio di come la burocrazia (poca tutela per i proprietari di immobili in affitto in caso l'inquilino non paga) pesa come un macigno sull'economia di questo paese.
Infatti io c'ho una stronza che non paga
Spero che tu le abbia fatto un contratto regolare.....sarebbe stronza ugualmente ma spesso capita a chi affitta in nero....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account