Il salvataggio della grecia tiene in questi giorni l'europa, e non solo, col fiato sospeso. Tutti sono d'accordo nel condannare il comportamento di atene: dati truccati, bilanci falsi e irresponsabilità diffuse. Ma allo stesso tempo se non ci si sbriga le conseguenze saranno gravi per tutti. E gli analisti avvertono, il contagio si farebbe sentire anche fuori dall'ue. L'america lo sa e preme su Angela merkel perché ponga fine alle incertezze
Ma come ha fatto la grecia ad arrivare a questo punto? errori grossolani da un lato, ma dal'altro è l'intero paese a funzionare in modo insostenibile. Ecco alcuni esempi, alcuni così assurdi da sembrare delle invenzioni
Gli stipendi dei dipendenti pubblici rappresentano il 40% del pil. Questo sarà il primo settore in cui tagliare drasticamente. In alcuni settori, oltre alla tredicesima e quattordicesima, ci sono bonus e premi ridicoli. Uno fra tutti: il bonus per chi arriva puntuale al lavoro
Alcuni extra hanno poi dell'assurdo. I forestali per esempio ricevono un'indennità per lavoro all'aria aperta. Ma forse la più clamorosa è la questione delle "zitelle d'oro": le figlie nubili dei dipendenti pubblici hanno diritto a una pensione ereditaria di mille euro al mese. Sono 40mila e costano allo stato 550 milioni l'anno
Per non parlare poi delle pensioni anticipate, fissate a 50 anni per le donne e 55 per gli uomini. Sono previste per 600 categorie ritenute usuranti, tra cui spiccano i parrucchieri, per i danni derivati dalle tinte,, i musicisti che suonano uno strumento a fiato, i presentarori televisivi, per gli effetti nocivi dei microfoni sulla salute
Gli enti inutili non si contano. Il più clamoroso è quello per la salvaguardia del lago kopais, un lago che si è prosciugato nel 1930
Per il presidente del governo papandreou non sarà facile tagliare questi privilegi e sopprimere enti inutili. Ma allo stesso tempo non ha altra scelta: l'aiuto per salvare la grecia non sarà dato finché non ci saranno garanzie sufficienti di una netta inversione di tendenza. Merkel è stata Chiara e sa che l'84% della popolazione tedesca non accetta il salvataggio
9 Commenti:
E io pago ....bella l'europa eh noi in Italia andiamo in pensione dopo 40 anni hai greci stavolta e andata bene hanno fatto bene gli inglesi a starsene fuori dall'euro paesi coem germania e francia ci stanno rimettendo l'osso del collo per sti 4 pelandroni assistenzialisti sinistroidi
Proprio così, Daniele: concordo pienamente con le tue opinioni ; mi chiedo anche se da noi qualcuno abbia censito degli enti inutili .
Anche da noi pagare le tasse è bellissimo, come in grecia. Solo che essere presi in giro ha anche un limite.
Bravo Daniele, molto meglio farselo mettere nel culo da berlusconi in Italia...
Intanto i ricchissimi avvocati grazie alla loro cassa vanno in pensione a 70 anni.
Caro Daniele
Tu non paghi proprio niente e dare addosso alla grecia da un paese come l'Italia fa veramente ridere. Secondo le nostre dichirazioni dei redditti la maggior parte degli autonomi guadagna meno di 10mila euro all'anno, abbiamo un'evasione fiscale terribile, un'economia sommersa che rappresenta il 30% di quella ufficiale (ovvero, in nero, senza pagare un centesimo di tasse), enti inutili quanti ne vuoi, dentisti che ti fanno due prezzi, uno con l'iva, l'altro senza, ecc., ecc.,
E facciamo i saputelli con i vicini. Anche la germania farebbe bene a ridimensionarsi, visto che èstata una banca tedesca a coprire le falle di bilancio della grecia. Una banca di corrotti come tutti, tedeschi, italiani o francesi che siano. E per salvare le banche abbiamo speso moooolto di più che per salvare la grecia
Attenti a non farvi fregare
Se fosse per gli "economisti" cgil saremmo messi peggio della grecia....e sono sempre in televisione a riempirsi la bocca sui diritti dei lavoratori.
Ma gli enti inutili ci sono anche da noi...anzi c'erano perchè sicuramente Brunetta li avrà fatti sparire
NON è vero per nulla che ciò che accade in grecia rimane in grecia, se un paese va a fondo l'euro che abbiamo in tasca vale meno e per comprere una cosa qualsiasi richiede più denaro oltre al fatto che per cercare di salvarla altri paesi si espongono pericolosamente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account