Commenti: 82
Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno

Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

 Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu

Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011

Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)

Vedi i commenti (82) / Commento

82 Commenti:

18 Luglio 2012, 12:15

In reply to by pessimista (not verified)

Hai presente la parola "percentuale"?

Hai presente quanti milioni di casa sono state comprate da gente normalissima (italiani e stranieri) negli ultimi anni grazie a mutui molto facili da ottobre e molto convenienti.
Tutte le persone che di fronte alla possibilità di avere una rata pari al canone mensile di affitto hanno deciso di comprare.
Quante sono le compravendite della malavita? Lo 0,001% del totale?

E poi, ancora con questa storia dei contanti. Oggi chi vende non ha alcuna convenienza ad accettare soldi contanti, se non ha tasse da pagare sulla plusvalenza.

Ve lo dico con la massima serenità, prima di sparare cose a caso bisogna essere con i piedi Sul territorio e sapere di cosa si sta parlando.

Certo, lo sappiamo tutti che in Italia abbiamo la mafia, la camorra e la ndrangheta, ma dire che chi compra casa deve riciclare denaro sporco e' come dire che gli extracomunitari sono tutti delinquenti.

18 Luglio 2012, 12:38

In reply to by anonimo (not verified)

E poi, ancora con questa storia dei contanti. Oggi chi vende non ha alcuna convenienza ad accettare soldi contanti, se non ha tasse da pagare sulla plusvalenza. Che significa?

18 Luglio 2012, 12:52

In reply to by anonimo (not verified)

Certo, lo sappiamo tutti che in Italia abbiamo la mafia, la camorra e la ndrangheta, ma dire che chi compra casa deve riciclare denaro sporco e' come dire che gli extracomunitari sono tutti delinquenti. No per carità non sto dicendo che chi compra casa deve riciclare denaro, però ho sempre quella sensazione "empirica" derivante dal fatto che in certi casi è troppo ingessato il mercato per la situazione di oggi, perchè ancora poche imprese cercano soluzioni alternative alla vendita come l'affitto con riscatto e molti preferiscono tenersi gli appartamenti sfitti (parlo di interi palazzi), non è un delitto mollare un po' l'osso piuttosto che non vendere! ovvio che poi il grosso della bolla l'hanno generata i mutui iper facili di qualche anno fa, riguardo la percentuale delle compravendite della malavita secondo me è un po' di più del misero 0,0001% (ovvio che il dato non lo sapremo mai noi visto che la malavita non viene a dirci a noi i fatti loro). Comprare casa in contanti intendo cash pronto senza mutuo non proprio necessariamente in contanti, ma poi non ho capito cosa vuol dire essere con i piedi sul territorio?

gloria
18 Luglio 2012, 13:55

In reply to by anonimo (not verified)

Che cavolo vuol dire "non ha alcuna convenienza ad accettare soldi contanti"? ma sei fuori di testa? se solo chi ha soldi in contanti riesce a comprare?? le banche non ti danno manco un euro... e se te lo danno è pochissimo e ad un tasso doppio rispetto alle altre banche europee! guarda che "contanti" non significa "in banconote chiuse in una valigetta nera", tipo esportatore illegale, significa con assegni circolari regolarissimi! e comunque, ora la domanda è crollata: troppe case invendute, pochissimi acquirenti e senza soldi!

17 Luglio 2012, 18:10

I mattonari sono ormai finiti, se questi viscidoni vogliono prolungare la loro disperata agonia che facciano pure, ma il risultato non cambierà, la caduta dei prezzi è cominciata e non si fermerà prima del loro dimezzamento.
Si tornerà ai valori nominali del 2000, con buona pace per gli avidi speculatori del setore.

17 Luglio 2012, 19:19

Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno ahahahah avete letto bene mattonari: -44% - non rispetto ai massimi del 2006/2007 - bensì a l'anno scorso. Come dire: siamo solo all'inizio! ahahahah cari mattonari incalliti, io becchino seppellirò le vostre velleità di speculazione sul mattone!

19 Luglio 2012, 17:07

In reply to by il becchino de… (not verified)

Becchino terrone ma seppelisci te e tutti quelli della ta familia... credo non ci mancherai

17 Luglio 2012, 21:57

Stasera al tg3 Lombardia, a proposito dei prezzi delle case di Milano (che sono scesi di un misero 0,6%) il presidente di un'associazione di immobiliaristi ha detto che negli anni scorsi c'era stata una crescita dei prezzi del 70% (settanta per cento!!) che era una cosa abnorme.... e ora si torna a valori normali... era ora!

17 Luglio 2012, 23:05

W il crollo dell'immobliare!!!!!
Gioiamo tutti amici,questo lurido sport nazionale(il gioco del mattone) sta arrivando al capolinea!!!
Le facce da pirla che continuavano a menarla con la palla del "mattone non tradisce mai" stanno per essere umiliati e distrutti.
È ora di festeggiare e brindare,una delle cose più schifose di questo paese sta finalmente stramazzando.
Ormai tutti quelli che non avrebbero mai pensato a che si arrivasse a ciò sono senza parole ,esanimi....gli amici,i parenti ,i conoscenti.....tutti quanti non riescono a capacitarsi che questo stia realmente accadendo,nella loro immensa imbecillità e ignoranza non avevano capito che anche il settore immobliare aveva i suoi cicli,e questo ciclo negativo sarà d-e-v-a-s-t-a-n-t-e
Godiamo e gioiamo tutti,il gioco del mattone è finito.

18 Luglio 2012, 11:36

In reply to by anonimo (not verified)

Scusa ma tu vivi su un albero?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account