Commenti: 82
Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno

Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

 Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu

Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011

Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)

Vedi i commenti (82) / Commento

82 Commenti:

18 Luglio 2012, 11:14

Certo io gioisco e godo nel vedere la disfatta del mattone e del mattonaro, ho molti amici che hanno comprato in questi ultimi 3 o 4 anni, a tutti ho sconsigliato di prendere quegli schifosi tuguri, trilocali da 60mq che sfidano le leggi della fisica, ma non c'è stato niente da fare. Adesso alcuni di loro si ritrovano con la compagna gravida e sono consapevoli di avere buttato nel cesso i soldi e impossibilitati a vendere perchè altrimenti sbatterebbero via un sacco di soldi. Nella stessa palazzina in cui loro comprarono un 3 locali da 60mq, adesso allo stesso prezzo vendono un 4 locali da 110mq. Il settore è al capolinea, e mi sto gustando ogni momento di questa deliziosa disfatta, la mia goduria aumenta perchè fino a un paio di annetti fa ero ritenuto un illuso rimbambito che si rifiutava di sottostare alla mitologica parabola de "il mattone non cala mai".
Fior di professionisti, dottori ingegneri, tutti a seguire la chimera del mattone, come topi rimbambati dietro a un pifferaio magico, e adesso che il pifferaio ha smesso di suonare, questi nuovi schiavi li vedi spaesati in un mondo che non riconoscono piu'. Un mondo fatto di perdite, in cui il mattone sta ritornando alla sua vecchia funzione di abitazione e non di strumento speculativo. Di questo tutti dobbiamo compiacerci e godere, con buona pace di quegli idioti incapaci che hanno acquistato tra il 2005 e il 2009 e mi auguro che la loro agonia sia atroce cosi' da essere un monito per le future generazioni, almeno anche la loro vita da schiavi non sarà completamente buttata.

25 Luglio 2012, 11:20

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido parole e situazioni.

Per anni sbefeggiato da tutti, amici e parenti compresi, che mi dicevano: compra...compra...indebitati per 40 anni...ma compra!

Con calma, mooooolta calma, lo farò.

18 Luglio 2012, 11:38

****In Italia il mercato delle auto si posiziona sui livelli del 1979**** ahahahah la gente non ha più nemmeno una lira per comprarsi un'auto da 10.000 euro (nemmeno a rate!) figuriamoci se ha i soldi per comprarsi una casa da 200/300/400.000. Mattonari illusi: levate quei ridicoli tentativi di vendita dalle vetrine!... quei prezzi sono solo nella vostra testa!... non venderete mai e finirete imbottiti di prozac per la depressione. Ahahahahah mattoni illusi: vendete finché siete in tempo!... siamo solo all'inizio del peggio: dal 2007 a oggi non c'è stata una sola buona notizia per voi.... mentre giornalmente ce ne sono di brutte!... io ve le segnalerò tutte!

18 Luglio 2012, 11:43

In reply to by il becchino de… (not verified)

Anche oggi purtroppo nemmeno una buona notizia per i mattonari incalliti... speriamo domani.

18 Luglio 2012, 11:34

Spero vivamente che anonimo muoia sotto il tetto della propria abitazione senza arrecare danno a nessun altro...la sua invidia verso i mattonari fa pensare che anche lui se la sia presa nel culo..o forse non ha nient'altro di meglio da fare nella vita che scrivere cazzate ed esprimere odio per una categoria di "lavoratori"..che pur non apprezzandola nemmeno io non credo sia giusto condannare...alla fine il mercato è fatto di domanda e offerta se i mattonari alzavano la "domanda" e trovavano acquirenti spiegatemi perchè sono da condannare...inoltre la casa è un bene che prescinde dall'essere visto solo come investimento..in una casa si crea e si rafforza una famiglia...ma questo forse anonimo non lo sa in quanto sarà privo di qualsiasi legame con altri visto che la sua principale preoccupazione è scrivere cavolate...ora anonimo scusami ma fortunatamente ho di meglio da fare...ah dimenticavo evita pure di scrivere che io parlo perchè ho acuqistato casa e ora mi trovo fregato...io causa continui spostamenti per lavoro...vivo in affitto (che pago regolarmente)...tatnti saluti mastro segaiolo anonimo!!

18 Luglio 2012, 11:48

Ormai manco vi rispondono piu, ve la cantate e ve la suonate tra di voi. Non rispondete più per la vergogna

18 Luglio 2012, 12:10

In reply to by anonimo (not verified)

Che ci sarebbe da rispondere?
Tutte le loro certezze si sono sgretolate: che il mattone stia crollando lo sanno anche i sassi.
L'unica risposta sarebbe quella di negare la realtà, ma questo non la renderebbe diversa.
Buon 2012 a tutti in attesa di un 2013 ancora migliore!

18 Luglio 2012, 11:46

Mutui di 150000 Euro ?

E che cosa ci fai con un mutuo di 150.000 euro quando in Italia per comperare una casa ci vogliono tanti di quei soldi che ci vogliono almeno 3500 anni per mettere da parte quello che servirebbe per comperare una casa.

Io ho comperato 11 anni fa la mia casa.
Ma se dovessi rifarlo.
Allora questo è quello che farei.
In Italia ,, mai più.
Non studierei mai piu in questo paese, non vorrei lavorare in questo paese e neanche ci vorrei più vivere.
Mia moglie è della California, dana Point , south California, e siamo sposati da due e mi dice sempre . " Italy ? forget it "- you don't know what you are talking about.
Infatti credo che a questo punto anche io vendo tutto e me ne vado.
Il mio paese non è qui, ma sulle coste dell'oceano pacifico.

18 Luglio 2012, 12:01

In reply to by nnnn (not verified)

Scusa tanto, amico, ma la domanda sorge spontanea, ma a noi che cazzo ce ne frega?

18 Luglio 2012, 12:05

Il mattone calerà, tutto sembra propendere verso questa direzione. Il punto è a mio avviso è che i prezzi non sono calati vertiginosamente per un solo motivo: in Italia i maggiori proprietari di abitazioni non sono fondi immobiliari ma singoli proprietari, gli italiani. Il crollo dei prezzi delle case significa mettere il cappio al collo degli Italiani, l'80% per la precisione, chi inveisce contro i palazzinari dovrebbe tenere bene a mente questo dato. Purtroppo le politiche sulla casa, il comportamento delle banche e mettiamoci dentro anche l'ingenuità delle persone hanno partorito il mostro nei primi anni '00, ma come possiamo biasimarci se abbiamo una coscienza civile che ha permesso al baraccone politico di imperversare negli ultimi 20 anni trascinandoci sull'orlo del baratro?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account