Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno
Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu
Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011
Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)
82 Commenti:
E' fantastico vedere mattonari ormai con le pezze sul culo dimenarsi come pesci in una pozza d'acqua ormai esaurita. Sono queste le piccole gioie della vita che ti fanno andare avanti felice, la soddisfazione di avere indovinato il trend e di godersi le disgrazie altrui approfittando quando sarà il momento di quelli messi peggio, per portare via il loro immobile a quattro lire.
Mattonari questa è la vita si scende e si sale, di discesa voi ne avete ancora molta da fare.
Beh, ognuno ha la vita che si merita.
Se questo e' il tuo massimo divertimento ...... sei messo maluccio.
Voi siete la feccia del paese, la zavorra che non ci permette di fare il salto di qualità che potremmo fare.
Siete gente che non porta idee, non porta lavoro, non vuole fare sacrifici, non vuole rischiare, non ha iniziativa.
Riuscite solo a criticare chi ha qualcosa che voi non avete. La casa, la macchina, la seconda casa, etc. Etc.
Siete invidiosi e patetici, rancorosi ed aggressivi, poveri di soldi ma soprattutto di spirito.
Non fate nemmeno rabbia, fate pena.
I soliti commenti dei soliti pezzenti che scrivono da mesi e mesi le stesse identiche frasi.
Suvvia, un po' di fantasia almeno.
I soliti commenti dei soliti pezzenti che scrivono da mesi e mesi le stesse identiche frasi. Suvvia, un po' di fantasia almeno. Forse saranno anche i soliti commenti ma è la realtà e per tante persone non sembra neanche funzionare il "repetita iuvant". Certi commenti fanno cadere le braccia, e non solo quelle. Tu invece hai fato sapere al sultano del brunei quando potrai riceverlo per fargli vedere la tua baracca? sbrigati che tra un pò si rifiuteranno di entrarci anche le galline
Ti assicuro che ti leccheresti i baffi se vedessi la mia baracca di 140 mq con 30 mq di terrazzo.
Sei proprio un poveretto.
Ti assicuro che ti leccheresti i baffi se vedessi la mia baracca di 140 mq con 30 mq di terrazzo. Sei proprio un poveretto. Ma poveretto sei tu che non riesci a scrivere una parola degna di essere presa in considerazione. Prima di tutto della tua presunta casa da 140 mq non me ne frega assolutamente nulla anche perché oltre a non averne bisogno di una casa ne ho anche affittata una a Roma secondo poi con i soldi che gestisco mi tiro fuori una rendita di oltre 3.500 euro al mese e, se vuoi saperla tutta, a giugno ho venduto titoli guadagnando 20.000 euro, oltre ovviamente a tutti gli interessi che ci ho preso a quando li ho comprati tu continua a pavoneggiarti della tua casa che vai forte così
Si, bambino, tu sei uno di quelli che guadagnano alla grande con la finanza.
Uno di quelli che ha visto troppe volte il film wall street e sogna di essere il mago della borsA.
Nel frattempo scrive su idealista dal suo bilocalino in affitto in periferia.
Te lo ripeto, sei un poveretto.
Io non capisco questo gioire di questi dati, il 70 % degli italiani ha immobili di proprietà e un crollo dei prezzi riguarda tutti...cosa c'è da gioire? quelli che speculavano sugli immobili hanno già smesso da anni con tutte le nuove norme è diventato impossibile...ci stiamo rimettendo tutti quanti sul bene più importante che ci sia, non trovo nulla da gioire e non sono certo un mattonaro...mi chiedo, ma chi gioisce di ciò, dove vive? sotto un ponte? sulla luna? o intende vivere in affitto per sempre regalando migliaia di euro ai proprietari? si sa che il mercato immobiliare va a cicli, in america scoppiò la bolla immobiliare nel 2008 ma da un anno si sta già riprendendo, come si fa a dire "è finita, è finita"? l'economia italiana vive principalmente sull'edilizia e farla crollare è controproducente per tutti quanti...penso che piuttosto si è fatto un gran terrorismo psicologico per salvare le banche, perchè a fine 2011 molte persone investivano sul mattone per paura di quest'ultime, viste che sono quelle messe peggio di tutti...come tutti i cicli, anche questo di crisi finirà...la storia insegna...
Mi hai rubato le parole di bocca perfettamente d'accordo con te, e poi io dico mai gioire delle disgrazie altrui un giorno ci si potrebbe trovare dall altro lato.
Non capisco questi continui commenti offensivi e questo criticare tutto, ripeto come fatto molte volte gli investitori non hanno problemi anche se le case stanno li ferme, chi ha comprato a 100 con mutuo 80-90-100% di sicuro non svende a 50 se no la casa la lascia alla banca.
Se pensate che un costruttore spenda 100 per fare una casa e la venda a 200 bhe vi sbagliate, se proprio ci credete compratevi il terreno, pagate progettista oneri sicurezza materiali imprese varie ecc. E fatevela da soli, ah prima che qualcuno mi dica di informarmi parlo perché ho dati alla mano e sono esperto del settore, se non ci credete informatevi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account