Commenti: 90
Perché non scendono i prezzi delle case?

Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna. Ma perché succede questo? secondo un sondaggio condotto da il sole 24 ore il problema non sono i prezzi, ma i mutui

Come vediamo infatti dalle risposte date dai lettori i mutui e l'incertezza sul futuro dell'euro pesano molto di più del resto. Più che aspettare una discesa dei prezzi, chi vuole comprare casa sta aspettando la riattivazione dei mutui

Perché non scendono i prezzi delle case?

 

Vedi i commenti (90) / Commento

90 Commenti:

4 Ottobre 2012, 9:20

Anch'io prima di mettere in vendita il mio appartamento credevo che i perditempo non esistessero ... credetemi ce ne sono molti, lo capisci da cosa chiedono e da come si comportano ad es. Commentano mobili e colori delle pareti ma non chiedono cose importanti come le spese condominiali ... io li divido in 2 categorie, i "sognatori" che di norma ti contattano via mail chiedendoti un sacco di informazioni e poi si scopre durante la visita che non hanno i soldi (credono di accendere un mutuo senza problemi, devono vendere il loro mini, vogliono lasciare il nido materno e vogliono capire quanto gli costerebbe) e poi i "concreti" che ti chiamano al telefono, sanno quello che vogliono, dopo un minuto sai già se c'è interesse oppure no e la visita è sempre stata costruttiva. Conclusione in questo periodo tante mail e il telefono muto.

4 Ottobre 2012, 11:57

In reply to by someone (not verified)

Sono perfettamente in linea con il tuo pensiero, chiedono tutto via mail trattativa compresa, credo che facciano la raccolta delle mail come si faceva con le figurine, i concreti.....di solito chiamano o lasciano almeno il numero di telefono,
I perditempo tra un po' di tempo diranno.......ora i mutui sono saliti.......sigh, sigh, e anche i cononi di affitto.......

4 Ottobre 2012, 13:58

In reply to by someone (not verified)

Io mando tante mail invece con richieste chiare ,specificando subito la disponibilità cash di 200000 euro e chiedo sempre informazioni dettagliate via mail, sulle condizioni tecniche ed energetiche dell'immobile e sul condominio.
Ti assicuro che molto spesso ho informazioni incomplete e inesatte che mi fanno desistere dal proseguire il rapporto.figurati che un a.i mi ha mandato solo 2 foto del vialetto e del portone...cosa me ne faccio per valutare una casa?
Questo lo faccio perchè come scrivevo nel precedente commento ho di meglio da fare nel week end che perdere tempo a vedere catapecchie.
Non vado a vedere una casa a scatola chiusa.
Sinceramente non capisco questa poca trasparenza e questa difficoltà a dare informazioni attraverso la rete in modo chiaro ed esplicito, tanto se è una casa di merda lo vedo subito ed è una perdita di tempo per entrambi, la sola differenza è che quella innervosita sono io.
Se c'è qualche a.i. Che può spiegarmi questo modo quasi "rocambolesco"di gestire gli acquirenti da parte di parecchie agenzie mi farebbe un piacere.

4 Ottobre 2012, 14:33

In reply to by Cecilia (not verified)

Io mando tante mail invece con richieste chiare ,specificando subito la disponibilità cash di 200000 euro e chiedo sempre informazioni dettagliate via mail, sulle condizioni tecniche ed energetiche dell'immobile e sul condominio. Ti assicuro che molto spesso ho informazioni incomplete e inesatte che mi fanno desistere dal proseguire il rapporto.figurati che un a.i mi ha mandato solo 2 foto del vialetto e del portone...cosa me ne faccio per valutare una casa? questo lo faccio perchè come scrivevo nel precedente commento ho di meglio da fare nel week end che perdere tempo a vedere catapecchie. Non vado a vedere una casa a scatola chiusa. Sinceramente non capisco questa poca trasparenza e questa difficoltà a dare informazioni attraverso la rete in modo chiaro ed esplicito, tanto se è una casa di merda lo vedo subito ed è una perdita di tempo per entrambi, la sola differenza è che quella innervosita sono io. Se c'è qualche a.i. Che può spiegarmi questo modo quasi "rocambolesco"di gestire gli acquirenti da parte di parecchie agenzie mi farebbe un piacere. Cara Cecilia, io sono un privato e vendo il mio appartamento, credimi che avere una visita è un disturbo ... a chi mi chiede informazioni giro di tutto, foto interno ed esterno, spese, piantina ... già vedo poco gli amici pensa te se cerco di portarmi a casa degli sconosciuti !!! Discorso diverso se contatti un'agenzia, lei non ti darà mai tutte le informazioni via mail perchè teme che tu possa aggirarla ... se vuoi i preziosi servigi dell'agenzia devi andare in agenzia.

4 Ottobre 2012, 15:50

In reply to by Cecilia (not verified)

Anche a sto giro hai fatto centro: che senso ha pubblicare un annuncio con 2 foto insulse o Addirittura senza foto! vi lamentate della gente che perde tempo e non propone neanche una cifra, bene, ma voi come vi ponete?

5 Ottobre 2012, 1:26

In reply to by edoardo (not verified)

Esatto Edoardo.
È come se uno andasse in concessionaria a vedere un auto solo perchè il venditore per telefono gli dice che ha 4 ruote e il volante e va a metano.

4 Ottobre 2012, 10:26

Aro staff di "idealista" le vostre notizie non sono supportate da fatti. I prezzi stanno decisamente calando, nell'hinterland milanese si cominciano a vedere bilocali a 80/90.000, quando non addirittura a 70.000. Considerando che fino a qualche tempo fa era difficile vedere bilocali sotto i 120.000 euro, questo è il segno di un deciso calo dei prezzi e se poi consideriamo che è possibile trattare, si comprenderà fino a che punto possono calare. È chiaro che "idealista" non può dare notizie troppo disastrose, però non bisogna nascondere la verità. confermo decisamente, a parziale discolpa di idealista, è il fatto che i ribassi piu' corposi stanno avvenendo in questi ultimi 2 o 3 mesi, quindi non sono ancora contabilizzati nei dati attuali. Nessuna illusione comunque per i mattonari piu' tenaci, chi vende adesso lo fa solo applicando poderosi sconti.

4 Ottobre 2012, 11:21

Signori, chi ha i soldi compra in asta in tribunale... la si che si vedono ribassi del 50/60%... e ne vedremo delle belle nei prossimi anni!!! Poi si aspettano una decina o quindicina d'anni e si fanno plusvalenze del 300/500%!!! Questo è il business... il resto è fuffa!!!

4 Ottobre 2012, 11:24

Semplicemente tassazione sun scala logartmica, in base al numero di Immobili posseduti :) e risolviamo il problema una volta per tutte.

4 Ottobre 2012, 11:24

Solite risposte del solito senzatetto che interpreta
Vari personaggi.....

Cmq è vero che è pieno di turisti immobiliari che il
Fine settimana lo passano a visitare immobili che
Non potranno mai comprare!
Patetici! a volte arrivano coppie con genitori al
Seguito e perfino pupi con il passeggino!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette