Commenti: 90
Perché non scendono i prezzi delle case?

Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna. Ma perché succede questo? secondo un sondaggio condotto da il sole 24 ore il problema non sono i prezzi, ma i mutui

Come vediamo infatti dalle risposte date dai lettori i mutui e l'incertezza sul futuro dell'euro pesano molto di più del resto. Più che aspettare una discesa dei prezzi, chi vuole comprare casa sta aspettando la riattivazione dei mutui

Perché non scendono i prezzi delle case?

 

Vedi i commenti (90) / Commento

90 Commenti:

gloria
4 Ottobre 2012, 14:23

Turisti del mattone? perditempo??
Ma di che diavolo stiamo parlando? Nessuno si inventa di passare il sabato a visitare case che non ha la minima intenzione di comprare, e ve lo dice una che da due anni cerca casa avendo oltre 500 mila euro cash in tasca!! chi perde tempo, in realtà, sono certi idioti di agenti immobiliari che insistono a farti vedere dei veri cessi di casa in periferia di 40-50 anni fa, in condizioni pietose, spacciandoli per eleganti magioni a prezzi da centro storico! e vi meravigliate che la gente scappa via e non si faccia più sentire? a questi prezzi non si vende più nulla, come ve lo devo dire??? chi è il perditempo, gli acquirenti frustrati o gli illusi venditori???

4 Ottobre 2012, 14:48

Il commento #47 è mio ... non mi piace l'anonimato

4 Ottobre 2012, 15:31

In reply to by someone (not verified)

Immaginavo che il commento era tuo...
Posso farti una domanda? come mai hai deciso di vendere da solo casa tua dovendo scremare tu stesso gli acquirenti invece di affidarti a un'agenzia?

4 Ottobre 2012, 16:10

In reply to by Cecilia (not verified)

Immaginavo che il commento era tuo... posso farti una domanda? come mai hai deciso di vendere da solo casa tua dovendo scremare tu stesso gli acquirenti invece di affidarti a un'agenzia? mi appoggio anche a delle agenzie ma il mio appartamento è rincarato del 3% rispetto al prezzo che propongo da privato. In ogni caso l'unico servizio che facevano le agenzie immobiliari era dare visibilità all'immobile, adesso con internet e un pò di iniziativa personale si può farne a meno. Se poi parliamo di sicurezza nella compravendita sono elementi che lasciano il tempo che trovano, se fossi un acquirente non mi fiderei di un ai che guadagna solo se vende ... meglio far visionare il contratto ad un professionista di fiducia che con qualche centinaio di € ti toglie tutti i dubbi (altro che migliaia di €).

4 Ottobre 2012, 16:28

Sono un agente immobiliare,sono d'accordo con chi sostiene che i prezzi delle abitazione siano in discesa e sono anche d'accordo con quelli che dicono che bisogna trattare,però poi succede che: ho n. 2 appartamenti rimasti invenduti in un cantiere finito da circa un anno, l'impresa che stupida non e, abbassa i prezzi di entrambi di circa il 20%,ne vendo uno a Luglio, uno continuo a farlo vedere,ieri mi chiama una cliente che lo ha visto a giugno mi chiede se è ancora disponibile l'immobile,rispondo di si , mi dice che lo compra se l'impresa scende ancora del 20%....la cosa mi infastidisce però,l'immobile non è mio ragion per cui invito la cliente a formulare un'offerta scritta.......evidentemente rimane spiazzata,poichè alla mia disponibilità per tutta risposta mi liquida in 5 nano secondi dicendomi....che allora deve verificare se effettivamente le finanziano l'operazione con un intervento di mutuo al 90%..............concludendo fatti,non parole,chi vuole comperare fa oggi ottimi acquisti,e non parlo di speculatori ma di persone che comprano una casa per viverci e crescerci i propri figli.

4 Ottobre 2012, 18:10

I prezzi stanno calando eccome, il problema è che i venditori si stanno decidendo quando ormai è troppo tardi, tardi perché chi poteva comprare adesso ho ha comprato all'estero oppure a investito in altro, il problema dei mutui è marginale, le case le hanno sempre comprate i ricchi, quelli che negli ultimi tempi compravano con mutui al 100% non potevano permettersi l'acquisto, ed è bene che adesso le banche abbiano alzato l'asticina dei parametri, la classe media in Italia fino a 20anni fa acquistava da cooperative, case di edilizia pubblica o convenzionata, tutto questo oggi è sparito per scelte scellerate dei nostri politici che hanno sottovalutato il problema.
I problemi per cui non si vene quindi sono altri, tasse troppo alte, sia quando la compri che quando poi l'affitti, per gli affitti poi non dimentichiamoci che lo stato è assente quando nascono problemi con l'inquilino moroso, ultimamente aumentano a dismisura le sofferenze degli inquilini, questo non fa altro che spingere addirittura a svendere l'immobile per liberarsi dai pensieri, insomma credo che il problema italiano non sia solo frutto della crisi internazionale, l'Italia dovrà rivedere molte cose per far ripartire il mattone.
Infine a chi non ha casa, siate contenti che oggi avere una proprietà serve solo ad essere ricattato e usato come un bancomat dello stato, guardiamo i tedeschi come stanno bene in affitto la maggior parte di loro, pero d'estate vanno in giro con la vecchia cabriolet vestiti con bermuda, berretto, sandalo e l'immancabile calzino bianco a godersi quello che noi pur avendolo non riusciamo più a goderci.

4 Ottobre 2012, 19:11

In reply to by Umberto (not verified)

Umberto hai pienamente ragione, anche io la penso allo stesso modo, mi dispiace solo per quelle persone che hanno acquistato immobili a cifre altissime e si sono indebitati per anni. 30 anni di mutuo al 100% è distruttivo!!! Immagina se queste persone perdono il lavoro? che fine farà la loro casa?? Dovranno svenderla... cmq scordiamoci i prezzi astronomici del 2007-2008 per le cause che hai elencato non credo che si raggiungeranno prezzi folli...
Poi basta guardare l'andamento del prezzo degli immobili del mercato tedesco con l'avvento dell'euro i prezzi son rimasti costanti non sono raddoppiati o triplicati come in Italia.In germania qualcosa ha funzionato ma in Italia....

4 Ottobre 2012, 20:10

Comprate,tanto i prezzi non calano,almeno avrete un tetto sulla testa

4 Ottobre 2012, 20:22

Ovviamente, le presunte offerte a 350k sono bubbate akkiappapolli.

4 Ottobre 2012, 22:30

Questo video sui mutui è stupendo,(fonte:report) guardatelo tutti

Www.youtube.com/watch?v=JSCxCOWkqLo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette