Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna. Ma perché succede questo? secondo un sondaggio condotto da il sole 24 ore il problema non sono i prezzi, ma i mutui
Come vediamo infatti dalle risposte date dai lettori i mutui e l'incertezza sul futuro dell'euro pesano molto di più del resto. Più che aspettare una discesa dei prezzi, chi vuole comprare casa sta aspettando la riattivazione dei mutui
90 Commenti:
Non esistono i turisti del mattone? Esistono, esistono, anche tra gli insospettabili: vi racconto la mia: villa in vendita a quasi 900.000 euro (già prezzo abbattuto rispetto alle vecchie valutazioni di 1,100/1,200 milioni di euro), tra i vari acquirenti (parecchi sognatori) arrivano due tizi, dirigenti tutti e due e quindi "papabili" ma, con un piccolo neo:
- Contanti "solo" 350.000 comprensivi per tutto
- Mutuo "ipotizzabile" e sognato: euro 650.000
Risultato? qualunque banca interpellata non sgancia il mutuo richiesto (giustamente, dato che la rata mensile supererebbe l'importo dei due stipendi) ma molto moolto più basso, nonostante le garanzie offerte. La banca non ha nulla da eccepire sulla villa e relativa perizia presentata, solo non si fida di nessuno, neppure di due dirigenti che guadagnavano bene, ma che avrebbero potuto essere a rischio
#70 sei appena diventato il mio eroe del giorno!!!!
Scusate se mi intrometto ma questa diatriba su montevedre mi ha fatto venire in mente un mio viaggio nel 2000 a Fortaleza. C'era una parte della città in cui ad un isolato di palazzi nuovi e luccicanti seguiva un altro di favelas, tipo scacchiera. Bastava attraversare la strada eD il mondo cambiava. Impressionante!!!
Capisco che la bellezza è negli occhi di chi guarda, ma tutto questo dà proprio l'idea del tipico "ognuno vede ciò che vuol vedere"; ed è estentendo questo discorso che forse si spiega perchè le valutazioni di un immobile cambiano così tanto tra chi lo vuole vendere e chi lo vuole comprare (tralasciando volutamente per un attimo gli aspetti puramente economici).
Finchè non trovi uno che vede con i tuoi stessi occhi, non vendi.
Il tutto imho e senza volontà di polemica.
Secondo me, fabrizio, questa non è una diatriba: purtroppo qui non posso postare gli scatti che ho fatto in questi ultimi mesi, che dipingono appieno in quartiere per quello che è diventato.
Mai avrei voluto dirlo, ma giuro che, per certi versi, anche un posto orribile come l'alessandrino è diventato, negli anni, molto più vivibile di monteverde. E mi fa male dirlo, sia ben inteso.
Comunque, sto per mandare tutto il mio reportage di foto al conosciuto blog "Roma fa schifo": magari poi posterò il link, quando e se lo pubblicheranno.
Ah, nota di colore: non ho menzionato, nel mio commento precedente, 'sti maledettissimi gabbiani che ormai hanno infestato la zona...
È un continuo starnazzare, sia di giorno che di notte: sono aggressivi e scagazzano dappertutto.
Questo, tanto per dar colore al quadro dipinto in precedenza su una delle zone che erano più belle di Roma, e che ora... beh, stendiamo il classico velo pietoso.
La cosa assurda, in tutto questo, è che vedo ancora prezzi folli per le case in vendita (tantissime, va detto): oltre 300.000 di media per un bilocale di manco 60 mq, magari piano terra in una palazzina cadente letteralmente a pezzi.
Oppure, parliamo dell'ex palazzo della asl di via revoltella: ristrutturato a nuovo da piperno case, con prezzi semplicemente osceni. Chiedevano 600.000 euri per un piano alto da 90 mq, e me lo ricordo bene perché ci accompagnai la mia ex donna a vederlo. Ebbene, a qualche mese finita la ristrutturazione, ne hanno venduti meno della metà. adesso li affittano, perché hanno capito che a vedere non se ne parla, ma anche così non riescono ad affittarli (vogliono 1.200 euri al mese, praticamente uno stipendio medio/basso).
Si badi bene che io non ho necessità di comperare e non ho necessità di vendere, quindi riporto solo quello che vedo per pura cronaca. E vedo cose brutte in giro.
Vivo a monteverde vecchio e il degrado di cui parli personalmente non lo vedo
I gabbiani ci sono in certi punti del quartiere ma non mi risulta che fanno rumore
Giorno e notte! boh, forse dipende da cosa intendi tu per monteverde....
Poi paragonarlo all'alessandrino che è un quartiere fatiscente lontano anni luce
Dal centro e popolato da islamici, zingari e coatti! giro Roma per lavoro e direi
Che le cose che non vanno sono dappertutto ma la differenza tra un quartiere
Centrale e uno periferico si nota subito ...a cominciare proprio dal tipo di gente
Che ci vive.
Intendo monteverde gianicolense.
Per esser più precisi: la zona che sta oltre via dei quattro venti, che parte dal san camillo ed arriva, grossomodo, ai colli portuensi.
S'intende ambo i lati della gianicolense, ovviamente.
Se tu poi vivi a, che so, via dandalo, è ovvio che non vedi le cose che vedo io.
Vieni a farti un giretto qui a, per dire, via Paola falconieri, oppure anche a piazza san Giovanni di dio, e poi mi dici.
E ometto per decenza via di donna olimpia.
Sono a 200m dal bar gianicolo
Per quanto riguarda le parti di mv che hai citato sono tutte a mv nuovo
E, mio parere, è peggio via jenner, p.zza scotti, s.g. Di dio che donna olimpia!
Certo se facessero i residence al posto delle case polari migliorerebbe un pò.
Solita storiella dei commenti multipli scritti sempre dalla stessa persona
Che ci tiene sempre a far sapere che "lui i soldi li ha"
Ti ho già scritto che sei un pezzente e qualcun altro t'ha già scritto che
Hai evidenti problemi mentali
E a monteverde misà che non ci sei mai stato
Sei più un tipo da casalotti o tor bella Monica
Naturalmente in affitto eh eh eh eh
A proposito di favelas andate a campo dei fiori alle 5 di mattina per rendervi conto
Di come è diventata Roma
Claudia ferrauto: sei un architetto di yacht? sei tu? aristocraticamente distaccata
Mauro: sotto il casaletto ci sono i colli portuensi che monteverde non sono o, peggio,
Baravetta e casetta mattei !!! quale delle due?
Cecilia: che fai la rappresentante del valium? da come te la prendi con la claudia direi
Che vai agli appuntamenti immobiliari con il frugoletto in carrozzina, padre e madre e,
Perchè no, nonno e nonna
No caro,
Io e il mio compagno non abbiamo ancora figli e per fortuna non ci serve l'aiuto dei nonni per comprare casa.
Di mestiere faccio contratti di fornitura energetica alle imprese, quindi non prendo provvigioni sul valium.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account