Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa
Questa volta ci racconta il perché della scelta di rivolgersi a un'agenzia immobiliare
Ho deciso di rivolgermi a un'agenzia immobiliare per varie ragioni:
- I miei orari di lavoro rendono molto difficile gestire le visite e gli appuntamenti
- Mi sembra un tipo di transazione molto impegnativa dal punto di vista finanziario. Una casa non è una macchina e l'intermediazione di un professionista mi rassicura
- Credo che anche per chi comprerà un buon agente immobiliare possa essere una garanzia. Mettendomi nei panni degli acquirenti, penso che di un privato uno non sa nulla e può spaventare l'idea di dover sborsare tanti soldi senza una mediazione
Come ho scelto l'agenzia
Ho scelto l'agenzia del franchising tempocasa perché vari amici me ne hanno parlato bene, ma soprattutto perché si trova al centro del paese, nella strada di maggiore transito, con vetrine bene in vista che non passano inosservate
La provvigione fissata
Confesso che in questo momento si può negoziare. Se si ha un buon appartamento da vendere e a un prezzo ragionevole, come credo sia il mio caso, l'agente riconosce che si trova di fronte a un piatto prelibato. La cosa fondamentale nel rapporto con un'agenzia è che le intenzioni e le possibilità di vendita siano chiare e non ci si prenda in giro a vicenda. Molti propritari si lamentano del fatto che gli agenti facciano di tutto per prendere l'incarico, ma in realtà in questo momento in tanti non si accorgono che il loro appartamento è difficile da vendere alle condizioni che chiedono. Nel mio caso abbiamo fissato un contratto di esclusiva per tre mesi, con provvigione al'2%
Ho preferito il contratto in esclusiva perché mi sembra troppo complicato gestire diverse agenzie, ma allo stesso tempo ho stabilito un tempo non troppo lungo per vedere come si evolveranno le cose
Cosa mi ha chiesto l'agenzia
- Certificazione energetica
- Mappe catastali
- Copia del rogito
- Regolamento di condominio
Continua.....
24 Commenti:
Questo "diario" è ovviamente una bufala. È scritto da un agente immobiliare, e adesso sappiamo pure a che agenzia appartiene. Finiamola con queste sciocchezze.
Gentile gloria,
Questo diario non è per nulla una bufala, sebbene ci rendiamo conto che sia difficile convincerla del contrario
Tuttavia le faccio presente che la settimana scorsa abbiamo pubblicato una notizia sulle case da più tempo in vendita su idealista e ci hanno accusato di essere meschini e cinici, per il fatto di mettere in evidenza le difficoltà del mercato
http://www.idealista.it/news/archivio/2012/09/25/061033-20-case-eterne-…
In altre occasioni abbiamo pubblicato notizie per cui siamo stati accusati di essere contro le agenzie e di remare contro il mercato immobiliare
http://www.idealista.it/news/archivio/2012/08/22/058545-quanto-ci-mette…
C'è persino chi ci critica perché pubblichiamo i dati sulle compravendite dell'agenzia del territorio
Insomma, riceviamo accuse di tutti i tipi e da tutte le angolazioni, però quella che più ci dispiace è l'accusa di falsità
Cordialmente
La redazione
È una bufala....................in tempi di crisi.............i clienti si vanno a cercare.............nn si aspettano!!!!
Francesco remax Bari
Ben detto, anzi sai cosa dico, noi che collaboriamo e cmq ci focalizziamo sulle soluzioni scendiamo in campo per cercare le opportunità, come il libro del topo e formaggio, noi caro collega amiamo il caos e ne traiamo vantaggio, tutti gli agenti immobiliari entrati solo per soldi escono fuori dal mercato, e mi dispiace dirlo ma saranno tanti e se ci sono clienti inca... hanno ragione è stata colpa della categoria che pensava solo agli utili ma adesso la professionalità fa la differenza è arrivato il nostro momento, grazie idealista
Anche secondo me questo articolo è soltanto pubblicità per le agenzie immobiliari
Ma non è detto che lo staff di idealista ne sia consapevole o artefice
Ai lettori le dovute considerazioni....
Cara redazione, che sia lecito il dubbio che esista una sponsorizzazione Tempocasa è fuori discussione. Personalmente, in qualità di agente immobiliare, in 20 anni di esperienza non ho mai incontrato un cliente così ben preparato sui vantaggi che può dare una scelta come quella che viene descritta. In ogni caso non sta qui il nocciolo del discorso. Io stesso, che per un periodo ho anche curato gli articoli del giornale del gruppo immobiliare di cui appartenevo (oggi newsletter di un sito) ho "inventato" interviste a clienti, allo scopo di comunicare verità, metodi, vantaggi, aspetti professionali, valori aggiunti dell'attività di un'agenzia e di chi ne fa parte. Personalmente sono maggiormente infastidito quando permettete la pubblicazione di quei cafoni patentati che se la prendono con la categoria solo perchè raccontano di disservizi generici ricevuti da un agente immobiliare, facendone di tutta l'erba un fascio, senza nemmeno raccontare l'accaduto, il nome dell'agente o dell'agenzia e lasciando quindi presupporre che sia tutto inventato, solo per passare 5 minuti sul computer a scrivere anonimamente gratuite falsità (tali risultano dato che non c'è mai un nome o un riferimento ne di chi accusa e nè di chi sia l'accusato. Quasi timorosi del fatto di poter essere rintacciati e smentiti).
Concordo in pieno con il commento di Paolo
Gentile Paolo,
Abbiamo intervistato la persona che vende l'appartamento, convincendolo tra l'altro dopo non poche resistenze, dopo una segnalazione di conoscenti
Siccome le puntate non sono terminate, forse conviene aspettare prima di giungere a conclusioni affrettate
Cordialmente
La redazione
Va bene gentile redazione, attendiamo curiosi le prossime puntate e da come vengono preannunciate pare ci sia da aspettarsi una serie di sorprendenti episodi meno positivi per quanto riguarda il rapporto di collaborazione nato tra questo cliente e tempocasa. Per favore però, risparmiateci i patetici necessari interventi per commentare le solite 4 cavolate ( sui tempi di incarico troppo corti, sulla valutazione o sul prezzo richiesto sbagliati, sullla professionalità o meno dell'agente, sul pagamento della mediazione ecc....ecc.....) per questi già ci troviamo a farlo quasi quotidianamente al bar io e i colleghi di altre agenzie durante la pausa pranzo.
Che schifo!
Il livello del blog é sempre piu basso.
Questa "marchetta" a pagamento per tempo casa é veramente vergognosa, oltre che veramente patetica.
Questi comportamenti non fanno che aumentare la sfiducia dei clienti nei confronti di tutto il settore immobiliare, compresi i blog.
Ho quasi perso la speranza che tutto il settore riesca ad uscire dalla "palude" di pressapochismo e opportunismo nella quale é sprofondato ormai da tempo.
Poi non lamentiamoci se la gente ci definisce, a seconda i casi, pagliacci o truffatori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account