Niente da fare, i soldi non bastano e c'è il rischio di un nuovo aumento dell'imu per 1200 comuni italiani. Ma la responsabilità, ancora una volta, non è dei sindaci, che si trovano nella sempre più scomoda situazione di dover aumentare le tasse per volontà altrui. Il governo ha infatti tagliato il fondo per i comuni
Chi aveva già già effettuato il proprio calcolo imu potrebbe presto essere costretto a rifarlo. Nei comuni colpiti dai tagli i consigli comunali dovranno presto rivedere i bilanci e, con ogni probabilità, ritoccare le aliquote sulla casa. Hanno tempo fino al 31 dicembre 2012
20 Commenti:
Altre tasse sui mattoni: come godo!
La pacchia è finita!... per sempre!
Non dico che mi dispiace (perchè non è vero) ma mi sembra l'unico modo per far ragionare un pò i venditori, o gli aspiranti tali, e far ripartire il mercato.
Ma vi siete accorti che sulla propostadi legge di stabilità all'art 14 dice che i redditi dei terreni agricoli saranno rivalutati del 15% e quindi di conseguenza aumenta l'irpef del 15% e aumenta l'imu del 15% nessuno lo ha dettoancora
Ottima notizia anche questa!
... così per i mattonari sarà più costoso mantenere i terreni agricoli con la speranza che diventino edificabili.
Non passa giorno che non ci sia una pessima notizia per i mattonari e questi ebeti stanno ancora lì a ripetere i mantra "il mattone non cala mai di prezzo" e "col costo dell'affitto di paghi il mutuo".
La pensavano così anche gli oltre 500.000 mattonari che ora sono falliti e i loro immobili sono all'asta!
Ahahahah
"La pensavano così anche gli oltre 500.000 mattonari che ora sono falliti"
Ma ti rendi conto quanta gente ha perso il lavoro a causa di questi fallimenti?
Solo qualcuno reso pazzo dall'invidia può gioire di una tale quantità di drammi umani.
Dai, 500.000 mattonari falliti??? Si dai, perche' non scrivere 1.000.000 ahahah, ma che c...o di cifre vi inventate???
"La pensavano così anche gli oltre 500.000 mattonari che ora sono falliti" ma ti rendi conto quanta gente ha perso il lavoro a causa di questi fallimenti? solo qualcuno reso pazzo dall'invidia può gioire di una tale quantità di drammi umani. Mi dispiace ma non possiedo solidarietà in quantità infinita. Quella che avevo - ed era tanta - l'ho impiegata per coloro che lavorando onestamente non sono mai riusciti a comprarsi una casa e che poi hanno anche perduto il lavoro. Solidarietà per chi si è fatto le case da sogno è poi è fallito non me n'è rimasta. E sappiamo bene come gli italiani si sono fatti le case! (evasione fiscale, doppio lavoro al nero, tangenti e ruberie varie, sfruttamento dei lavoratori e soprattutto speculazione ed abusivismo edilizio.
Invece di razionalizzare l'imu inserendo le nuove rendite catastali basate su mq e valori di mercato ed aumentarla in maniera progressiva in base al numero di case si continua a colpire nel mucchio penalizzando i più deboli.
I mattonari non falliscono mai.. Lo fanno per mestiere e sono furbi! chi ci rimette sono le famiglie come al solito
Ho un buon gruzzoletto e da un paio d'anni segue le vendite giudiziarie nella speranza di trovare l'affare ... avessi trovato 1 cosa che vale la pena andarla a vedere.
Probabilmente io non riesco a vedere le potenzialità di un immobile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account