Commenti: 79

Solo sei anni fa due italiani su tre ritenevano l'immobiliare il miglior investimento in assoluto. Oggi quella percentuale è drasticamente scesa a uno su tre. Oggi i bot sono ritenuti più affidabili, anche una buona parte dei nostri connazionali ritiene qualunque investimento sbagliato. Si è consumato il divorzio tra gli italiani e il mattone o è solo una separazione temporanea?

Il mattone non è più quindi l'investimento sicuro per eccellenza degli italiani che preferiscono tenere i propri risparmi liquidi o destinarli a forme ritenute meno a rischio come titoli di stato o libretti postali. Sono le conclusioni dell'indagine acri-ipsos per l'85esima giornata del risparmio secondo cui gli immobili rimangono l'investimento ideale solo per il 35% contro il 70% del 2006 e il 43% dello scorso anno. Cresce fortemente al 28% poi chi pensa sbagliato qualsiasi investimento

Clicca l'immagine per ingrandirla

C'eravamo tanto amati: gli italiani voltano le spalle al mattone e scappano coi bot
Vedi i commenti (79) / Commento

79 Commenti:

Mike
31 Ottobre 2012, 17:00

In reply to by anonimo (not verified)

Certo il livello economico-culturale degli abitanti è basso in molte zone di Roma, compreso monteverde, testaccio, rione monti, si parla cmq di persone che negli anni 70 stavano in zone periferiche che adesso non lo sono piu, ora la periferia si è spostata, e spesso le persone "per bene" le trovi nei quartieri nuovi (giovani coppie che per i prezzi assurdi son stati costretti ad andare in questi quartieri periferici)
Cmq secondo me il qurtiere è vivibile

31 Ottobre 2012, 15:23

Quindi, se ho ben capito...quello che gli "anti mattonari" dicono è che il mercato immobiliare è destinato al fallimento, che le case si deprezzeranno del 50%, ma che dico, anche del 75% e che ai e costruttori faranno la fame e voi "anti mattonari" avrete la vostra vendetta....ecco ok, ora sarebbe da andare a chiedere a quel 75% di persone che lavorano per il settore immobiliare (e perderebbero quindi il lavoro), cosa ne pensano della vostra analisi di distruzione del mercato immobiliare. Si, il 75% del pil nazionale è legato agli immobili....visto che non si costruiscono, non si arredano e non si manutengono da soli, o pensavate che i mobili si vendono a chi li mette in strada, che gli idraulici campino guardando le stelle, che chi produce materiale per l'edilizia lo venda agli stilisti per farci i vestiti di cemento, che chi produce materiale per la sicurezza in cantiere (senza cantieri) se lo venda a se stesso ??? Io ho 36 anni e vivo ancora a casa con i miei, ma come mi hanno insegnato i miei genitori..."hai quello che puoi toccare, quello che non puoi toccare...non ce l'hai" ed i bot non li posso toccare...una casa si, quindi, appena avrò 2 euro da parte, mi compro una casa, ed appena ne ho altri 2, me ne compro un'altra. Voi comprate pure i bot, cosi quando monti si sveglierà e deciderà che per combattere l'evasione fiscale, deciderà lui cosa, dove, come e soprattutto "se" lo potete comprare, tutti i vostri averi saranno diventati suoi, come la vostra intera esistenza e non potrete lamentarvi con nessuno perché glieli avrete dati voi di vostra spontanea volontà !!! e se ci pensate bene, è quello che sta facendo già ora, ha abbassato il contante a 1.000 euro (e tra poco scenderà a 600), poi ha messo in piedi "serpico" in modo da controllare tutti i conti correnti degli italiani, per vedere, come li usano...il passo successivo sarà proprio quello di dire "ora decido io come voi dovete usare i vostri soldi" e per comprare il pane con i "vostri" soldi per la "vostra" famiglia, dovrete chiedere il permesso al vostro padrone, che sarà libero di decidere se dire di si o di no, a suo completo ed insindacabile giudizio. Volete uscire dalla crisi ??? massacrate le banche, toglietegli i vostri soldi, svegliateviiiiiiiiiiiiiiiiii, le banche non hanno soldi propri, hanno i vostri e basta, fategli capire che sono loro a doversi prostituire per avere i vostri soldi e non il contrario e vedrete che magicamente avrete di nuovo posti di lavoro, soldi da spendere ed una dignità !!! ma siete troppo stupidi per capirlo....e cadete nella trappola del più idiota del pianeta...mario monti !!!

gloria
31 Ottobre 2012, 15:47

In reply to by anonimo (not verified)

Caro anonimo, mi sembri un po' isterico, oltre che confuso. Il pil italiano, per fortuna, non dipende per il 75% dal mercato immobiliare e non so proprio da dove hai preso un dato così assurdo. Se fosse vero, questo vorrebbe dire che dovremmo costruire case anche sulla cima del monte bianco per continuare a trainare il settore... gli stessi addetti ai lavori, adesso, non parlano più di costruire ma di ri-costruire, cioè di dedicarsi alla manutenzione e alla valorizzazione del patrimonio esistente, che è in eccesso, viste le migliaia di case nuove invendute. Gli idraulici non c'entrano nulla con il mercato degli immobili e così i mobilieri... io posso ristrutturare casa se ho i soldi per farlo, e il punto è che i redditi reali hanno perso valore, insomma non ci sono soldi in giro. Questo è il punto, e dipende dal ciclo economico e soprattutto dall'arretratezza del nostro tessuto produttivo. Il mercato immobiliare è vecchio, arretrato, improduttivo sul lungo periodo, ma questo ancora molti non lo capiscono.
È inevitabile che, a fronte di scarsità di denaro, i prezzi delle case subiscano un calo. Di quanto? non lo so, deciderà il mercato, cioè la domanda e l'offerta.
Per quanto riguarda le tasse: sveglia, saranno proprio gli immobili i beni più tassati, perché "si toccano" e non possono sfuggire al controllo.
Per quanto riguarda poi il povero monti: avrà sbagliato su molte cose, ma la descrizione che ne fai, tipo lupo mannaro succhia-soldi, rende l'idea di come gli italiani giudicano lo stato, cioè se stessi. Personalmente, se la tracciabilità dei pagamenti scende a 600 euro non mi interessa: io pago le tasse fino all'ultimo e non mi cambia la vita. La testa di certe persone, quella sì, dovrebbe cambiare!!

1 Novembre 2012, 14:39

In reply to by gloria529

Gloria a te piace farlo diventare rosso con la bocca vero,pur di avere un tetto dove vivere

31 Ottobre 2012, 15:28

Massacrate le banche, comprate immobili!

31 Ottobre 2012, 16:40

In reply to by anonimo (not verified)

Massacrate le banche, comprate immobili! credo che tu abbia le idee un po' confuse: comprare un immobile ai prezzi ancora troppo alti e con un mutuo il cui spread applicato dalla banca (tasso applicato - euribor) aumenta sempre più, equivale a suicidarsi. Le banche infatti, oltre ad aver dato inizio alla vendita dei propri immobili, concedono dei mutui a caro prezzo perché, analogamente agli investimenti speculativi ad alto rischio e remuneratività, anche concedere un mutuo è, per una banca oggi, un investimento ad alto rischio (come vorrebbero che tu credessi, ma loro i conti sanno farli molto bene).

31 Ottobre 2012, 16:00

Caro anonimo, io non ho mai avuto e non avrò mai la sfera di cristallo: mi limito a registrare l'andamento del mercato immobiliare, in stretta connessione con la dinamica economica globale, secondo schemi non statici ma dinamici, che tengano conto di una pluralità di fattori.
Non sono neanche un senzatetto.
Mi dispiace per te, ma sei tu quello che non ne azzecca nessuna.
Comunque, se non hai capito il concetto in esordio (il secondo spero che tu l'abbia capito), come - ahimè - ritengo, guardati in giro e documentati un attimino: ti accorgerai che la mia previsione non è affatto balzana.
Se anche così non capisci come gira il mondo, non so proprio cosa farci: continua pure a pensarla diversamente.

31 Ottobre 2012, 16:18

Concordo, in linea generale e di principio con il commento n° 49 e ribadisco:
A) troppe persone qui, in una direzione o l'altra (opposta ovviamente) ragionano come in un bar e ripetendo a pappagallo concetti televisivi o da rotocalco o sentiti da amici. Investire(in qualunque settore) è altro.
B) ripeto, la kasta, i potenti ed i ricchi, sono finanziariamente sempre vincenti (o quasi) perchè il mercato e quindi gli sviluppi ed incanalamenti, vengono creati da loro stessi, tramite un piccolo esercito di...."esperti" in ogni settore.
C) ripeto e vorrei specificare: i "giochi" (qualsiasi, anche di borsa o l'altalena dei beni d'investimento o rifugio, ed altro) vengono creati per: -muovere il denaro/i possedimenti/il potere, dovete intenderlo come una specie di braccio di forza. Le borse, le banche, le crisi,le mode,le tendenze servono a: impoverire le masse dei beni faticosamente conquistati, "re-inquadrare" le masse ove queste hanno acquisito troppi beni/previlegi/vita facile ecc. (È noto che il popolo "intelligentemente" affamato sia più facilmente "manovrabile" ed impressionabile, inoltre queste mosse "politiche" a chi servono, al popolo o al loro buon governo???? Non mi fate ridere, servono anche loro a "disciplinare" le masse, affinchè più o meno consapevolmente lavorino per ....i potenti (semplificando!) Quindi se il sig. Marco è riuscito a raggranellare un pò di soldi investendo in materiali preziosi (ma poteva anche investire in altro tipo materie prime, farmaceutici o militari-secondo il periodo ...mondiale) non ci vedo niente di strano, miracolistico o di intelligente forza e Potenza creativa. Si è trovato, come tanti in altri momenti, al "posto giusto, nel momento giusto", ma non è certo lui che può determinare i rivoluzionamenti economico/finanziario e di potere nazionale, continentale o mondiale. È semplicemente una"pulce" (senza nessuna offesa) come tante altre che si è arricchita un pò!
D) lo ripeto (salvo per chi non vuol sentire) i potenti, i ricchi, ecc. Non pensano di arricchirsi certo con il denaro in sè stesso, (solo paperon 'de paperoni, nei fumetti), ma determinano l'auto arricchimeto di potere ed egemonia finanziaria (che poi è quella che attraverso mirate e costruite azioni e procedure consente di "creare" altro denaro ............dal debito e dipendenza altrui) per "arricchirsi" con beni tangibili, brevetti,attività produttive-costruttive reali e tangibili, ecc.
C) insomma la "carta moneta" è lo specchietto per le masse, e spesso il mezzo per impoverirle, immaginate un pò cosa potrebbe succedere se una parte di mondo, un giorno, si rifiutasse di accettare pezzi di carta (banconote) o click informatici (cioè il niente) in cambio di beni tangibili (qualunque, dalle derrate all'acqua,al petrolio,alla corrente,alle materie prime,ecc. Fino agli immobili). E pensate che i "padroni del vapore" questo non lo sanno o non cercano di controllarlo? Ma sapete che la famiglia bush acquistò in paraguay circa 30.000 ettari di terreno ...incolti, ma con sotto centinaia e centinaia di fonti di ....pura acqua? In cambio di un pò (o bel pò) di carta igienica stampata (banconote)
D) insomma la morale è: le transazioni finanziarie e gli investimenti sul virtuale borsistico, ecc. Ecc. Servono per creare un plafond, una massa finanziaria solida (se uno ci riesce) sempre virtuale, per acquisire beni e posizioni concrete, solide e reali e non certo viceversa. Certo che se lavorate in banca o in qualche finanziaria, che possono avervi inculcato? Eh dai, mica potevate svelare le cose ai clienti..stolti, dovevate essere pienamente convinti.
E) se qualcuno ha lavorato come "consulente" di alto livello in certi ambienti (no banca e similari) mi comprenderà meglio. E comunque, che ognuno rimanga delle proprie idee (in fondo, ed alla fine, può anche essere divertente.......molti credono che l'imu e le patrimoniali serviranno a salvare e rilanciare il paese o magari....riscattarlo socialmente - non sapete che lotta c'è e della massa che muore, a chi è su, non gliene frega niente - ammesso che si curi di venirlo a sapere!!!!)

31 Ottobre 2012, 16:33

Le prime necessità per ogni essere umano sono cibo acqua e un riparo, quindi a meno che non vogliate vivere sotto i ponti una casa serve!!!,pagare un'affitto per trovarsi dopo otto anni con niente anziché mezza casa pagata mi sembra da sprovveduti visto i prezzi delle locazioni ,con tutto il "valore"virtuale che viene creato con un clic dalle banche centrali la casa rimane con un valore intrinseco e non la si può costruire con la stampante. Non potersi permettere una casa è la più grande sfiga!!! chi compra b o t senza avere una casa non ha proprio capito niente di quello che gli sta accadendo intorno.
Auguri

31 Ottobre 2012, 21:48

In reply to by anonimo (not verified)

Pagare un'affitto per trovarsi dopo otto anni con niente anziché mezza casa pagata mi sembra da sprovveduti che riesci a pagare tu al posto di 8 anni di canone d'affitto?!... mezza casa?! ahahahah pulcino caro, appena incontri una persona che almeno fatto la terza media, fatti spiegare che col corrispondete di 8 canoni d'affitto paghi solo le spese di compravendita, l'inflazione e gli interessi sul mutuo... e nemmeno un euro di ammortamento. Nel frattempo però la casa ha già 8 anni in più e vale di meno di prima! puffone!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account