Commenti: 79

Solo sei anni fa due italiani su tre ritenevano l'immobiliare il miglior investimento in assoluto. Oggi quella percentuale è drasticamente scesa a uno su tre. Oggi i bot sono ritenuti più affidabili, anche una buona parte dei nostri connazionali ritiene qualunque investimento sbagliato. Si è consumato il divorzio tra gli italiani e il mattone o è solo una separazione temporanea?

Il mattone non è più quindi l'investimento sicuro per eccellenza degli italiani che preferiscono tenere i propri risparmi liquidi o destinarli a forme ritenute meno a rischio come titoli di stato o libretti postali. Sono le conclusioni dell'indagine acri-ipsos per l'85esima giornata del risparmio secondo cui gli immobili rimangono l'investimento ideale solo per il 35% contro il 70% del 2006 e il 43% dello scorso anno. Cresce fortemente al 28% poi chi pensa sbagliato qualsiasi investimento

Clicca l'immagine per ingrandirla

C'eravamo tanto amati: gli italiani voltano le spalle al mattone e scappano coi bot
Vedi i commenti (79) / Commento

79 Commenti:

31 Ottobre 2012, 14:31

In reply to by gloria529

Come ho già scritto vivo a Roma
Ma quando passo in certe zone mi vien da vomitare
Mentre in altre mi sento benissimo !
Questione di abitudini

31 Ottobre 2012, 14:34

In reply to by lara (not verified)

Come ho già scritto vivo a Roma ma quando passo in certe zone mi vien da vomitare mentre in altre mi sento benissimo ! questione di abitudini infatti resta dove sei che è meglio, ops vedi che il rover curiosity ha scoperto altre cose interessanti, vai forza non perder tempo qui su idealista...

Sara', ma io tutte ste case con grandi sconti in giro non ne vedo. Scusate, ma dove vivete? qui, ai confini di Milano, ho visto monolocali a 55.000 euro e secondo me, tirando sul prezzo, si riesce a ottenere qualche sconto (mentre fino a 6 mesi fa, non si trovava nulla a meno di 90/100.000 euro).

31 Ottobre 2012, 13:18

Il mercato è Fermo perchè c'è la teoria dell'imminente catastrofe immobiliare
E tutti coloro che intendono acquistare aspettano
Sulle abitazioni ok grossi ribassi non ne vedo nemmeno io

31 Ottobre 2012, 13:39

Statisticamente, finanziariamente e matematicamente trovo una fesseria credere ed investire seriamente sui bot o similari. Finchè si tratta di toccata e fuga, pure ci stà, diversamente ci sono tanti modi.
1) perchè dare i vs. Soldi (pezzi di carta a cui, per convenzione, diamo un certo valore, sino a diversa situazione) per acquistare altri pezzi di carta, anzi click, pure a debito (incerto)?
Allora, perso per perso (salvo situazioni mordi e fuggi) non è meglio il mattone (con tutti i suoi mega limiti odierni?)
2)i mattoni (e terreni) stanno scendendo: con molta calma, pazienza, nessuna fretta, esperienza, informazioni e soldi liquidi a disposizione, si possono fare ottimi, ma ottimi affari in barba a tasse, imu, ecc. Certo diversamente conviene sempre meno, anzi in molti casi per nulla: quindi dipende, nonsi può generalizzare.
3) secondo le vs. Necessità lavorative e personali, oppure della vs. Famiglia o collegate, valutate anche il fatto che un domani, potreste non mangiare per penuria di cibo, ecc. E che fate? vi mangiate i bot in salmì? magari famiglie intelligenti investono, e si attrezzano con terreni, acqua, risparmi energetici in tutte le salse, fotovoltaici, ecc. (Almeno mangeranno e produrranno anche per altri) certo che se pensiamo di fareincetta di appartamenti, senza disporre di altre solide basi o entrate automatiche edindipendenti, anche qui la vedo dura: o svendere ciò che si è acquistato (e magari svendere pure di brutto) o, comei bot,mangiarsi i mattoni (indigesti). Quindi ci vuole:intelligenza, lungimiranza, capacità e pure un pò di soldi.
E poi perchò non ragioniamo?
I ricchi e potenti, da sempre, tentano di tramutare i pezzi di carta arraffati ed estorti ai popoli (soldi) con beni reali e tangibili o produzioni concrete di denaro:
-Immobili, terreni, aziende, brevetti, a seguire molto distanziati altri beni rifugio che, appunto, sono solo un rifugio...provvisorio.
Per questo se in Italia si svenderanno i beni immobiliari, e molti di pregio o strategici, sempre i potenti e ricconi li compreranno; ma che sono scemi che amano buttare al vento milioni e milioni di euro, e comunque belle fette del loro patrimonio e disponibilità?
Non credo proprio, serve che il popolino, indebitato sino al collo per comprare 4 mattoncini, li perda, per poi (conun pò di maggiore serenità-artificiale) ricomprarli ed indebitarsi di nuovo: è un perverso gioco dell'oca, allestito per le masse!

31 Ottobre 2012, 13:49

Vedo che gli immobiliaristi - affaristi non si danno per vinti!
Cari immobiliaristi-affaristi: almeno prima di parlare, per favore, informatevi un attimino circa la situazione dell'invenduto e, fra poco, anche del non affittato (visto che diversi benpensanti si sono gettati nel nuovo business dell'affitto: che lampo di genio!).
Ribadisco un concetto semplice semplice (alla portata anche dei poco dotati intellettualmente, cioè per dirla più schiettamente, degli idioti): oggi, ma anche domani e dopodomani (cioè fra dieci anni, come minimo!) l'investimento immobiliare è da considerarsi una fregatura con i fiocchi ed i controfiocchi: una fregatura in piena regola.
Tuttavia, ci sono in giro ancora molti affaristi allo sbaraglio che pensano di fare i furbi, nel senso che ritengono di fare ancora affari con le case ai danni degli sprovveduti cittadini (come ai bei tempi andati quando, berta filava).
Cari affaristi: prima di scorreggiarvi addosso per il panico dell'invenduto (oltre che del non affittato) e dei prezzi stracciati, datevi una mossa, siate ragionevoli e sensati, desistendo da imprese eroiche: rischiate di ritirarvi dall'agone con le mutande sporche (ovviamente per esservi cagati addosso)!

31 Ottobre 2012, 14:13

In reply to by hEINZ (not verified)

E tu chi sei il mago merlino che riesce a prevedere il futuro da qui a dieci anni?
X me sei solo il solito senzatetto con la rabbia in corpo

31 Ottobre 2012, 14:16

Marconi è una zonaccia piena di zingari e coatti
Appia nuova dipende, fino a re di Roma si salvicchia
Ma poi c'è l'alberone che tanto bello non è
Per non parlare della vicina via tuscolana

31 Ottobre 2012, 14:21

In reply to by anonimo (not verified)

Io sull'appia ci ho abitato per 3 anni, la zona non è degradata poi la tuscolana dipende, certo se mi parli della tuscolana altezza subaugusta cinecittà ti dò ragione.
Per favore se volete stare con la testa in cielo cercate di restate anche con i piedi in terra.

31 Ottobre 2012, 14:23

Che scoperta.... che il possedere immobili sia diventata una perdita totale solo un ignorante analfabeta non se ne è accorto.
Di sicuro i poteri forti hanno come scopo l'abbattimento drastico dei valori immobiliari per dirigere le masse ignoranti verso i titoli di stato.
E di sicuro entrambe le cose (immobili e bot) sono prodotti per le masse senza cervello tipo polli di allevamento.
Ovviamente i migliori investimenti sono ,da una decina di anni,su assets che i polli di allevamento non conoscono come i metalli preziosi,l'energia,le commodities ecc....
E ancora ovviamente quando questi polli di allevamento sposteranno le loro attenzioni su questi invetimenti(oro argento ecc...)sarà il momento di venderglieli e vedrete che da li a poco i suddetti polli vedranno il valore di questi Assets che salgono da oltre dieci anni crollare in maniera fragorosa

per commentare devi effettuare il login con il tuo account