Per far fronte a quella che potrebbe diventare un'emergenza sociale- secondo i dati del ministero dell'interno, infatti, nel 2011 sono stati emessi 65mila provvedimenti- la commissione bilancio del senato ha approvato un emendamento al ddl stabilità che proroga il blocco degli sfratti. La norma si riferisce ai casi di cessata locazione ed è limitata ai primi sei mesi dell'anno
L'approvazione della norma- contenuta nel cosiddetto decreto milleproroghe- è stata accolta con apprezzamento dall'anci (associazione nazionale comuni italiani). Quest'intervento - ha affermato il delegato anci alle politiche abitative Alessandro bolis- servirà a dare un po' di respiro alla situazione di forte disagio sociale che, su questo fronte, si vive nei territori". "Siamo consapevoli che una proroga degli sfratti - ha aggiunto bolis- ma questo annuncio garantisce una soluzione-tampone al problema, che al più presto dovrà comunque essere affrontato in maniera complessiva, a 360 gradi"
Più critica l'unione inquilini che considera la norma approvata come"una proroghetta effetto placebo", che limitando il blocco alla morosità incolpevole "chiude gli occhi di fronte alla realtà dei fatti e lascia una bomba ad orologeria nel cuore della città". Secondo segretario nazione dell'associazione, l'intervento del governo dovrà mirare alla creazione di "un piano straordinario per mettere in condizione di ristrutturare quelle decine di migliaia di alloggi pubblici oggi vuoti perché dichiarati inagibili". Sarebbero infatti 650mila le famiglie che hanno fatto la domanda di casa popolare e che ne rimangono prive pur di avendo i requisiti
4 Commenti:
Su mattonari.....visto che non vendete le vostre casupole datele in affitto a un bell'inquilino moroso....il capitale intanto si rivaluta comunque no (il mattone non tradisce mai vero)? quando l'inquilino uscirà fra 20 anni il vostro rudere varrà come il castello di windsor.....
Siete tutti è due di una cattiveria al disopra dei limiti del giorno d'oggi,
Comunque solo chi è disperato può dire questo: o chi ha la tasca piena, cioè i propretari, però caro proprietario non hai il diritto di dire queste cattiverie, tu caro proprietario non hai morto di fame per quell'anno che non ti hanno pagato ma c'è tanta che non può pagare l'affitto perchè deve nutrirsi, gente che se non paga è perchè forse ha avuto qualche problema di salute? ho che ha perso il lavoro, teniamo conto di questo? abbiamo tutti i nostri peccati, però quello dell'orgoglio che si ha una proprietà, è magari anche ereditaria questo è il peggiore orgoglio ,allora ti senti il diritto di insultare chi non ha niente.
L'unica cosa che tu proprietario puoi essere orgoglioso è il fatto che eventualmente gli hai regalato questo anno di affitto, ma se gli corri dietro con un'avvocato per recuperare i soldi allora non vedo il tuo orgoglio dove stà e di che cosa sei fiero.
Comunque anchio mi faccio anonimo, perchè mi puoi rispondere anche da anonimo è non vedo perchè ti devo dare la mia mail.
Sono una persona che ha morto di fame è di freddo, adesso ho una casa, ma non mi sento superiore agli altri perchè ho una casa, ed insulto gli altri perchè non c'è lanno.
E' circa un anno che sto aspettando per comprare una casa che purtroppo è occupata da un inquilina che non vuole andare via perchè non riesce a trovare un'altra Casa da affittare. Nessuno gli affitta casa perchè ha una busta paga troppo bassa, 900 Euro al mese ed essere Extracomunitaria non l'aiuta di certo... può succedere che qualcuno perdi il lavoro o abbia problemi di salute... ed abbia problemi a pagare, ma purtroppo dietro a queste incolpevoli persone si nascondono quelle marce... i professionisti del non pagare quelli che non hanno nulla da perdere!!! e sanno di farla franca... se vi fosse una "Lista" di cattivi inquilini( quelli che non pagano x dolo non per colpa!) forse le cose migliorerebbero . Se facessimo un analisi obiettiva, al momento la legislazione è più favorevole agli inquilini che ai proprietari. Lo sfratto è lungo, complicato e costoso, ecco perchè molti purtroppo preferiscono lasciare la casa sfitta...
P.S. Firmarsi solo con il proprio nome senza cognome è come essere anonimi...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account