Nel 2014 oltre 69.000 gli sfratti per morosità
Nel 2014 sono stati emessi 77.278 provvedimenti di sfratto, con un incremento del 5% rispetto all'anno 2013: di questi, 69.015 sono per morosità. Lo annuncia il segretario confederale della Uil, Guglielmo Loy, citando dati del ministero degli Interni.
Blocco sfratti, come usufruire della mini proroga per il 2015
Dopo l'entrata in vigore del decreto milleproroghe scatta per gli inquilini la possibilità di usufruire di una mini-sospensione per tre mesi, dopo averne fatto opportuna richiesta al giudice.
Milleproroghe 2015, le novità del testo definitivo
È stata approvata le legge di conversione del decreto milleproroghe 2015, diventato legge con 156 sì, 78 no e un astenuto. Tante le novità del provvedimento, andiamo a scoprirle
Milleproroghe 2015, il testo arriva alla camera. Dal mini-blocco per gli sfratti al ritorno del regime dei minimi, ecco tutte le novità
Dopo una maratona notturna delle commissioni bilancio e affari costituzionali, il milleproroghe arriva martedì alla camera.
Lupi, "una proroga degli sfratti avrebbe un effetto devastante ". Alle regioni 100milioni in più per il fondo affitti
Nella scia della continua polemica sulla mancata proroga del blocco degli sfratti, si è inserito il ministro lupi che ha voluto sottolineare come un'ulteriore azione in questa direzione "avrebbe un effetto devastante contro le politiche innovative e finalmente concrete su questo tema che questo gove
Fimaa, no a una nuova proroga degli sfratti. Rivedere norme e utilizzare fondi già stanziati
Mentre continua la polemica sul mancato rinnovo della proroga degli sfratti, ad intervenire è il presidente di fimaa- confcommercio.
Arriva la proroga del blocco sfratti nel ddl stabilità
Per far fronte a quella che potrebbe diventare un'emergenza sociale- secondo i dati del ministero dell'interno, infatti, nel 2011 sono stati emessi 65mila provvedimenti- la commissione bilancio del senato ha approvato un emendamento al ddl stabilità che proroga il blocco degli sfratti.
Arriva la proroga degli sfratti fino a dicembre 2012
Arriva la proroga per gli sfratti fino al 31 dicembre del 2012, riguardanti particolari categorie sociali disagiate. Queste è una delle misure contenute in una prima bozza del decreto “milleproroghe” che venerdì verrà portato all’esame del consiglio dei ministri.
Milleproroghe immobiliari: ecco le novità
Il decreto milleproroghe, che corregge la manovra finanziaria, è in ballo ormai da natale. Ieri il senato ha approvato il testo definitivo, che contiene anche importanti novità sui mutui, gli sfratti, il condono edilizio, le case fantasma.
Proroga sfratti, arriva l'approvazione definitiva
Era ormai nell'aria e la conferma è arrivata. Con il decreto milleproroghe è stata approvata la proroga degli sfratti per le categorie disagiate fino al 31 dicembre 2011
Il termine viene spostato dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011.
Sfratti 2011, a sorpresa arriva la proroga
Nel decreto milleproroghe di fine dicembre era stata esclusa una nuova moratoria per gli sfratti. Ma a sorpresa oggi il consiglio dei ministri potrebbe ripescare il provvedimento.
Sfratti, il panorama è pessimo. 300mila a rischio
La crisi economica non perdona e gli sfratti hanno raggiunto cifre record nel 2010. Quest'anno il governo ha inoltre deciso di non concedere nessuna proroga, mentre i contributi per l'affitto sono stati pesantemente tagliati.
Sfratti, niente proroga di fine anno
Niente proroga sugli sfratti quest'anno.
Contributi affitto, il governo taglia i fondi. 400mila famiglie a rischio morosità
Il fondo per il sostegno all'affitto per le fasce più deboli della popolazione verrà ridotto in modo drastico a partire dall'anno prossimo. La legge di stabilità 2011, già inviata al parlamento, contiene un taglio pesantissimo alle risorse per il fondo di sostegno alla locazione.
Proroga sfratti, a Roma chiesta una moratoria di due anni
Alfredo antoniozzi, assessore al patrimonio e politiche abitative del comune di Roma, ha presentato la richiesta di moratoria degli sfratti agli enti di previdenza e al governo, che sarà discussa oggi, 15 settembre.
Sfratti in aumento, sempre più a rischio i giovani
La cronaca di questi giorni ha riportato alcuni fatti drammatici legati all'esecuzione degli sfratti. Ma, al di lá di questi episodi concreti, di per sé gravissimi, l'emergenza è generale. Gli sfratti nel 2009, rispetto all'anno precedente, sono cresciuti del 17,5%.
Venezia, sfrattata la donna del tricolore contro bossi
Lucia massarotto si chiama è di Venezia e dal 1985 vive in riva sette martiri, proprio di fronte al grande palco che ogni anno accoglie la festa dei popoli padani.
Proprietari penalizzati, serve la cedolare secca sugli affitti
Nell'anno del record degli sfratti (vedi notizia) e dei dati inquietanti sulle locazioni in nero (vedi notizia), la confedilizia lancia un appello per un riforma sugli affitti. "Affittare in queste condizioni non conviene" denuncia il presidente corrado sforza fogliani.
Nelle grandi città gli italiani non ce la fanno a pagare l'affitto
Il 60% degli italiani che vivono in affitto nelle grandi città è in serie difficoltà. Con gli affitti alle stelle, sono sempre di più coloro che devono pagare più del 30% del proprio redditto per l'alloggio.
Approvata al senato la proroga sfratti fino al 31 dicembre
Il decreto milleproroghe, che contiene la proroga sugli sfratti fino al 31 dicembre 2010, è stato approvato al senato. Si risolve così una questione che aveva lasciato col fiato sospose migliaia di persone.
Record per sfratti e ingiunzioni
Secondo un'inchiesta de il sole 24 ore effettuata su 40 tribunali italiani, il 2009 è stato un anno da record per sfratti e pignoramenti. La crisi non ha portato con sè solo fallimenti (+23,5%) ma anche pignoramenti immobiliari (+18,9%) e sfratti per morosità (+14,6%).
Si alla proroga sfratti, no al condono e al piano casa
È stata approvata ufficialmente la proroga degli sfratti. Sui tempi previsti (si parla di un'applicazione fino al 31 dicembre 2010) bisognerà aspetatre il fine settimana per avere certezze. La norma è stata inserita nel decreto legge milleproroghe, che corregge la legge finanziaria del 2010.
Il peso dell'affitto schiaccia gli italiani
Diventa sempre più difficile sostente il peso dell'affitto. Secondo il rapporto dell'eurispes un affitto ormai può pesare sul budget di una famiglia con un reddito annuo di 20 mila euro l’anno, che abita in una zona centrale, tra il 24,4 e il 116 per cento delle entrate.
Sfratti, probabile la proroga al 31 dicembre 2010
È in arrivo la proroga della sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2010. Lo prevede un emendamento del decreto milleproroghe, che modifica diversi punti della recentemente approvata legge finanziaria.
In crescita gli sfratti per morosità (tabella)
Il 2009 ha registrato un triste record. 150mila sfratti, con un aumento del 14% sul 2008. Le cifre sono state diffuse dal sicet. Il sindacato degli inquilini.