Nel 2014 oltre 69.000 gli sfratti per morosità

Nel 2014 oltre 69.000 gli sfratti per morosità

Nel 2014 sono stati emessi 77.278 provvedimenti di sfratto, con un incremento del 5% rispetto all'anno 2013: di questi, 69.015 sono per morosità. Lo annuncia il segretario confederale della Uil, Guglielmo Loy, citando dati del ministero degli Interni.
Arriva la proroga del blocco sfratti nel ddl stabilità

Arriva la proroga del blocco sfratti nel ddl stabilità

Per far fronte a quella che potrebbe diventare un'emergenza sociale- secondo i dati del ministero dell'interno, infatti, nel 2011 sono stati emessi 65mila provvedimenti- la commissione bilancio del senato ha approvato un emendamento al ddl stabilità che proroga il blocco degli sfratti.

Arriva la proroga degli sfratti fino a dicembre 2012

Arriva la proroga per gli sfratti fino al 31 dicembre del 2012, riguardanti particolari categorie sociali disagiate. Queste è una delle misure contenute in una prima bozza del decreto “milleproroghe” che venerdì verrà portato all’esame del consiglio dei ministri.
Ti ricordi quanto costava una casa in lire?

Milleproroghe immobiliari: ecco le novità

Il decreto milleproroghe, che corregge la manovra finanziaria, è in ballo ormai da natale. Ieri il senato ha approvato il testo definitivo, che contiene anche importanti novità sui mutui, gli sfratti, il condono edilizio, le case fantasma.
Emergenza sfratti: aumentano le sentenze, ma anche le esecuzioni

Proroga sfratti, arriva l'approvazione definitiva

Era ormai nell'aria e la conferma è arrivata. Con il decreto milleproroghe è stata approvata la proroga degli sfratti per le categorie disagiate fino al 31 dicembre 2011 Il termine viene spostato dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011.
Emergenza sfratti: chi non paga ha perso il lavoro, non l'onestà (video)

Sfratti in aumento, sempre più a rischio i giovani

La cronaca di questi giorni ha riportato alcuni fatti drammatici legati all'esecuzione degli sfratti. Ma, al di lá di questi episodi concreti, di per sé gravissimi, l'emergenza è generale. Gli  sfratti nel 2009, rispetto all'anno precedente, sono cresciuti del 17,5%.

Record per sfratti e ingiunzioni

Secondo un'inchiesta de il sole 24 ore effettuata su 40 tribunali italiani, il 2009 è stato un anno da record per sfratti e pignoramenti. La crisi non ha portato con sè solo fallimenti (+23,5%) ma anche pignoramenti immobiliari (+18,9%) e sfratti per morosità (+14,6%).

Si alla proroga sfratti, no al condono e al piano casa

È stata approvata ufficialmente la proroga degli sfratti. Sui tempi previsti (si parla di un'applicazione fino al 31 dicembre 2010) bisognerà aspetatre il fine settimana per avere certezze. La norma è stata inserita nel decreto legge milleproroghe, che corregge la legge finanziaria del 2010.

Il peso dell'affitto schiaccia gli italiani

Diventa sempre più difficile sostente il peso dell'affitto. Secondo il rapporto dell'eurispes un affitto ormai può pesare sul budget di una famiglia con un reddito annuo di 20 mila euro l’anno, che abita in una zona centrale, tra il 24,4 e il 116 per cento delle entrate.